Nuova Pratica

Da wiki.maggioli.it.
Versione del 10 dic 2018 alle 13:51 di imported>Roberto.Sacchiero
Jump to navigation Jump to search
Demografico Tributi Uff.Tecnico Ragioneria Aff.Generali Governance Personale Gestione Sanità
Territorio Censimento Immobili Pratiche Edilizie Pratiche Autorizzazioni Importatore Dati Territoriali
Gestione | Sorteggi | Pagamenti | Scadenziario | Configurazione | Utilità | Opzioni

Pagina Wiki in allestimento
clicca qui per tornare alla pagina principale

Introduzione

Funzionalità per inserire la richiesta di una nuova pratica. Con questa funzionalità è possibile gestire tutti i tipi di pratiche edilizie.


Menu Comandi

In quest'area sono presenti le icone che rappresentano i comandi/funzioni generali utilizzati dall'applicativo JPE. Tutti i pulsanti hanno un help descrittivo che compare dopo essere rimasti qualche secondo col puntatore del mouse fermi sopra di essi.


Menu Comandi.PNG


In dettaglio:

Comando nuovo.png Nuova Pratica

Pulsante che consente di inserire una nuova pratica / nuovo elemento. Se presente in una pagina di ricerca consente di impostare dei nuovi criteri di selezione.


Comando salva.png Salva Pratica

Consente il salvataggio nella banca dati delle informazioni inserite. Il salvataggio avviene automaticamente alla chiusura delle maschere dopo la conferma dell'operatore.


Comando elimina.png Elimina Pratica

Elimina, dopo conferma dell'utente, la pratica /elemento.


Comando info pratica.png Informazioni su Avanzamento Pratica

Log del Workflow: fornisce delle informazioni sullo stato di avanzamento della pratica se è attiva una procedura di workflow.


Comando albero.png Esplorazione ad Albero

Attiva o disattiva la visualizzazione ad albero della pratica sulla parte sinistra della pagina.


Comando modifica codice pratica.png Modifica codice Pratica/Cartella

La funzione consente di modificare il codice della pratica e della cartella secondo le proprie esigenze, rispettando la configurazione prevista.


Comando visualizza sorteggi.png Verifica Sorteggio

Verifica nello storico dei Sorteggi se la pratica in oggetto è stata estratta con la funzionalità Sorteggio a campione.


Comando copia pratica.png Copia Pratica

Consente di copiare la pratica, per questo applicativo propone le seguenti tipologie di copia:
Menu copia pratica.png
Inoltre chiede conferma per mantenere la stessa cartella e se copiare tutti i dati della pratica o solamente la domanda.
Conferma copia pratica.png


Comando avvia workflow.png Avvia Iter di WorkFlow

Consente di avviare l’iter di Workflow inserito nella configurazione della tipologia di pratica.
Avviso avvia iter wf.png


Comando avvia nuovo workflow.png Avvia Iter di WorkFlow parallelo


Comando visualizza docfa.png Visualizza DOCFA


Comando azioni documentali.png Azioni Documentali

Visualizza il menu contenente l'elenco delle seguenti azioni documentali:
Menu azioni documentali.png
- Conservazione...
Permette di impostare un periodo di conservazione della documentazione relativa alla pratica.
- Registri
Permette di iscrivere la pratica ad un registro (es. "Registro Permessi di Costruire").
- Riepilogo documento
Visualizza la maschera riepilogativa del documento di pratica, con assegnamenti, tipo di classificazione del documento e le modifiche sullo stesso; col pulsante Id documento (in alto a destra della scheda) fornisce info sui permessi degli utenti relativi a questo documento.
- Nuovo Collegamento...
Permette di collegare due documenti diversi
- Modifica Fascicolazione
Visualizza il fascicolo contenente il documento con la possibilità di creare fascicoli nuovi e di eliminare quelli presenti.
- Info Assegnazione
Visualizza lo stato di assegnazione della pratica/documento.


Comando stampe pratica.png Stampe della Pratica

Funzione di stampa della modulistica predisposta, da utilizzare nell'iter della pratica. Se avviata visualizza una scheda con l'elenco dei collegamenti ai modelli predisposti.
Menu stampe.png
Ad esempio, espandere il nodo Modelli della Pratica, selezionare il modello che si vuole stampare, verificare nella parte bassa della scheda se si vuole il risultato "A video", in caso contrario verrà richiesto di salvare il file con un nome e tale file sarà automaticamente un documento associato visibile nel faldone della pratica, ed avviare la composizione del modello tramite il tasto Tasto ok.png.


Comando istruttoria documentale.png Gestisci l'Istruttoria Documentale

Permette di gestire l'istruttoria documentale "completa", definita in "Configurazione>Provvedimenti..". Lo stesso funzionamento si trova nelle apposite schede della pratica ma per la sola parte interessata, ad esempio i documenti in entrata si trovano nella scheda Istruttoria-Allegati, i pareri nella scheda Istruttoria-Pareri, i provvedimenti nelle apposite schede dati in corrispondenza dell'emissione del provvedimento interessato.
Nella scheda visualizzata si nota subito l'avanzamento e la situazione della gestione documentale.
Istruttoria documentale.png
La gestione documentale è composta da 3 sezioni:
  1. Documentazione acquisita: in questo riquadro, inizialmente vuoto, si trovano i documenti acquisiti della pratica corrente;
  2. Documentazione da allegare: contiene tutte le tipologie di documenti configurate per il procedimento e tipologia di pratica corrente;
  3. Documentazione scartata: si trovano le tipologie previste che non servono e sono state scartate per la pratica corrente.
Partendo dalla sezione di destra "Documentazione da Allegare" è possibile inserire nuovi documenti nella pratica Istruttoria documentale nuovo doc.png, oppure scartarne alcuni Istruttoria documentale elimina doc.png.
Si possono inserire anche documenti di tipologia non prevista per questo tipo di pratica, cliccando sul pulsante Istruttoria documentale foglio rosso.png.

Inserimento Nuovo Documento

Per inserire un nuovo documento nel riquadro di sinistra documentazione acquisita, selezionare la tipologia nella parte destra e premere il pulsante Istruttoria documentale nuovo doc.png, oppure fare doppio click col mouse; si apre la scheda che permette di impostare lo stato a Completo e di definire le proprietà del documento che sta per essere inserito.
La sezione FILE presente in basso è importante in quanto riguarda l'associazione della tipologia ad una allegato che può essere eseguita in diversi modi:
  • Allegando un file dal disco fisso del pc o da un supporto; in questo caso il file salvato viene inserito nel faldone della pratica;
  • Generando il file da modella (icona stampante). Il pulsante compare solo se nella configurazione del documento del procedimento è stato associato un modello di stampa. Anche in questo caso il file viene salvato nel faldone della pratica;
  • Selezionando un allegato da uno dei protocolli presenti nel faldone della pratica. In questo caso non viene inserito nulla perché il protocollo è già presente nel faldone stesso.
  • Indicando che nessun file è presente, in questo caso scompare la sezione con i pulsanti per allegare i file nei diversi casi appena descritti.
    Istruttoria documentale doc ingresso no file.png


I documenti acquisiti possono essere modificati con l'apposito pulsante Istruttoria documentale modifica doc.png o eseguendo il doppio click sulla riga interessata. La colonna "copie" dei documenti da allegare viene aggiornata col totale delle copie presentate quando vengono inseriti nuovi documenti. Per ogni documento inserito è sempre possibile visualizzare l'eventuale file associato, cliccando l'icona del tipo file presente nell'apposita colonna.
La "documentazione scartata" può essere ripristinata nella documentazione da allegare utilizzando la "X rossa" a destra dell'omonimo riquadro, e da qui acquisita nella pratica come descritto precedentemente.

Pareri

I pareri hanno una gestione leggermente diversa dagli altri tipi di documento perché ad un parere corrispondono sempre due documenti nella pratica, la richiesta di parere e la relativa risposta contenente l'esito del parere stesso. Per questo motivo alla creazione di un documento di tipo parere viene visualizzato un menu per indicare se il documento da generare è relativo alla richiesta o all'esito.
Il parere risulta completo quando è stato raggiunto il numero delle copie previste sia per le richieste che per le relative risposte.


Comando valida dati.png Valida Dati Inseriti

Il pulsante "Valida Dati Inseriti" esegue dei controlli di validazione in base alla situazione attuale della pratica. Tali controlli sono paragonabili a quelli eseguiti in fase di salvataggio, inoltre esegue dei controlli di validità dei dati a livello di anagrafe tributaria. Nel caso in cui i dati inseriti presentino anomalie, il sistema mostra un messaggio indicante le anomalie riscontrate.


Comando istanze mude.png Lista Istanze MUDE


Comando riepilogo economico.png Riepilogo Economico


Comando parametri.png Parametri Urbanistico - Edilizio


Comando documenti allegati.png Visualizza Documenti Allegati


Comando documenti collegati.png Documenti Collegati

Il Faldone è il contenitore che racchiude tutti i documenti e collegamenti associati alla pratica, assume colorazione verde nel caso in cui non ci siano documenti collegati alla pratica, diventando rosso dal primo documento che viene collegato.
Cliccando sul pulsante Documenti Collegati viene aperta la seguente finestra:
Finestra documenti collegati.png
I pulsanti presenti nella barra superiore consentono di:
  • Doc collegati file.png Associare nuovi file dal disco del PC o da supporti esterni;
  • Doc collegati scanner.png Inserire nuovi documenti facendo la scansione con lo scanner;
  • Doc collegati firma massiva.png Eseguire la firma massiva su una parte o su tutti i documenti presenti;
  • Doc collegati protocollo.png Inserire un collegamento a un protocollo;
  • Doc collegati esporta zip.png Esportare tutti i documenti in un unico file zip (compresso);
  • Doc collegati esporta file.png Esportare massivamente su fle system di tutti i documenti;
  • Doc collegati importa doc.png Effettuare l'importazione batch di documenti;
  • Doc collegati visualizza log.png Visualizzare il log delle operazioni sui file.
Per visualizzare il menu con tutte le azioni previste per ogni documento/collegamento, posizionarsi ad esempio su un documento e premere il tasto destro del mouse. Da notare la possibilità di modificare il documento associato, convertirlo in formato PDF, protocollarlo, firmarlo e inviarlo per Email.
Le icone presenti a sinistra dell'elenco rappresentano le funzioni di:
  • Doc collegati nuovo.png Nuovo Inserimento;
  • Doc collegati elimina.png Cancellazione;
  • Doc collegati sposta su.png Sposta la riga sopra;
  • Doc collegati sposta giu.png Sposta la riga sotto.
Ad esempio, si vuole inserire nel faldone un documento allegato al protocollo; le operazioni da effettuare sono le seguenti:
Premere il pulsante Doc collegati nuovo.png e selezionare la voce "Importa documenti da..." arrow_right_alt "Protocollo Informatico";
Doc collegati menu nuovo doc.png
In automatico si apre la scheda per impostare il numero di protocollo e l'anno negli appositi campi, avviare la ricerca con l'apposito pulsante cerca.
Verrà visualizzato l'elenco dei documenti allegati al protocollo cercato, selezionare quelli da inserire nel faldone e confermare con l'apposito tasto per completare l'operazione.

Dati Generali

Nella maschera Dati Generali che si apre sono già presenti i dati Codice Pratica e Codice Cartella, strutturati come definiti in Configurazione, oltre a Situazione e Tipologia di Pratica. Da notare che con la pratica in stato di Presentata Domanda sono attive solo alcune etichette delle schede dati.


Dati Generali.png


Adempimenti

La scheda adempimenti della pratica viene attivata e visualizzata dopo il primo salvataggio della pratica stessa. Presenta un elenco di principali scadenze relative alla pratica, come indicato in figura.
Adempimenti.png
Le date inserite nella colonna "Scadenza" vengono calcolate automaticamente dal sistema al primo salvataggio, queste scadenze sono configurabili in fase di settaggio dell'applicativo.
La colonna "Data ademp." riporta il giorno in cui avviene il relativo evento.
La prima colonna riporta lo stato dell'adempimento:
  • Spunta verde: adempimento eseguito nelle tempistiche previste;
  • Spunta gialla: adempimento non ancora eseguito e data di scadenza superata;
  • Croce rossa: adempimento eseguito dopo la data di scadenza indicata.
L'ultima colonna di destra indica il tipo di adempimento:
  • Adempimento di default;
  • Inserito manualmente;
  • Scadenza programmata.
Adempimenti footer.png
La parte bassa della scheda adempimenti presenta uno specchietto indicante i giorni impiegati per eseguire l'istruttoria, la proposta motivata e il rilascio. Inoltre nella parte destra vengono evidenziati gli eventuali giorni totali di sospensione e interruzione della pratica.

Referenti

Questa scheda riporta l'elenco dei referenti esterni della pratica.
Per referenti esterni vengono intesi:
  • Richiedente;
  • Intestatario;
  • Richiedente/Intestatario.
Referenti.png
È possibile inserire un nuovo referente della pratica cliccando sul pulsante Nuovo.png presente nella parte sinistra della scheda.
Verrà aperta la seguente finestra:
Referenti nuovo referente.png
Da qui è possibile specificare l'anagrafica del referente, il tipo nominativo (richiedente, intestatario.. ecc), il titolo del referente (proprietario, comproprietario, affittuario, procuratore.. ecc) e la percentuale in caso di comproprietà.
Per confermare il nuovo referente, cliccare sul pulsante Conferma cim.JPG, il nominativo verrà inserito nell'elenco dei referenti presente nella scheda.


Cliccando sul pulsante Pulsante atti voltura.png presente nella scheda Referenti, si apre la seguente finestra:
Referenti atti voltura.png
Da questa finestra si possono gestire le eventuali volture in caso di vendita, successione, eredità, ecc.

Funzionari Tecnici Impresa

La scheda "Funzionari Tecnici Impresa" viene utilizzata per gestire i tecnici (interni ed esterni), nonché l'impresa esecutrice dei lavori.
Selezionando una voce dagli elenchi presenti nella parte sinistra della scheda, vengono visualizzati i dettagli nella parte destra della stessa.
Nello specifico:
  • Funzionari Interni:
Funzionari tecnici impresa.png
I funzionari interni della pratica sono selezionati dall'elenco dell'ufficio, è possibile inserirne uno nuovo cliccando sul pulsante Nuovo cim.JPG presente a sinistra del relativo elenco.
  • Tecnici Esterni
Funzionari tecnici impresa tecnico esterno.png
I tecnici esterni della pratica vengono selezionati dal'anagrafe generale, è possibile inserirne uno nuovo cliccando sul pulsante Nuovo cim.JPG presente a sinistra del relativo elenco.
  • Impresa Esecutrice
Funzionari tecnici impresa impresa esecutrice.png
Anche il nominativo dell'impresa esecutrice dei lavori viene selezionato dall'anagrafe generale, è possibile inserirne uno nuovo cliccando sul pulsante Nuovo cim.JPG presente a sinistra del relativo elenco.

Pratiche Collegate/Cartella

La scheda Pratiche Collegate/Cartelle contiene i collegamenti con la pratica da cui deriva e le nuove pratiche derivate da questa.

Pratiche collegate cartella.png

I collegamenti vengono inseriti automaticamente dalla funzione "copia pratica" nella tipologia "di variante", "per agibilità" e "per autorizzazione paesaggistica". E' sempre possibile inserire dei nuovi collegamenti con la funzione "nuovo inserimento" (pulsante Nuovo cim.JPG) e, dopo aver inserito il tipo collegamento, selezionare la pratica da collegare impostando i filtri di ricerca nel solito modo (col doppio click sul campo visualizza tutto l'elenco pratiche).

Note

La scheda Note permette di inserire nell'apposita scheda tutte le annotazioni del caso.

Note.png

Interventi

Nella scheda Interventi si inseriscono i dati degli interventi richiesti con la pratica edilizia, per ciascun intervento sono presenti i dati di progetto, le ubicazioni, i riferimenti catastali, i dati del piano casa e urbanistici.

Scheda interventi.png

Dati Progetto

Scheda che contiene i dati di progetto, indici, superfici, volumi, allacciamenti, ecc. Si digitano i valori nei campi appositi.
Dati progetto.png

Ubicazione

Si inseriscono le ubicazioni e i civici collegandoli allo stradario ufficiale, con possibilità di indicare anche un indirizzo provvisorio.
Ubicazione.png
Cliccando sul pulsante Ubicazione visualizza cartografia.png, presente a destra del campo "Accesso", è possibile visualizzare l'ubicazione sulla carta geografica.

Riferimenti Catastali

Dati Piano Casa

Dati Urbanistici

Alloggi-Unità Immobiliari/Vani

Istruttoria

Documenti Allegati

Integrazione Documenti

Pareri

Parere Ente

Prescrizioni

Commissione Edilizia/Conferenza Servizi

Parere

Prescrizioni

Vincoli

Interruzioni/Sospensioni

Sopralluoghi/Rilevamento Abusi

Proposta Motivata

Provvedimento Finale

Denunce Opere Strutturali

Denuncia

Tecnici/Impresa

Ultimaz. Strutt. Collaudi

Gestione

Proroghe

Oneri

Stralcio n.

Classe

Contributo Costo Costruzione

Dotazioni territoriali

Importi

Altri Dati