Differenze tra le versioni di "Consuntivi e Registri Carte di Identità"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Demos
imported>Andrea Fabbri
 
(17 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{MenuDemografico}}
{{MenuDemografico}}
{{Manutenzione}}
==Introduzione==
==Introduzione==
Con cadenza bimestrale, l'Ufficio Anagrafe trasmette alla Prefettura un prospetto numeroico riepilogativo numerico (chiamato '''Consuntivo''') sull'utilizzazione dei documenti, nonché un elenco (chiamato '''Registro''') delle persone alle quali la carta di identità è stata rilasciata nel bimestre stesso e delle eventuali carte annullate.
Con cadenza bimestrale, l'Ufficio Anagrafe trasmette alla Prefettura un prospetto numeroico riepilogativo numerico (chiamato '''Consuntivo''') sull'utilizzazione dei documenti, nonché un elenco (chiamato '''Registro''') delle persone alle quali la carta di identità è stata rilasciata nel bimestre stesso e delle eventuali carte annullate.
<br>
<br>
Per una corretta elaborazione, è di fondamentale importanza procedere prima alla elaborazione del ''Registro'', e solo dopo a quello del ''Consuntivo''.
Per una corretta elaborazione, è di fondamentale importanza procedere prima alla elaborazione del ''Registro'', e solo dopo a quello del ''Consuntivo''.
<br>
<br>
==Stampa del Registro Bimestrale==
Per elaborare il registro, andare alla voce di menù: '' '''Stampe -> Carte di Identità -> Stampa Registro Bimestrale C.I. (o C.I.E.)''' ''.
<br>
L'applicativo mostrerà uno specchietto dove verranno automaticamente proposti l'Anno e il Bimestre da elaborare, e dove è possibile indicare un Numero di Protocollo ''(facoltativo)'' da includere nella stampa.
<br>
[[File:Carta di Identità_023.png|Registro Bimestrale]]
<br>
<br>
Proseguendo verrà prodotta la Stampa del Registro Bimestrale, come da immagine di esempio che segue:
<br>
[[File:Carta di Identità_022.png|Registro Bimestrale]]
<br>
<br>
Nella parte finale del registro, vi è anche un breve conteggio numerico in merito al numero di carte comprese nell'elenco.
<br>
[[File:Carta di Identità_024.png|Registro Bimestrale]]
<br>
<br>
<br>
==Consuntivo Bimestrale==
Per elaborare il consuntivo è <u>fondamentale</u> aver prima elaborato il registro del bimestre desiderato ''(vedi paragrafo precedente)''.
<br>
Se si è sicuri di aver già elaborato il registro, andare alla voce di menù: '' '''Stampe -> Carte di Identità -> Stampa Consuntivo Bimestrale C.I. (o C.I.E.)''' ''
<br>
Come possibile notare dalla immagine di esempio che segue, l'applicativo proporrà automaticamente il bimestre da elaborare, in base all'ultimo registro prodotto ''(questo spiega il perché è fondamentale aver prima prodotto il registro)''.
<br>
[[File:Carta di Identità 025.png|Consuntivo Bimestrale]]
<br>
<br>
Proseguendo, verrà elaborato il prospetto numerico consuntivo del bimestre, come da immagine di esempio che segue:
<br>
[[File:Carta di Identità 026.png|Consuntivo Bimestrale]]
<br>
<br>
La stampa del consuntivo può essere ripetuta più volte; in tal caso un messaggio avviserà che non si tratta di una "prima elaborazione", ma di una semplice ristampa.
<br>
[[File:Carta di Identità 027.png|Consuntivo Bimestrale]]
<br>
<br>
<br>
==Consuntivo Annuale==
Il consuntivo annuale, non è altro che la somma dei consuntivi dei bimestri dell'anno in esame, e può essere elaborato dalla voce di menù: '' '''Stampe -> Carte di Identità -> Stampa Consuntivo Annuale C.I. (o C.I.E.)''' ''
<br>
Per essere elaborato correttamente, è fondamentale aver proceduto alla produzione di tutti i bimestri dell'anno.
<br>
Nel caso in cui alcuni bimestri non siano stati elaborati, ad esempio nel caso in cui il comune abbia avviato il software a metà anno, è possibile caricare i valori pregressi tramite una apposita utilità che viene trattata nel paragrafo successivo.
<br>
<br>
<br>
==Utilità Avanzate==
Nel caso occorre rettificare dei valori relativi ai bimestri precedenti, o anche per caricare dei bimestri assenti in tabella a seguito di un avviamento avvenuto a metà anno, è possibile intervenire manualmente tramite la voce di menù:
<br>
'' '''Utilità -> Carte di Identità -> Gestione Consuntivi e Registri''' ''
<br>
Da qui sarà possibile ricercare il bimestre da correggere, o eventualmente inserire il pregresso.
<br>
[[File:Carta di Identità 029.png|Sposta]]
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>


==Stampa del Registro Bimestrale==
==Argomenti Correlati==
*[[Visualizzazione_Anagrafica_e_Certificazione#Rilascio_di_una_Carta_di_Identita.27|Rilascio di una Carta di Identità Cartacea]]
*[[Carta di Identità Elettronica|Rilascio di una Carta di Identità Elettronica]]
*[[Acquisizione Foto Cartellino Carta Identità]]
*[[Dichiarazione Volontà Donazione Organi]]
*[[Gestione Comparti Carte d'Identità|Gestione Comparti]]
*[[Gestione_Diretta_Registro_Carte_di_Identità#Registrazione_Manuale_di_una_Carta_di_Identit.C3.A0|Caricamento Manuale di una Carta di Identità Cartacea]]
*[[Carta_di_Identità_Elettronica#Caricamento_Manuale_Carta_Elettronica_in_Sicraweb|Caricamento Manuale di una Carta di Identità Elettronica]]
*[[Gestione Diretta Registro Carte di Identità|Gestione Diretta Registro]]
*[[Ricerca e gestione registri|Registri di Cassa]]
*[[Gestione avvisi|Gestione Avvisi]]
 
[[Categoria:Anagrafe]][[Categoria:Certificati]][[Categoria:Carta di Identità]]

Versione attuale delle 14:20, 30 set 2020

Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari Cimiteri Videotutorial

Introduzione

Con cadenza bimestrale, l'Ufficio Anagrafe trasmette alla Prefettura un prospetto numeroico riepilogativo numerico (chiamato Consuntivo) sull'utilizzazione dei documenti, nonché un elenco (chiamato Registro) delle persone alle quali la carta di identità è stata rilasciata nel bimestre stesso e delle eventuali carte annullate.
Per una corretta elaborazione, è di fondamentale importanza procedere prima alla elaborazione del Registro, e solo dopo a quello del Consuntivo.

Stampa del Registro Bimestrale

Per elaborare il registro, andare alla voce di menù: Stampe -> Carte di Identità -> Stampa Registro Bimestrale C.I. (o C.I.E.) .
L'applicativo mostrerà uno specchietto dove verranno automaticamente proposti l'Anno e il Bimestre da elaborare, e dove è possibile indicare un Numero di Protocollo (facoltativo) da includere nella stampa.
Registro Bimestrale

Proseguendo verrà prodotta la Stampa del Registro Bimestrale, come da immagine di esempio che segue:
Registro Bimestrale

Nella parte finale del registro, vi è anche un breve conteggio numerico in merito al numero di carte comprese nell'elenco.
Registro Bimestrale


Consuntivo Bimestrale

Per elaborare il consuntivo è fondamentale aver prima elaborato il registro del bimestre desiderato (vedi paragrafo precedente).
Se si è sicuri di aver già elaborato il registro, andare alla voce di menù: Stampe -> Carte di Identità -> Stampa Consuntivo Bimestrale C.I. (o C.I.E.)
Come possibile notare dalla immagine di esempio che segue, l'applicativo proporrà automaticamente il bimestre da elaborare, in base all'ultimo registro prodotto (questo spiega il perché è fondamentale aver prima prodotto il registro).
Consuntivo Bimestrale

Proseguendo, verrà elaborato il prospetto numerico consuntivo del bimestre, come da immagine di esempio che segue:
Consuntivo Bimestrale

La stampa del consuntivo può essere ripetuta più volte; in tal caso un messaggio avviserà che non si tratta di una "prima elaborazione", ma di una semplice ristampa.
Consuntivo Bimestrale


Consuntivo Annuale

Il consuntivo annuale, non è altro che la somma dei consuntivi dei bimestri dell'anno in esame, e può essere elaborato dalla voce di menù: Stampe -> Carte di Identità -> Stampa Consuntivo Annuale C.I. (o C.I.E.)
Per essere elaborato correttamente, è fondamentale aver proceduto alla produzione di tutti i bimestri dell'anno.
Nel caso in cui alcuni bimestri non siano stati elaborati, ad esempio nel caso in cui il comune abbia avviato il software a metà anno, è possibile caricare i valori pregressi tramite una apposita utilità che viene trattata nel paragrafo successivo.


Utilità Avanzate

Nel caso occorre rettificare dei valori relativi ai bimestri precedenti, o anche per caricare dei bimestri assenti in tabella a seguito di un avviamento avvenuto a metà anno, è possibile intervenire manualmente tramite la voce di menù:
Utilità -> Carte di Identità -> Gestione Consuntivi e Registri
Da qui sarà possibile ricercare il bimestre da correggere, o eventualmente inserire il pregresso.
Sposta


Argomenti Correlati