Esportazione alla corte dei conti

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Esportazione alla Corte dei Conti

Per la compilazione e l'esportazione dei quadri da trasmettere alla corte dei conti è necessario accedere al menu Controllo > Esportazione alla corte dei conti. La funzione è libera e non necessita di inserimento di una nuova chiave di attivazione.


Exportcorte.jpg


Una volta selezionato l'anno desiderato si può procedere ad inserire i dati della delibera, il numero di abitanti e i dati sulla superficie. Se indicati correttametne, in fase di caricamento automatico, queste informazioni verranno acquisite all'interno dei singoli quadri.

Per ogni conto, prospetto o quadro sono presenti due pulsanti, il primo, quello caratterizzato da una X rossa cancella il quadro e tutti i dati in esso contenuti, in via definitva. Il secondo, quello identificabile da una lente , permette di visionare i dati del quadro ed eventualmente di modificarli.

Alla prima apertura di ogniuno degli schemi, Sicraweb provvederà ad un primo caricamento dati automatico.


Compilazione dei quadri

Export 11.jpg



I pulsanti nella parte superiore di ogni quadro consentono nell'ordine di:

  • Salvare le modifiche effettuate
  • Calcolare automaticamente i totali
  • Importare i dati da bilancio se presenti
  • Esportare il singolo quadro in formato xml
  • Stampare il quadro
  • Caricare i dati da un file esterno

Tutti i dati, sia quelli calcolati da bilancio (in verde) sia quelli inseriti manualmente sono modificabili facendo clic sull'elemento.

I dati che non rispettano la validazione della corte dei conti sono evidenziati in rosso e il conteggio totale di questi errori è visualizzato in basso a destra.



Export 13.jpg


Quadro dei parametri deficitari

Per compilare il "Quadro parametri deficitari" è sufficiente inserire una S o una N, rigorosamente maiuscole, negli appositi spazi.


Elenco delle risorse

Prima di procedere alla prima compilazione del quadro Elenco delle risorse si suggerisce di cancellarlo (utilizzando la X rossa) e successivamente riaprirlo per permettere che la procedura tenga conto correttamente degli aggiornamenti intervenuti a modifica delle voci.

Aprendo quindi il quadro e facendo clic sul pulsante Ricalcola i dati di bilancio si accede alla schermata di selezione delle risorse.

Per ogni elemento visualizzato nella tabella di sinistra è necessario selezionare le risorse relative della tabella di destra. Si noti che il collegamento è a livello di risorsa ed è impostato in modo tale da rispettare le disposizioni della corte in merito alla classificazione delle risorse.

Se non ci fosse coincidenza con il raccordo proposto dalla suddetta tabella e la collocazione delle risorse nel nostro bilancio è possibile modificare nella parte destra della tabella di raccordo il titolo e la categoria da cui attingere.

Per quanto riguarda i servizi totalmente esternalizzati potete trovare, nella parte in alto a destra della matrice di raccordo, un flag che serve ad indicare che la risorsa indicata è interamente esternalizzata. Il flag è presente solo per le risorse per cui l'esernalizzazione è normativamente prevista (Es. diritti per le pubbliche affissioni)


Raccordo.jpg

Esportazione

Una volta compilati tutti i quadri è possibile effettuare l'esportazione dei file XML per l'invio alla corte dei conti. Nella maschera principale fare clic sul pulsante Esporta tutti i quadri e selezionare la cartella di destinazione per avviare l'esportazione.

Il programma genererà in questo modo tutti i files xml. Questi files dovranno poi essere inclusi in una cartella in formato .zip per poi effettuare il caricamento sul sito della Corte dei Conti nell'apposita sezione personale dell'ente.


Export 10.jpg