Contabilita giro tra voci di cassa

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Contabilità - giro tra voci di cassa (EGGV)

Campi di Testata

  • Data Sanzione: Digitabile / Non digitabile, alfanumerico. Indica la data contabile di imputazione dei giroconto importi tra le voci contabili. Per le concessioni non “IRT” risulta sempre digitabile. Per le concessioni “IRT” risulta digitabile solo nel caso in cui, sia in “dare” che in “avere”, siano utilizzate le voci contabili “48”, “49”, “50” o “51”. Nel caso di voci “di cassa”, la cassa deve risultare “aperta” alla data indicata; in tutti i casi, il quadro contabile, per la data indicata, deve risultare “aperto”. Per le dipendenze non “IRT”, viene proposta per default la data di sistema; nel caso contrario, la data proposta per default è la “Data Incassi” immessa, tramite interfaccia “ABRI”, in fase di abilitazione utente. Se la dipendenza risulta di tipo “IRT”, fatti salvi i controlli relativi al quadro contabile ed al quadro cassa, la data operatività non può essere maggiore della “Data Incassi” acquisita tramite “ABRI”.
  • Dipendenza: Non digitabile, alfanumerico. Indica la dipendenza geografica dell’operatore.
  • Operatore: Digitabile, alfanumerico. Indica il codice operatore per cui si vuole operare, viene valorizzato per default con il codice operatore con cui è stata effettuata l’abilitazione all’interfaccia.
  • Progressivo Operatore: Non digitabile, numerico. Indica il numero progressivo dell’operazione di giro tra le voci contabili. Viene valorizzata automaticamente dopo che è stata aggiornata la base dati. Per le concessioni AREZZO e TERNI nel caso di funzione ELIM tale progressivo diventa digitabile ed obbligatorio, ed indica il progressivo del movimento che si vuole eliminare.

Informazioni della pagina

  • Voce Contabile Dare: Obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica la voce contabile su cui effettuare lo scarico.
  • Voce Contabile Avere: Obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica la voce contabile su cui effettuare il carico.
  • Importo Operazione: Obbligatorio, numerico. Indica l’importo dell’operazione da girare.
  • Causale: Obbligatorio, numerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica la causale dell’operazione.
  • Descrizione Movimento: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica le note descrittive dell’operazione da effettuare.
  • Progressivo di eliminazione: Non digitabile, numerico. Per le concessioni di TERNI ed AREZZO indica il numero progressivo dell’operazione di eliminazione del movimento di giro selezionato. Viene valorizzata automaticamente dopo che è stata aggiornata la base dati.

Funzioni

GIRO

La funzione permette lo scarico di importi da una voce contabile e il carico su un’altra voce. Tramite il tasto PF2 si conferma l’operazione. Tramite il tasto PF5 si conferma l’operazione e si richiede la stampa di quanto appare a video. La funzione è la sola disponibile per le dipendenze non “IRT” mentre, per le dipendenze “IRT”, essa risulta utilizzabile solo da profili di alto livello.

Funzioni Previste nella pagina

PF2-conferma

Permette l’aggiornamento delle tabelle.

PF5-Conferma e st.

Permette di aggiornare le tabelle e di richiedere la stampa.