Situazione degli oneri di un contibuente

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Situazione degli oneri di un contribuente (EPOC)

Campi di Testata

  • Ente: Obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice Ente.
  • Imposta: Obbligatorio solo per funzione TOTA, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice imposta/servizio collegato all’Ente.
  • ID Documento: Facoltativo, alfanumerico. Indica l’anno, il numero, il progressivo del coobbligato e la tipologia del documento.
  • Cod.Fiscale: Non Digitabile, alfanumerico. Indica il codice fiscale del contribuente da ricercare.
  • ID Contribuente: Facoltativo, alfanumerico. Indica il codice del contribuente da ricercare.
  • Den: Non Digitabile, alfanumerico. Denominazione del contribuente.
  • Stato Richiesta Rimborso: Facoltativo, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica lo stato degli oneri da visualizzare, in proposta, in comunicazione, rimborsati dall’ente. Se non fornito si visualizzano tutti gli oneri.
  • Emissione: Facoltativo, alfanumerico. Indica emissione/ruolo degli oneri da visualizzare.
  • Codice Onere: Obbligatorio solo per funzione TOTA, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice dell’onere.
  • Range Data Onere Dal: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica la data limite inferiore degli oneri da visualizzare.
  • al: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica la data limite superiore degli oneri da visualizzare.

Informazioni della pagina

  • F: Digitabile, alfanumerico (valori ammessi S , * e T). Permette di selezionare un onere dalla lista.
  • ENTE: Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice ente dell’onere.
  • Is: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’imposta servizio dell’onere.
  • Documento: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’anno e numero del documento.
  • Codice: Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice onere.
  • Data Onere: Non digitabile, alfanumerico. Indica la data onere.
  • Coo: Non digitabile, alfanumerico. Indica il progressivo coobbligato.
  • Importo Dovuto: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’importo totale dell’onere.
  • Importo Riscosso: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’importo onere riscosso.
  • Stato: Non digitabile, alfanumerico. Indica lo stato dell’onere e può assumere i seguenti valori : Ann, Par, Est, spazi.
  • T: Non digitabile, alfanumerico. Indica il tipo di inserimento dell’onere.
  • Esito: Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice esito di origine dell’onere.
  • Rimb: Non digitabile, alfanumerico. Indica se l’onere è in comunicazione, in proposta o rimborsato dall’ente. Valori ammessi:
    • 'Prop' = Onere in proposta di inesigibilità.
    • 'Doma' = Onere in domanda di inesigibilità.
    • '++++' = Onere parte in proposta e parte in comunicazione di inesigibilità.
    • 'Ente' = Onere rimborsato dall’ente (non attivo).

Funzioni

INFORMATIVA

La funzione permette la visualizzazione degli oneri in base a determinati criteri di selezione.

TOTA

La funzione permette la visualizzazione a livello totale degli oneri in base a determinati criteri di selezione.

VARIAZIONE

La funzione permette di modificare l’importo dovuto del tributo selezionato attivando l’interfaccia EPZE.

INSERIMENTO

La funzione permette l’inserimento di un nuovo onere attivando l’interfaccia EPOA in funzione INSE

CANCELLAZION

La funzione permette la cancellazione di un onere selezionato da un elenco attivando l’interfaccia EPOA in funzione CANC.

Funzioni Previste nella pagina

"<<"-Pagina prec.

Permette lo scorrimento alla pagina precedente.

">>"- Pagina succ.

Permette lo scorrimento alla pagina successiva.

PF11-Altri dati

Permette la visualizzazione di dati aggiuntivi per l'onere selezionato