Relazione previsionale e programmatica

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Indietro

Relazione previsionale e programmatica

Per accedere alla Relazione previsionale e programmatica fare clic su Programmazione --> Bilancio Pluriennale. L'esercizio di default è quello in corso ma è possibile selezionarne un'altro per accedere alla relativa relazione. E' necessario aver installato OpenOffice (versione minima 2.3) oppure LibreOffice e le macro devono essere abilitate. E' inoltre necessario installare le due estensioni allegate alla mail contenete la chiave di attivazione o reperibili all'indirizzo: http://www.saga.it/download/


Rpp 1.jpg


Rpp 2.jpg


Da questa schermata è possibile:

  • Aprire il documento in visualizzazione
  • Modificare il documento
  • Rinominarlo
  • Estrarne una copia
  • Visualizzare informazioni aggiuntive sul file

Configurazione

Facendo clic su Modifica verrà aperto il documento in formato odt; se è la prima volta che si apre il documento verrà richiesto di scaricare dei componenti aggiuntivi: procedere e una volta ultimata l'installazione chiudere il documento e riaprirlo.

Rpp 3.jpg

Per prima cosa è necessario impostare il collegamento con i dati di Sicraweb ovvero la stringa di connessione; dal menu Contabilità Finanziaria di Sicraweb fare clic sul menù Configurazione --> Web Service e copiare la stringa negli appunti.

Successivamente nella Relazione previsionale e programmatica fare clic sul menù Relazione Previsionale --> Impostazioni connessione. Selezionare Sicraweb come sorgente dati e incollare la stringa del Web Service copiata negli appunti; successivamente premere il tasto TAB per completare automatiamente gli altri campi.

Se il collegamento è stato impostato correttamente e il Web Service è attivo il nome dell'ente e l'anno verranno valorizzati correttamente nel documento. In caso il Web Service fosse disabilitato è necessario contattare un'amministratore di sistema.

Rpp 4.jpg

Caricamento dati

Dal menu Relazione Previsionale selezionare Caricamento dati. Da qui è possibile avviare l'aggiornamento dei dati: se sono stati modificati i programmi in contabilità finanziaria selezionare l'opzione Rigenera la sezione programmi. Facendo clic sul pulsante Gestione Programmi è possibile cambiare la numerazione dei programmi, la loro descrizione ed escluderli dalla relazione.

Rpp 5.jpg

Una volta effettuato l'aggiornamento dei dati è possibile lavorare sulle tabelle e sulle parti descrittive che devono essere completate. E' ancora possibile modificare programmi o escluderli dal menu Relazione Previsionale --> Gestione programmi mentre facendo clic su Relazione Previsionale --> Gestione sezioni è possibile modificare i titoli delle varie sezioni oppure escluderle.

Importazione delle descrizioni

E' possibile importare le descrizioni da un altro documento (ad esempio dalla relazione dell'anno precedente): fare clic sul menù Relazione Previsionale --> Importazione descrizioni.

Selezionare nella parte superiore il file da cui estrarre i dati, nella parte centrale le sezioni desiderate e fare clic infine su Importa Descrizioni nella parte inferiore.

Rpp 6.jpg