BDAP - Trasmissione dati
Introduzione
Tutti gli enti hanno l'obbligo di trasmettere i dati del bilancio entro 30 giorni dall'approvazione da parte del consiglio, sia per il bilancio "Preventivo" sia per il "Rendiconto".
I controlli di BDAP sui file trasmessi si svolgono in fasi diverse. Inizialmente vengono fatti dei controlli di validazione per l'acquisizione o meno del file; successivamente BDAP procede ad effettuare controlli di quadratura sul contenuto dei file.
BDAP da Consolidato e Consuntivo
Il termine per l'approvazione del bilancio consolidato è stato fissato al 30 settembre dell'anno successivo a quello di riferimento, l’adempimento è obbligatorio per enti sopra i 5.000 abitanti.
Il menu operativo è il medesimo ed è accessibile selezionando:
Contabilità Finanziaria > Controllo > Conto del bilancio > selezionare l'esercizio > Premere il bottone Export per la BDAP
Dopo essere entrati all'interno della maschera, sarà necessario selezionare l'esercizio di riferimento, dopo averlo selezionato è possibile cliccare sul pulsante
Seguendo la procedura guidata attraverso il wizard è possibile creare l'archivio XBRL da caricare presso la banca dati delle amministrazioni pubbliche.
In questo caso la tipologia di archivio verrà valorizzata in automatico su Rendiconto.
BDAP da Previsione
È possibile raggiungere Il menù operativo della BDAP da previsione recandosi in:
Contabilità Finanziaria > Programmazione > Bilancio Pluriennale > Selezionare l'esercizio di riferimento > premere il Bottone BDAP
A questo punto si rende necessario inserire l'esercizio, ed una volta valorizzato è possibile richiamare la voce Export per la BDAP premendo il pulsante
In questo caso la tipologia di archivio verrà valorizzata in automatico su Previsione.
GUIDA
Per consultare la guida relativa alla BDAP (Rendiconto e Previsione) CLICCA QUI