Distinte al tesoriere

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Crea distinte entrata/uscita

Per creare una nuova distinta di mandati oppure di reversali, dopo essermi recato all'interno della relativa pagina, premendo il foglietto bianco, avrò la possibilità di creare una nuova distinta di mandati in questo preciso esempio.

Inserito l'anno, la tipologia e la descrizione da assegnare alla distinta possiamo procedere con l'inserimento dei dettagli, in quanto non è possibile salvare una distinta senza dettagli.

Distinte al tesoriere


Tramite il foglietto bianco posto nella barra laterale, andiamo ad effettuare una ricerca degli ordinativi da inserire.

Distinte al tesoriere


Selezionato l'ordinativo o gli ordinativi, premendo il pulsante OK l'ordinativo verrà inserito all'interno del dettaglio della distinta.

Distinte al tesoriere


A questo punto potremo salvare la nostra distinta che poi ritroveremo presente in una successiva ricerca.

Distinte al tesoriere


Ricerca distinte entrata/uscita

Tramite il percorso Ragioneria > Contabilità Finanziaria > Gestione > Ragioneria spese/entrate > Distinte al tesoriere, viene raggiunta la pagina per la gestione delle distinte da dove è possibile gestire e consultare le distinte al tesoriere di entrata e di uscita.

Distinte al tesoriere


In base all'apertura da menù, avremo la possibilità di consultare le distinte di entrata oppure in alternativa le distinte di uscita.

Distinte al tesoriere


Per ricercare le distinte sarà necessario inserire i parametri relativi alla ricerca all'interno della barra sottostante, inserendo il codice, l'anno, la tipologia che in questo caso è già impostata su uscita, oppure su entrata in base al menù dal quale abbiamo aperto la pagina, ed infine la descrizione.

Distinte al tesoriere


Selezionando l'apposito flag avremo la possibilità di gestire anche i parametri di ricerca riguardanti i dati relativi all'invio della distinta oggetto della ricerca.

Distinte al tesoriere


Terminato il processo di inserimento parametri, possiamo validare la ricerca tramite il pulsante del binocolo, in alternativa premendo solamente il pulsante senza aver inserito nessun parametro, sarà effettuata una ricerca generica, dunque ci verranno proposte tutte le distinte presenti.

Distinte al tesoriere


Dopo aver selezionato la distinta dall'apposita finestra di ricerca, apparirà la lista dei mandati presenti nella distinta, in alternativa la lista delle reversali se si tratta di una distinta di entrata.

Distinte al tesoriere


Sulla riga avremo la possibilità di cliccare sulla lentina, che ci consentirà di visionare il mandato o la reversale.

Distinte al tesoriere



Distinte al tesoriere


Tramite la barra laterale della pagina, abbiamo la possibilità di aggiungere una riga tramite i metadati, eliminare una riga e procedere con la selezione oppure la deselezione massiva delle righe.

Distinte al tesoriere


Aggiungi ordinativi nella distinta

Per aggiungere gli ordinativi all'interno della distinta, basterà semplicemente recarsi sul pulsantino del foglietto bianco con la lentina, che ci permetterà di ricercare gli ordinativi da inserire tramite la ricerca per metadati.

Distinte al tesoriere


Inseriti i criteri di ricerca, possiamo premere il pulsante in alto Ricerca, altrimenti premendo il pulsante senza aver inserito nessun parametro ci verranno mostrati tutti gli ordinativi presenti.

Distinte al tesoriere


A questo punto selezioniamo gli ordinativi, avendo anche la possibilità di effettuare un inclusione massiva tramite la funzione Includi tutti.

Distinte al tesoriere


Modifica massiva ordinativi

Servendoci invece del pulsante raffigurato dalle tre linee, avremo la possibilità, dopo aver prima selezionato almeno un riga, di effettuare la propagazione, ossia la modifica anche massiva degli attributi riguardanti gli ordinativi, andando a variare il motivo di esclusione del CIG, la data valuta etc.

Distinte al tesoriere



Distinte al tesoriere


Export mandati in tesoreria

Scendendo in basso abbiamo la sezione dedicata ai flussi OPI in Siope +, da qui possiamo visionare il flusso, aprendolo dalla lentina.

Distinte al tesoriere



Distinte al tesoriere


Da qui si avrà la possibilità di firmare direttamente il flusso ed inviarlo.

Distinte al tesoriere


Infine tramite il foglietto bianco possiamo procedere con l'export dei mandati per il numero distinta, in questo caso la finestra che si aprirà sarà già collegata alla tesoreria, in quanto è presente all'interno della suite tale collegamento, in caso contrario avremo abilitato il validatore, per scaricare il file in locale e servirci di un intermediario per la trasmissione del flusso in banca.

Distinte al tesoriere


Compensazione automatica ordinativi

In fase di ricerca è stata introdotta la funzionalità di compensazione degli ordinativi, ossia la possibilità di abbinare tra loro i mandati e le reversali presenti all'interno di una distinta, stabilendo tra loro un legame di tipo COMPENSAZIONE.

La nuova funzione Compensa mandati e reversali è disponibile solo per le distinte di tipo MISTE, per richiamarle infatti avremo all'interno del campo Tipo, la voce Miste dedicata alla tipologia di ordinativi inclusi.

Distinte al tesoriere


Qualsiasi operazione relativa alle distinte (modifica/cancellazione/aggiunta righe/export flussi OPI/modifica attributi) non è disponibile per la tipologia di distinta mista, tale tipologia ci consente solo ed esclusivamente di ricercare le distinte miste al fine di poter elaborare la compensazione.

Il requisito fondamentale di questa funzionalità è l'importo, infatti l'importo totale dei mandati dovrà coincidere obbligatoriamente con l'importo totale delle reversali.

Nel conteggio dei totali non vengono considerati eventuali mandati/reversali che risultano già compensati.

Come effettuare la compensazione

Per effettuare la compensazione basterà ricercare le distinte di tipologia mista, e selezionare la distinta dall'apposita finestra.

Distinte al tesoriere


Dopo averla selezionata possiamo notare evidenziato in giallo, che si tratta di una distinta al cui interno è presente un mandato ed una reversale, ma soprattutto l'importo del mandato per euro 1000,00 coincide con l'importo della reversale sempre per euro 1000,00.

A questo punto è possibile cliccare il bottone delle tre linee per accedere alla compensazione.

Distinte al tesoriere



Distinte al tesoriere


Ciascun mandato verrà abbinato ad una reversale di uguale importo, scelta casualmente tra quelle non ancora abbinate ad altri mandati.

Nel caso per alcuni mandati non siano presenti nella distinta reversali di uguale importo, alcune reversali verranno automaticamente scomposte dal programma creando all'interno di ciascuna di esse nuovi versanti. Si noti che, dopo l'esecuzione della compensazione, le reversali risultanti potrebbero contenere due o più versanti.

È possibile ora confermare il SI per validare la compensazione.

Distinte al tesoriere


La funzione di compensazione automatica potrà essere utilizzata anche in distinte per contesti diversi dal contesto stipendi purché:

  • Gli ordinativi inclusi non contengano già calcoli di ritenute.
  • La distinta non contenga ordinativi annullati.