Elenco tipi registrazioni

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Elenco tipi registrazioni (EGER)

Campi di Testata

  • Procedura: Non obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica per quale procedura si vogliono visualizzare i dati.

Per '**' vengono selezionate tutte le procedure

  • Tipo Procedura: Non obbligatorio, lunghezza=02, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Identifica se sono da selezionare le composizioni definite per Cassa, per Dipendenza o per Concessione. Valori ammessi:
    • 'CA' = Per Cassa.
    • 'DI' = Per Dipendenza.
    • ' ' = Per Concessione.
    • '**' = Tutti i tipi composizione (valore di default).
  • Contabile: Non Obbligatorio, lunghezza=02, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Identifica se sono da selezionare o meno le composizioni da passare in contabilità. Valori ammessi:
    • 'SI' = Visualizza solo le composizioni da passare in contabilità.
    • 'NO' = Visualizza solo le composizioni da non passare per la contabilità.
    • ' ' = Non considera il parametro.
  • Stato Flusso: Non Obbligatorio, lunghezza=01, alfanumerico. Indica lo stato della composizione. Valori ammessi:
    • ' ' = Attiva.
    • 'A' = Annullata.
    • 'P' = In approntamento.
    • '*' = Tutti gli stati.

Valore di default = '*'.

Informazioni della pagina

  • F: Digitabile, alfanumerico. Permette di selezionare una riga per visualizzarne il dettaglio (valore 'D') oppure effettuare la stampa dei dati della riga.
  • Codice: Non digitabile, lunghezza=08, alfanumerico. Indica il codice della composizione.
  • Descrizione: Non digitabile, lunghezza=40, alfanumerico. Indica la descrizione della composizione.
  • Proc.: Non digitabile, lunghezza=02, alfanumerico. Indica a quale procedura appartiene la composizione (RR,VD,VI,...).
  • Tipo: Non digitabile, lunghezza=02, alfanumerico. Indica se la prima nota e' da gestire per: Cassa, Dipendenza o Concessione. Valori ammessi:
    • 'CA' = Per Cassa.
    • 'DI' = Per Dipendenza.
    • ' ' = Per Concessione.
  • Contab.: Non digitabile, lunghezza=02, alfanumerico. Indica se la composizione e' da passare in contabilita' o meno. Valori ammessi:
    • 'SI' = Composizione da passare in contabilità.
    • 'NO' = Composizione da non passare in contabilità.
  • S: Non digitabile, lunghezza=01, alfanumerico. Indica lo stato della composizione. Valori ammessi:
    • ' ' = Attiva.
    • 'A' = Annullata.
    • 'P' = In approntamento.

Funzioni

INFORMATIVA

La funzione permette la visualizzazione delle composizioni.

Funzioni Previste nella pagina

"<<"-Pagina prec.

Digitando tale tasto funzione si ritorna alla pagina precedente rispetto a quella dove si è posizionati.

">>"-Pagina succ.

Digitando tale tasto funzione si avanza di una pagina video, se la pagina dove si è posizionati è l’ultima, digitando tale tasto si ritornerà alla prima pagina.