Dettaglio anticip recuperi

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Dettaglio anticip./recuperi (VIGD)

Campi di Testata

  • Concessione: Non digitabile, numerico. Indica il codice della concessione selezionato dalla tx. di elenco.
  • Provincia: Obbligatorio, numerico. Indica il codice provincia del comune selezionato dalla tx. di elenco, digitabile con fn. IMMI.
  • Comune: Obbligatorio, numerico. Indica il codice del comune selezionato dalla tx. di elenco, digitabile con fn. IMMI.
  • Anno: Obbligatorio, numerico. Indica l’anno di competenza della anticipazione, selezionato dalla tx. di elenco, digitabile con fn. IMMI.
  • Progressivo: Obbligatorio, numerico. Indica il progressivo del record anticipazione, selezionato dalla tx. di elenco, digitabile con fn. IMMI.
  • Divisa: Non digitabile, alfanumerico. Codice divisa degli importi. Valori ammessi:
    • 'E' = Importi espressi al millesimo di euro.
    • 'L' = Importi espressi alla lira.
  • Comune: Non digitabile, alfanumerico. Indica la descrizione del comune per cui viene gestita l’anticipazione.
  • Stato: Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice e la descrizione dello stato del record di anticipazione. Valori ammessi:
    • 'C' = Record con stato Chiuso
    • ' ' = Record attivo.
  • Gettito: Non obbligatorio, numerico. Indicatore l’importo del gettito (riferito ai dati di incasso/riversamento per anno imposta precedente a quello della anticipazione) che verrà utilizzato per il calcolo dell’importo da anticipare. Deve essere congruente con la valorizzazione delle due rate presenti nel record. Il valore dell’importo è espresso al millesimo di Euro oppure alla Lira, in funzione della divisa selezionata.
  • Residuo precedente: Non digitabile, numerico. Indica l’importo non recuperato sul record di anticipazione precedente.
    • 'R' = Indica che l’importo del residuo sarà sottratto dalla prima rata di anticipo.
    • 'S' = Indica che l’importo del residuo verrà sottratto in percentuale su tutte le rate da anticipare.
  • Da Anticipare Percentuale: Obbligatorio, numerico. Indica la percentuale da applicare al gettito per calcolare l’importo da anticipare. Deve essere congruente con la valorizzazione delle due rate presenti nel record. Formato 999,99.
  • Anticipato: Non digitabile, numerico. Indica l’ultima rata che è stata effettivamente anticipata.
  • Totale: Non digitabile, numerico. Indica l’importo che deve essere anticipato e viene calcolato in automatico dalla procedura applicando la percentuale di anticipazione all’importo del gettito.
  • Ant.Forzato: Non digitabile, alfanumerico. Indica se l’importo da anticipare di una rata è stato forzato tramite la fn. VARS.

Informazioni della pagina

  • R.: Non digitabile, alfanumerico. Indica la rata che contiene i valori da anticipare.
  • Percentuale: Non obbligatorio, numerico. Indica la percentuale da applicare all’importo totale da anticipare per calcolare l’importo da anticipare alla rata. Formato 999,99.
  • Importo Versamento: Non digitabile, numerico. Indica l’importo che deve essere anticipato e viene calcolato in automatico dalla procedura applicando la percentuale di anticipazione della rata all’importo totale da anticipare.
  • Data Versamento: Non digitabile, data. Indica la data che viene usata dalla procedura per eseguire il riversamento della anticipazione., con la fn. IMMI viene assunta dai parametri di anticipazione.
  • Importo Anticipo Eff.: Non digitabile, numerico. Indica l’importo effettivamente riversato a titolo di anticipo. Il valore dell’importo è espresso al millesimo di Euro oppure alla Lira, in funzione della divisa selezionata.
  • Importo Recuperato: Non digitabile, numerico. Indica l’importo non riversato (recuperato) a fronte di anticipi riversati precedentemente. Non può essere maggiore dell’importo anticipato. Il valore dell’importo è espresso al millesimo di Euro oppure alla Lira, in funzione della divisa selezionata.
  • Importo Residuo: Non digitabile, numerico. Indica l’importo ancora da recuperare a fronte di anticipi riversati precedentemente. Il valore dell’importo è espresso al millesimo di Euro oppure alla Lira, in funzione della divisa selezionata.

Funzioni

INFORMATIVA

La funzione permette di visualizzare il dettaglio dell’anticipazioni selezionata dalla tx. di elenco.

INSERIMENTO

La funzione permette di caricare tutti i dati necessari alla gestione della anticipazione. Per eseguire l’inserimento di una nuova anticipazione, la precedente deve essere chiusa e la nuova anticipazione verrà interpretata come rata successiva. L’inserimento di una anticipazione è permesso solamente se alla data di inserimento è presente un record valido per la gestione dei parametri di anticipazione. I campi che non possono essere digitati sono:

  • Provincia del comune per cui gestire l’anticipazione.
  • Comune.
  • Anno dell’anticipazione.
  • Progressivo record di anticipazione.
  • Gettito.
  • Percentuale da applicare al gettito.
  • Percentuale da applicare all’importo totale da anticipare, per le singole rate.

ANNULLAMENTO

La funzione permette di annullare definitivamente il record. La funzione è permessa solamente se non sono presenti rate anticipate o importo residuo.

VARIAZIONE

La funzione permette di variare i dati della anticipazione. La funzione è permessa solamente se non sono presenti anticipazioni riversate. I dati che possono essere variati sono:

  • Gettito.
  • Percentuale da applicare al gettito.
  • Percentuale da applicare all’importo totale da anticipare, per le singole rate.

VARS

La funzione permette la variazione dell'aliquota e/o dell'importo da anticipare a saldo. La funzione è permessa solo se l'importo dell'anticipo a saldo non è stato riversato e il codice operatore è censito nella tabella -VIFOR-.

Funzioni Previste nella pagina

PF2-Conferma

Permette la conferma della variazione / inserimento / annullo.

PF3-Ritorno

Permette il ritorno all’interfaccia VIGEPGM.