Gestione Albi

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Questa funzione consente l’inserimento degli individui con possibilità di valorizzare tutti i dati. Se si possiedono i diritti il programma consente di inserire sia persone presenti in anagrafe che persone non presenti in archivio. Per la corretta gestione dell’albo i nuovi iscritti vanno aggiunti come stato iscrivendo, mentre se si sta recuperando un albo precedente gli individui vanno inseriti come stato iscritto.


Inserimento individuo nell’Albo

Nuovo.jpg: Premere questo pulsante per inserire un nuovo nominativo. La maschera si presenta di default in modalità inserimento quindi non è necessario premerlo per il caricamento del primo individuo.

E' bene chiarire subito la differenza tra i due pulsanti di ricerca:

Levcanocchiale.jpg: il canocchiale nella pulsantiera superiore serve per ricercare i nominativi già presenti nell’albo;

Levcanocchiale2.jpg: il canocchiale a fianco del nominativo serve per ricercare nell'indice generale il nominativo da inserire nell’albo; possono presentarsi due casi:

  • il nominativo è presente nell'indice generale: è sufficiente richiamarlo a video ed aggiungere tutti i dati che interessano;
  • il nominativo non è presente nell'indice generale: dopo aver richiamato il nominativo e non averlo trovato possono verificarsi due situazioni:

1- compare il seguente messaggio: Attenzione. Non e' stato trovato in Anagrafe nessun nominativo che soddisfi i criteri richiesti. Si desidera crearlo? è sufficiente confermare e verrà creata una nuova anagrafica a condizione che in fase di ricerca siano stati digitati cognome, nome, data di nascita e sesso;

2- compare l'elenco dell'indice generale con i risultati della ricerca in cui non è presente il nominativo che interessa; è possibile digitare il pulsante Nuovo.jpg presente nella pulsantiera superiore e compilare la maschera di inserimento nell'indice generale.

Levmaiumin.jpg: questo pulsante consente di digitare il nominativo dell'individuo che si sta gestendo anche con lettere minuscole.

In fase di inserimento possono essere utili anche i seguenti pulsanti:

Giustampa.jpg : Consente di accedere alla stampa della domanda di iscrizione all'albo.

Giudoccoll.jpg : Consente di poter archiviare qualsiasi documento riguardante l'individuo che si sta gestendo.


Cancellazione manuale dall’Albo

E' possibile gestire l'intera revisione dell'albo anche dalla maschera di gestione modificando all'occorrenza lo stato degli individui in da cancellare o cancellato. E' preferibile seguire questa strada soltanto in fase di manutenzione archivi all'avvio della procedura.


Gestione Dati

in questo paragrafo vengono forniti alcuni chiarimenti sui dati compilabili per ogni singolo individuo.

DATI GENERALI

Stato attuale:

  • iscrivendo: individuo proposto per l’iscrizione;
  • iscritto: individuo iscritto effettivamente nell’albo;
  • da cancellare: individuo proposto per la cancellazione;
  • cancellato: individuo cancellato dall’albo con precedenti verbali;
  • domanda non accolta: individuo che non possiede i requisiti e per il quale non è stata accolta la domanda;
  • da non proporre più: individuo che non si vuole che venga riproposto nelle future iscrizioni.


Iscrivi nell’albo la persona anche senza requisiti: se attivo consente di inserire un individuo che non possiede i requisiti minimi richiesti.

Impedimenti iscrizione: campo libero in cui indicare eventuali impedimenti all’iscrizione; il campo si attiva soltanto se l’individuo è nello stato domanda non accolta o da non proporre più.

N. Albo: numero progressivo dell’albo che può essere attribuito manualmente o tramite apposita funzione.

N. fascicolo: numero progressivo di fascicolo che può essere attribuito manualmente o tramite apposita funzione.

Richiesta documenti effettuata: indicatore dell’effettuata richiesta dei documenti.

N. elenco comunale: numero progressivo dell’elenco comunale.

N. elenco circondariale: numero progressivo dell’elenco circondariale.

N. elenco tribunale: numero progressivo dell’elenco del tribunale.


DATI DI ISCRIZIONE

Tipo iscrizione: indicare se iscritto d’ufficio o su domanda.

Anno iscrizione: anno del biennio di iscrizione.

Data e numero domanda iscrizione: estremi della domanda di iscrizione.

Annotazioni: campo libero in cui indicare eventuali annotazioni relative all’iscrizione.

Verbale iscrizione: richiamare gli estremi del verbale di iscrizione.

DATI CANCELLAZIONE

Motivo cancellazione: scegliere il motivo di cancellazione dall’albo tra quelli proposti dal programma.

Anno cancellazione: anno del biennio di cancellazione.

Altro motivo: campo libero che si attiva quando come motivo di cancellazione viene indicato ‘Altro’.

Annotazioni: campo libero in cui aggiungere qualsiasi annotazione relativa alla cancellazione.

Verbale cancellazione: richiamare gli estremi del verbale di cancellazione.

ALTRI DATI

Professione: viene proposto in sola lettura il dato presente in anagrafe.

Titolo di studio: viene proposto in sola lettura il dato presente in anagrafe.

Documento di riconoscimento: indicare gli estremi del documento di riconoscimento presentato dall’individuo.


Eliminazione individuo dall’Archivio

E' sufficiente richiamare il nominativo e premere il pulsante Elimina.jpg N.B.: con questa operazione si elimina fisicamente il record dall'archivio dei giudici popolari.


Stampe

Qui di seguito vengono proposte le stampe dei giudici popolari con una breve descrizione.


  • STAMPE PER GLI ISCRIVENDI


Domanda di iscrizione ai giudici popolari generica

Menù: Stampe - Domanda di iscrizione

Consente di stampare un modulo prestampato che poi il richiedente dovrà compilare. La stampa può essere singola o per entrambi gli albi.


Domanda di iscrizione ai giudici popolari personalizzata

Menù: Stampe - Domanda di iscrizione

Consente di stampare la richiesta per singolo individuo previo inserimento di alcuni dati. La stampa può essere singola o per entrambi gli albi.

Menù: Stampe - Estratti di nascita


Estratto di nascita

Consente di stampare l’estratto di nascita per chi ha l’atto originale elettronico nel comune. La stampa può essere totale o per singolo nominativo.


Certificato di godimento dei diritti politici

Menù: Stampe - Certificato diritti politici

Consente di stampare il certificato per tutti o per singolo nominativo.


Richiesta al casellario giudiziale

Menù: Stampe - Moduli di richiesta

Consente di stampare la richiesta totale o per singolo nominativo


Richiesta alla pretura della Repubblica

Menù: Stampe - Moduli di richiesta

Consente di stampare la richiesta totale o per singolo nominativo


Richiesta alla procura della Repubblica

Menù: Stampe - Moduli di richiesta

Consente di stampare la richiesta totale o per singolo nominativo


Richiesta estratto di nascita

Menù: Stampe - Moduli di richiesta

Consente di stampare la richiesta all’ufficiale di stato civile del comune dell’atto di nascita. La stampa può essere totale o per singolo nominativo.


Albi - Iscrivendi

Menù: Stampe - Albi

Consente di stampare solo il frontespizio, solo l’elenco o entrambi.



  • STAMPE PER I CANCELLANDI


Albi - Cancellandi

Menù: Stampe - Albi

Consente di stampare solo il frontespizio, solo l’elenco o entrambi.


  • STAMPE PER GLI ISCRITTI

Albi – Iscritti

Menù: Stampe - Albi

Consente di stampare solo il frontespizio, solo l’elenco o entrambi. Inoltre e’ fornita la possibilità di stampare una parte di albo selezionando numero iniziale e finale.


  • STAMPE VERBALI

Menù: Stampe - verbali

Consente di stampare il documento di verbale in bianco oppure selezionare tipo di albo e verbale di riferimento.


  • ALTRE STAMPE

Manifesto domanda iscrizione

Menù: Stampe - manifesti

E' la stampa del manifesto da appendere in bacheca.


Etichette fascicoli

Menù: Stampe - Etichette

Consente di stampare le etichette da appiccicare sui fasicoli in 3 formati con possibilità di scegliere intervalli di stampa.


Etichette indirizzi

Menù: Stampe - Etichette

Consente di stampare le etichette standard per lettera in 3 formati con possibilità di scegliere intervalli di stampa.


Stampa Emigrati in altro comune

Menù: Stampe - Emigrati

E' la stampa della lettera di notifica di cancellazione del giudice dall'albo inviata al sindaco del comune di emigrazione.


Stampa decisioni commissione

Menù: Stampe - Decisioni commissione

E' la stampa della lettera nominativa con indicata la decisione presa in merito alla proposta di iscrizione di ogni singolo nominativo.