Crezione ed assegnazione delle commesse

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Creazione ed assegnazione delle commesse (EPCD)

Campi di Testata

  • Ente: Obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice Ente.
  • Commessa: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’anno e il numero della nuova commessa. Viene calcolato automaticamente dall’interfaccia in base all’ente digitato.
  • Scadenza: Non digitabile, alfanumerico. Indica la scadenza della commessa. Viene valorizzato con la data scadenza più alta tra le scadenze selezionate.
  • Ufficiale: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica l’ufficiale a cui si vuole assegnare la commessa. Il codice deve esistere nella tabella degli ufficiali. Se non digitato la commessa non viene assegnata.

Informazioni della pagina

  • Range Lista di carico da ….a: Non obbligatori, alfanumerici. I due campi permettono di specificare un range di liste di carico.
  • Codice Fiscale: Non obbligatorio, alfanumerico. Permette di selezionare un singolo codice fiscale.
  • Tipo Atti: Obbligatorio, alfanumerico. Permette di specificare la tipologia di atti che si intende inserire in commessa. Valori ammessi:
    • NOT = Notifiche.
    • ATT = Atti.
  • Prov./Com. Contribuente: Non obbligatorio, alfanumerico. Permette di selezionare la provincia e il comune di destinazione dell’azione, cioè la provincia ed il comune dei contribuenti.
  • Codice Atto: Non obbligatorio, alfanumerico. Permette di specificare un singolo codice atto che si desidera includere nella commessa. Se il campo ‘Tipo Atti’ è valorizzato con ‘NOT’ l’unico atto selezionabile è ‘NCA’ (che viene valorizzato automaticamente).
  • Range Importo Residuo ….a: Non obbligatorio, numerico. Permette la selezione dei soli atti che abbiano un carico residuo compreso tra i due valori immessi.
  • Range Data Scadenza da…..a: Non obbligatorio, date. Permette di selezionare gli atti scadenza in base alle date di scadenza.
  • Atti in selezione: Non digitabile, numerico. Indica il numero degli atti che verranno inseriti nella commessa.
  • Importo Commessa: Non digitabile, numerico. Indica l’importo totale degli atti in commessa

Funzioni

ESITAZIONE

La funzione permette di definire una nuova commessa e scegliere, tramite diversi parametri di selezione le scadenze da considerare. Permette anche di assegnare la commessa ad un ufficiale.

Funzioni Previste nella pagina

PF2-Conferma

Permette l’inserimento della commessa.

PF6-Elenco atti

Permette di visualizzare, con l’interfaccia EPAC, l’elenco di tutte le scadenze che verranno inserite in commessa.