Tributi locali – Tassa rifiuti

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
Gestione Entrate Flussi di Carico OtticoWeb PagoNet Qlik SoriNet SUITE


Tributi locali - Tassa rifiuti

E' possibile utilizzare questo strumento per ricercare incongruenze da quanto "dichiarato" dal soggetto e quanto presente in banca dati sulla relativa utenza, con particolare riferimento alle informazioni provenienti dal catasto o da eventuale sistema ACI. Esistono 3 principali strumenti:

  • Accertamenti per soggetto.
  • Accertementi per soggetti/oggetti.
  • Report relazioni e situazione.

Il report consente di visualizzare la situazione corrente della banca dati della tassa rifiuti raffrontandola con il catasto, a seguito anche di elaborazione di "relazione" che compie l'applicazione tra utenze e unità immobiliare:
Tributi locali - Tassa rifiuti
Nella parte altra troviamo le utenze della tassa rifiuti, evidenziando, quanti immobili sono presenti, quanti risultano agganciati per identificativi catastali, quanti è riuscito ad agganciarne suite ad immobili catastali tramite tecniche di matching probabilistico, quanti sono stati agganciati manualmente dagli utenti, quanti risultano non agganciati, quindi presenti sulla banca dati tassa rifiuti ma non sono riconducibili a unità immobiliari presenti in catasto. Nella parte sotto osserviamo invece quante unità immobiliari sono presenti in catasto, quante agganciate, quante risultano non presenti sulla tassa rifiuti e quindi da indagare. L'accertamento per soggetto e l'accertamento per soggetto/oggetti sono strumenti di ricerca e filtro del dettaglio delle posizioni rappresentate in forma aggregata sul report. E' quindi possibile ricercare tutti quei soggetti che presentino differenze di Mq tra il "dichiarato" e "l'accertato", oppure tra in numero di immobili "dichiarati" ed "accertati":
Ricerca
Il risultato della ricerca è un insieme di posizioni che presentano le caratteristiche impostate:
Risultato
Per ogni posizione è possibile entrare nel dettaglio e verificare cosa è stato "dichiarato" e cosa suite ha accertato sull'utente:
Dettaglio
Stabilendo così la differenza complessiva di metratura o di immobili non dichiarati. E' inoltre presente la funzionalità di associazione manuale che consente di associare ad un soggetto/utenza ulteriori unità immobiliari o vice-versa.
Associazione