Riscossione entrate senza carico

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Riscossione entrate senza carico (EPMN)

Campi di Testata

  • Ente: Obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice Ente. E’ possibile effettuare la ricerca anche lasciando vuoto questo campo e digitando la descrizione (od una parte) alla destra del codice.
  • Imposta: Obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice dell’imposta/servizio. E’ possibile effettuare la ricerca anche lasciando vuoto questo campo e digitando la descrizione (od una parte) alla destra del codice.
  • Cod.Fiscale: Digitabile, alfanumerico. Indica il codice fiscale del Contribuente. Può essere obbligatorio o meno secondo quanto impostato tramite la U.I. EPTS.
  • ID Contribuente: Obbligatorio, numerico. Indica il codice di collegamento con la tabella dell’anagrafica. Può esserne richiesta obbligatoriamente la digitazione, oppure può essere proposto in automatico come primo disponibile o come il maggiore di quelli in archivio (secondo quanto impostato tramite la U.I. EPTS).
  • Tipo RAV: Digitabile, alfanumerico. Indica il tipo RAV (‘R’=RAV, ‘M’= MAV). Può essere obbligatorio o meno secondo quanto impostato tramite la U.I. EPTS.
  • NUMERO RAV: Digitabile, numerico. Indica il numero RAV/MAV. Può essere obbligatorio o meno secondo quanto impostato tramite la U.I. EPTS.
  • Cognome/Rag.Sociale: Obbligatorio, alfanumerico. Identifica il cognome o la ragione sociale del Contribuente.
  • Nome: Non obbligatorio, alfanumerico. Identifica il nome del Contribuente.
  • Comune Fiscale: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica il comune fiscale del Contribuente.
  • Provincia: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica la provincia fiscale del Contribuente.
  • CAP: Non obbligatorio, numerico. Indica il codice avviamento postale collegato al Comune fiscale del Contribuente.
  • Indirizzo: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica l’indirizzo fiscale del Contribuente.
  • Utente/Targa: Non obbligatorio (v. nota), alfanumerico. Indica il codice utenza o la targa oggetto del movimento. Nota: la sua obbligatorietà dipende da quanto impostato nella U.I. EPTS.
  • Multa/Verbale/Ord.: Non obbligatorio (v. nota), alfanumerico. Indica il codice della multa, di un verbale o di un’ordinanza, per particolari convenzioni. Nota: la sua obbligatorietà dipende da quanto impostato nella U.I. EPTS.
  • Data Pagamento: Non digitabile (v. nota), data. Indica la data effettiva del pagamento. Nota: è obbligatoria per la funzione PAGB.
  • Periodo da/a: Obbligatorio, numerico. Indica il range di riferimento. Se non fornito, viene assunto anno + mese di pagamento sia come inizio che come fine range.
  • Luogo Movimento: Obbligatorio, alfanumerico. Indica la provenienza del movimento. Valori ammessi: quelli della tabella EPLUO.
  • Note: Non Obbligatorio, alfanumerico. Indica un’eventuale descrizione ad un pagamento in registrazione. E’ un campo nel quale si può digitare una descrizione utile relativa al pagamento in registrazione.
  • Importo: Obbligatorio, numerico. Indica l’importo da movimentare, al netto degli accessori. Deve essere indicato comprensivo dei centesimi di Euro (Es. 100 € = 10000).
  • Totale: Non digitabile, numerico. Indica l’importo totale da movimentare, comprensivo degli eventuali accessori.
  • Spese/Bollo: Non obbligatorio, numerico. Indica l’eventuale importo delle spese/bollo. Deve essere indicato comprensivo dei centesimi di Euro (Es. 100 € = 10000).
  • Commissioni: Non obbligatorio, numerico. Indica l’eventuale importo delle commissioni. Deve essere indicato comprensivo dei centesimi di Euro (Es. 100 € = 10000).
  • Oneri: Non obbligatorio, numerico. Indica l’eventuale importo degli oneri. Deve essere indicato comprensivo dei centesimi di Euro (Es. 100 € = 10000).
  • Numero: Non digitabile, alfanumerico. Indica il numero dello scontrino per l’antiriciclaggio.
  • Importo: Non digitabile, numerico. Indica l’importo dello scontrino per l’antiriciclaggio.
  • Operatore: Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice operatore con cui si sta lavorando.
  • Data Sistema: Non digitabile, data. Indica la data effettiva dell’operazione, presa da sistema. Il valore ammesso è nel seguente formato GG/MM/SSAA.
  • Data Contabile: Non digitabile, data. Indica la data contabile dell’operazione (con cui sarà memorizzato il movimento), presa dal riconoscimento iniziale. Il valore ammesso è nel seguente formato GG/MM/SSAA.

Funzioni

PAGAMENTO

La funzione permette di acquisire il movimento di pagamento. Il pagamento può essere eseguito valorizzando tutti i campi obbligatori. Con tale funzione viene inserita l’anagrafica del Contribuente digitato (se non precedentemente censito) oppure se ne possono aggiornare i dati.

PAG.Offline

La funzione permette di acquisire il movimento di pagamento per incassi che non avvengono allo sportello. Il pagamento può essere eseguito valorizzando gli stessi campi richiesti per la fnz.PAGA + la data effettiva del pagamento del Contribuente. Con tale funzione viene inserita l’anagrafica del Contribuente digitato (se non precedentemente censito) oppure se ne possono aggiornare i dati.

ANNULLAMENTO

La funzione permette di annullare l’ultimo pagamento effettuato (nella stessa giornata contabile) per l’imposta/servizio, l’Ente ed il Contribuente digitati.

STOR

La funzione permette di annullare l’ultimo pagamento effettuato (in diversa giornata contabile) per l’imposta/servizio, l’Ente ed il Contribuente digitati.

INFORMATIVA

La funzione permette di visualizzare l’ultimo pagamento senza carico.

Funzioni Previste nella pagina

PF2-Conferma

Permette di confermare le funzioni di pagamento e storno

PF5-Azzera scontr.

Permette l’azzeramento manuale dello scontrino antiriciclaggio.

PF12-Commuta azz.

Permette il passaggio da azzeramento automatico a manuale (e viceversa) dello scontrino antiriciclaggio, ad oggi non attivato.