Ruolo contabile

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Ruolo contabile (EPRU)

Campi di Testata

  • Codice Ente: Obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice dell’ente. I valori ammessi sono quelli presenti nella tabella ‘EN’ preventivamente immessi tramite l’interfaccia ‘EPTD’.
  • Codice Imposta: Obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice Settore/Imposta/Servizio. I valori ammessi sono quelli presenti nella tabella ‘EPSETTB’ preventivamente immessi tramite l’interfaccia ‘EPTS’.
  • Vetustà: Non digitabile, numerico. Indica il valore dell’anno di vetustà.
  • Ruolo/Emissione: Obbligatorio, alfanumerico. Indica l’anno ed il numero di riferimento dell'emissione/ruolo. A fianco viene indicato la tipologia del carico (NORM/COAT/NCRE/APT).
  • Anno: Obbligatorio, numerico. Indica l’anno del ruolo.
  • Descrizione: Facoltativo, alfanumerico. Riporta la descrizione eventualmente inserita per il ruolo.
  • Note: Non digitabile, alfanumerico. Indica la presenza o meno delle note sul ruolo.
  • Stato: Non digitabile, alfanumerico. Indica lo stato del ruolo contabile. Valori ammessi:
    • ' ' = Aperto.
    • 'C' = Chiuso.
  • Descrizione Stato: Non digitabile, alfanumerico. Indica la descrizione dello stato del ruolo contabile.
  • Identificativo Carico: Non digitabile, alfanumerico. Specifica l’identificativo flusso di carico. Viene valorizzato con il campo EPRUC_CRUCIDCA in tabella EPRUCTB. E’ digitabile nelle funzioni di variazione ed inserimento.
  • Del: Non digitabile, data. Indica la data flusso di carico. Viene valorizzata con il campo EPRUC_GRUCIDCA in tabella EPRUCTB. E’ digitabile nelle funzioni di variazione ed inserimento.
  • Data Variazione Stato: Non digitabile, data. Indica la data variazione del ruolo contabile.
  • Data Emissione: Non digitabile, data. Indica la data in cui è stato emesso il ruolo.
  • Copia da: Non digitabile, indica il ruolo da cui copiare le informazioni per il calcolo dell’anticipazione. E’ digitabile in funzioni di inserimento e variazione delle anticipazioni.
  • Tipo anticipo: Non digitabile, alfanumerico. Indica il tipo di anticipo effettuato (Spazio/A/S)

E’ digitabile nelle funzioni di variazione ed inserimento.

  • Descrizione anticipo: Non digitabile, alfanumerico. Descrive il tipo di anticipo effettuato:
    • Spazio = spazio.
    • A = Anticipato.
    • S = Stabilito.
  • Modalità Anticipo: Non digitabile, alfanumerico. Indica la modalità dell’anticipo. E’ digitabile nelle funzioni di variazione ed inserimento.
  • Descrizione: Non digitabile, alfanumerico. Descrive la modalità dell’anticipo:
    • Spazio = Nessuna anticipazione.
    • IMP = Importo immesso.
    • PCA = % su carico ruolo.
    • PCP = % su carico ruolo precedente.
    • PMP = % su movimentato ruolo precedente.
  • Importo Anticipo: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’importo anticipato. E’ digitabile nelle funzioni di variazione ed inserimento.
  • Percentuale: Non digitabile, alfanumerico. Indica la percentuale per calcolo anticipo. E’ digitabile nelle funzioni di variazione ed inserimento.
  • Ruolo riferim.: Non digitabile, numerico. Indica il ruolo di riferimento per il calcolo percentuale in modalità di anticipo PCP e PMP. E’ digitabile nelle funzioni di variazione ed inserimento.
  • Diviso su rate: Non digitabile, alfanumerico. Informazione di anticipo diviso su rate. Valori ammessi:
    • ' ' = NO
    • 'S' = SI

E’ digitabile nelle funzioni di variazione ed inserimento.

  • Comp.rata: Non digitabile, alfanumerico. Indica la competenza rata per il recupero delle anticipazioni. Valori ammessi:
    • ' ' = NO
    • 'S' = SI

E’ digitabile nelle funzioni di variazione ed inserimento.

  • ID Determina: Non digitabile, alfanumerico. Indica il numero di 'determina' per il ruolo.
  • Spese iniziali: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’importo delle spese da recuperare. E’ digitabile nelle funzioni di variazione ed inserimento.
  • Da recuperare: Non digitabile, alfanumerico. Indicatore spese da recuperare. Valori ammessi:
    • ' ' = NO
    • 'S' = SI

E’ digitabile nelle funzioni di variazione ed inserimento.

  • Fattura: Non digitabile, alfanumerico. Indica il numero fattura di riferimento per spese. E’ digitabile nelle funzioni di variazione ed inserimento.
  • Del: Non digitabile, date. Indica la data fattura di riferimento per spese. E’ digitabile nelle funzioni di variazione ed inserimento.
  • Compenso su Ruolo: Non digitabile, numerico. Indica l’importo del compenso fisso per il ruolo indicato
  • Iva Comp.su Ruolo: Non digitabile, alfanumerico. Indica la percentuale di iva prevista per il compenso fisso.
  • Ente Beneficiario: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’ente beneficiario per cui trattenere il compenso. E’ digitabile nelle funzioni di variazione ed inserimento. Non è possibile variare l’ente se l’importo recuperato è maggiore di zero.
  • Compenso Recuperato: Non digitabile, numerico. Indica l’importo del compenso fisso che risulta recperato.
  • Iva Recuperata: Non digitabile, numerico. Indica l’importo iva sul compenso fisso che è stata recuperata.
  • Protocollo: Non digitabile, alfanumerico. Indica il numero protocollo del ruolo.
  • Del: Non digitabile, data. Indica la data protocollo del ruolo.
  • Carico: Non digitabile, alfanumerico. Indica il carico del ruolo.
  • Movimentato: Non digitabile, alfanumerico. Indica il movimentato per il ruolo.
  • Eccedenze Da Rimborsare: Non digitabile, alfanumerico. Indica l'importo eccedenze da rimborsare per il ruolo.
  • Discarichi: Non digitabile, alfanumerico. Indica l'importo discaricato per il ruolo.
  • Compenso: Non digitabile, alfanumerico. Indica il compenso incassato per il ruolo.
  • Riversato: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’importo riversato per ruolo.
  • Anticipi/Spese: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’importo totale anticipato. Le spese vengono sommate solo se Da Rec. Valorizzato con ‘S’
  • Recupero Anticipi/Spese: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’importo anticipo recuperato.
  • Residuo Anticipi/Spese: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’importo residuo anticipo.
  • Accantonamenti: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’importo totale accantonato per il ruolo
  • Residuo da Riscuotere: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’importo residuo del ruolo.
  • Data Conguaglio: Obbligatoria per ruoli soggetti a conguaglio, data. Indica la data in cui verrà effettuato il conguaglio del riversamento.
  • Carico Chiuso/Evoluto: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’importo residuo evoluto/chiuso del ruolo.

Funzioni

INFORMATIVA

La funzione permette di interrogare i dati per un ruolo contabile.

ELENCO

La funzione permette di ricercare i dati di un ruolo contabile. Digitando invio sul dato che ci interessa è possibile selezionare il ruolo contabile ed evidenziarlo con la funzione INFO.

INSERIMENTO

La funzione permette di inserire un nuovo Ruolo Contabile.

ANNULLAMENTO

La funzione permette di annullare un ruolo contabile. Condizione essenziale per l’annullamento di un ruolo è che non esistano documenti per il ruolo in esame.

STAMPA

La funzione permette di stampare i ruoli visualizzati.

VARIAZIONE

La funzione permette di variare i dati del ruolo visualizzato.

Funzioni Previste nella pagina

PF1-Forzatura

Permette di forzare la variazione in presenza di movimentazioni per il ruolo

PF2-conferma

Permette la conferma delle funzioni di variazione e di inserimento

PF8-compensi

Se presenti, permette la visualizzazione del dettaglio dei compensi

PF9-anticipazioni

Se presenti, permette la visualizzazione del dettaglio delle anticipazioni

PF10-accantonamenti

Se presenti, permette la visualizzazione del dettaglio degli accantonamenti