Differenze tra le versioni di "Comunicazioni dallo Stato Civile"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Andrea Fabbri
imported>Andrea Fabbri
 
(11 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 14: Riga 14:
- '''iscrizione in APR per Nascita''': dal menù di "''Utilità -> Gestione Diretta -> [[Iscrizione_in_APR|Iscrizione in APR]]''".<br>
- '''iscrizione in APR per Nascita''': dal menù di "''Utilità -> Gestione Diretta -> [[Iscrizione_in_APR|Iscrizione in APR]]''".<br>
- '''cancellazione da APR per Morte''': da "''Utilità -> Gestione Diretta -> [[Cancellazione_da_APR|Cancellazione da APR]]''". <br>
- '''cancellazione da APR per Morte''': da "''Utilità -> Gestione Diretta -> [[Cancellazione_da_APR|Cancellazione da APR]]''". <br>
- '''variazione di [[Variazione_di_Stato_Civile_APR|Stato Civile]] in APR e di [[Variazione_di_Cittadinanza_APR|Cittadinanza]]''': dal menù "''Gestione Popolazione -> Pratiche APR -> Variazione dati individuali''" e selezionare la voce relativa.<br>
- '''variazione di Stato Civile in APR''': dal menù "''Gestione Popolazione -> Pratiche APR -> Variazione dati individuali -> [[Variazione_di_Stato_Civile_APR|Variazioni di Stato Civile]]''".<br>
- '''iscrizione o cancellazione in AIRE''': occorre gestire una Pratica migratoria AIRE di [[Pratiche_Iscrizioni_AIRE|Iscrizione]] o Cancellazione.<br>
- '''acquisto di Cittadinanza Italiana a soggetto APR''': selezionare "Gestione Popolazione -> Pratiche APR -> Variazione dati individuali -> [[Variazione_di_Cittadinanza_APR|Variazione di cittadinanza]]".<br>
- '''variazione di Stato Civile di un AIRE''': gestibile con la relativa pratica di Variazione dati AIRE.<br>
- '''iscrizione per Nascita/Cittadinanza''' o '''cancellazione per Morte''' in AIRE: occorre gestire una Pratica migratoria AIRE di [[Pratiche_Iscrizioni_AIRE|Iscrizione]] o [[Pratiche_di_cancellazione_AIRE|Cancellazione]].<br>
- '''variazione di Stato Civile di un AIRE''': gestibile con la relativa pratica di [[Variazione_Dati_AIRE|Variazione dati AIRE]].<br><br>


=='''Comunicazione di Iscrizione per nascita'''==
=='''Comunicazione di Iscrizione per nascita'''==
Riga 22: Riga 23:




[[Immagine:ANA_comunicazione_nas_1.jpg]]
[[Immagine:ANA_comunicazioneNAS.JPG]]




Riga 31: Riga 32:
|}
|}


===Inserimento/visualizzazione dei dettagli===
===Inserimento/Visualizzazione dati===
Nel menù “Funzioni”, in basso a sinistra, vengono visualizzati i dettagli della movimentazione. I principali saranno inseriti in automatico in quanto prelevati dallo Stato Civile, ma sarà comunque possibile intervenire manualmente per eventuali correzioni.
Nel menù “Funzioni”, in basso a sinistra, vengono visualizzati i dati del soggetto coinvolto. I principali saranno inseriti in automatico in quanto ricevuti dallo Stato Civile, ma sarà comunque possibile intervenire manualmente per eventuali correzioni.


Si consiglia di seguire la [[Dettaglio_Pratica_di_Iscrizione#Inserimento_dei_dettagli|guida relativa ai dettagli delle pratiche di iscrizione]], poiché tali dettagli sono i medesimi che dovranno essere inseriti durante questa procedura.
Si consiglia di seguire la [[Dettaglio_Pratica_di_Iscrizione#Inserimento_dei_dettagli|Guida relativa ai dettagli]] per gestirne il completamento.


====Dati Famiglia====
====Dati Famiglia====
Riga 66: Riga 67:




[[Immagine:ANA_comunicazione_mor_1.jpg]]
[[Immagine:ANA_comunicazioneMOR.JPG]]




===Inserimento/visualizzazione dei dettagli===
===Inserimento/visualizzazione dei dettagli===
Nel menù “Funzioni", posto in basso a sinistra, vengono visualizzati i dettagli: alcuni di questi dati saranno inseriti in automatico in quanto prelevati dallo Stato Civile, altri invece possono essere specificati dall’operatore.
Nel menù “Funzioni", posto in basso a sinistra, vengono visualizzati i dati associati al soggetto da trattare: le Generalità saranno proposte in automatico in quanto note in Anagrafe; i dati modificabili dall’operatore sono:<br><br>
 
- ''Dati Cancellazione'': limitatamente a data validità, registrazione ed conteggio ai fini statistici.<br>
Tali dettagli sono:
- ''Dati di Morte'': già compilata con i dati provenienti dal relativo atto di Stato Civile .<br>
 
- ''Relazioni famiglia di provenienza'': se si cancellasse l’intestatario di una famiglia, ma nella stessa rimanessero altri componenti, per rettificarne le nuove Relazioni.<br><br>
====Generalità e Stato Civile====
[[Immagine:ANA_comunicazione_mor_2.jpg]]
Se per il nominativo é necessario inserire una parte del cognome in minuscolo, premere sul tasto [[Immagine:Anaapr10.jpg]].
<br><br>
 
'''Data di nascita:''' con il doppio click viene proposta la data odierna.
 
'''Precisione nascita:''' in automatico viene proposto il Giorno; se si vuole considerare il mese o l’anno click su [[Immagine:Anafrdown.jpg]]  e scelta del dato. Nelle stampe di certificati o statistiche il campo data uscirà come nell’esempio riportato: --/04/1967 (Mese).
 
'''Comune di nascita:''' è possibile impostare anche la località estera di nascita o un comune storico, ricercata nell'apposita tabella, in funzione della data di nascita dell'individuo.
 
====Dati Cancellazione====
In questa maschera vengono digitati i dati relativi alla cancellazione da Anagrafe.
 
'''Inizio validità:''' inserire la data di morte.
 
'''Data di Registrazione:''' inserire la data di registrazione della cancellazione anagrafica.
 
'''Conteggio ai fini statistici:''' le movimentazioni registrate verranno conteggiate ai fini statistici per Istat solo se il flag è attivo.
 
====Dati di Morte====
Questa maschera sarà già compilata con i dati provenienti dal relativo atto di Stato Civile e, eventualmente, può essere modificata dall'operatore.
 
'''Comune atto:''' doppio click riporta in automatico la località di morte.
 
'''Anno:''' doppio click riporta in automatico l’anno di morte.
 
====Dati famiglia====
====Dati famiglia====
Premere sul tasto [[Immagine:dati_famiglia.jpg]] per visualizzare i dati della famiglia del defunto.
Premere sul tasto [[Immagine:dati_famiglia.jpg]] per visualizzare i dati della famiglia del defunto.


Premere quindi il tasto [[Immagine:dati_persone.jpg]] per tornare alla schermata precedente.
Premere quindi il tasto [[Immagine:dati_persone.jpg]] per tornare alla schermata precedente.
====Relazioni famiglia di provenienza====
Nel caso sia stato cancellato l’intestatario della scheda di famiglia, ma nella famiglia stessa rimangano altri componenti, nel menù “Funzioni” apparirà la dicitura “Relazioni famiglia di provenienza”: in questo dettaglio dovranno essere specificate le nuove relazioni di parentela dei componenti rimasti:
[[Immagine:ANA_comunicazione_mor_2.jpg]]


====Completamento dell'operazione====
====Completamento dell'operazione====
Per memorizzare i dati inseriti premere il tasto [[Immagine:salva.jpg]]: verrà quindi cancellato il nominativo deceduto dagli archivi anagrafici. Se era l’unico componente della famiglia questa verrà automaticamente estinta.  
Per procedere alla cancellazione premere il tasto [[Immagine:salva.jpg]]: verrà quindi cancellato il nominativo deceduto dagli archivi anagrafici. Se era l’unico componente della famiglia questa verrà automaticamente estinta.  


Per il coniuge, se iscritto in APR e collegato all'anagrafica del defunto, in automatico:
Per il coniuge, se iscritto in APR e collegato all'anagrafica del defunto, in automatico:

Versione attuale delle 13:47, 27 mar 2020

Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari Cimiteri Videotutorial

Premessa

Questa funzione consente di gestire le comunicazioni generate dall’ufficio di Stato Civile per aggiornare i dati all'ufficio Anagrafe. Riguardano principalmente Nascite, Matrimoni/Divorzi, Morti, acquisto o perdita della Cittadinanza Italiana, ed è raggiungibile dalla voce di menù "Gestione popolazione -> Attività -> Comunicazioni dallo Stato Civile":


ANA comunicazioni stc 1.jpg


La finestra mostra un elenco delle comunicazioni ancora da processare.
Per farlo occorre selezionare la comunicazione desiderata, quindi premere Esegui attività.png per avviare la trasmissione all'Anagrafe.

Può capitare che alcune comunicazioni siano da ignorare in quanto, ad esempio, generate per errore o perché si è aggiornato il dato in Anagrafe prima che lo Stato Civile registrasse l'Atto. In questi casi, dopo aver selezionato la comunicazione, premere ANA annulla com.jpg. N.B: annullare una comunicazione è un'operazione irreversibile.

Nel caso si sia annullata per errore una comunicazione, si può procedere manualmente a registrare l'operazione:
- iscrizione in APR per Nascita: dal menù di "Utilità -> Gestione Diretta -> Iscrizione in APR".
- cancellazione da APR per Morte: da "Utilità -> Gestione Diretta -> Cancellazione da APR".
- variazione di Stato Civile in APR: dal menù "Gestione Popolazione -> Pratiche APR -> Variazione dati individuali -> Variazioni di Stato Civile".
- acquisto di Cittadinanza Italiana a soggetto APR: selezionare "Gestione Popolazione -> Pratiche APR -> Variazione dati individuali -> Variazione di cittadinanza".
- iscrizione per Nascita/Cittadinanza o cancellazione per Morte in AIRE: occorre gestire una Pratica migratoria AIRE di Iscrizione o Cancellazione.
- variazione di Stato Civile di un AIRE: gestibile con la relativa pratica di Variazione dati AIRE.

Comunicazione di Iscrizione per nascita

Una volta selezionata la suddetta comunicazione, si presenterà a video una maschera simile alla seguente:


ANA comunicazioneNAS.JPG


Convivenze di Fatto 15.png
Attenzione!!

La dicitura "Azione" a fianco al CF è presente solamente nei comuni subentrati ANPR. Caricati i dati del soggetto occorre indicare l'operazione da fare per Allineare il Codice Fiscale, per la quale si rimanda alla relativa pagina.

Inserimento/Visualizzazione dati

Nel menù “Funzioni”, in basso a sinistra, vengono visualizzati i dati del soggetto coinvolto. I principali saranno inseriti in automatico in quanto ricevuti dallo Stato Civile, ma sarà comunque possibile intervenire manualmente per eventuali correzioni.

Si consiglia di seguire la Guida relativa ai dettagli per gestirne il completamento.

Dati Famiglia

Premere sul tasto Dati famiglia.jpg per visualizzare i dati della famiglia di destinazione e, nel caso non fossero già stati preimpostati, per modificarli.

Premere quindi il tasto Dati persone.jpg per tornare alla schermata precedente.

Dati Iscrizione

Questo campo viene popolato automaticamente, impostando come motivo d'iscrizione "Nascita", e valorizzando la data di decorrenza e di registrazione dell'iscrizione al pari della data di nascita del soggetto.

Completamento dell'operazione

Per confermare i dati inseriti premere il tasto Salva.jpg: verrà quindi registrato il nato negli archivi anagrafici.

Comunicazioni di matrimonio e divorzio

Selezionando una comunicazione di matrimonio o divorzio apparirà un messaggio simile al seguente (questo esempio è riferito ad un matrimonio):


ANA comunicazione mat 1.jpg


Premere Ok msg.jpgper registrare i dati di matrimonio o divorzio negli archivi anagrafici dei soggetti coinvolti.

Premere Annulla msg.jpg per annullare l’operazione.

Nel caso di matrimonio di due soggetti già conviventi nella stessa famiglia, apparirà una maschera mostrante i dati dei componenti dell'intero nucleo familiare; in questo caso verrà quindi chiesto all'operatore di modificare le relazioni di parentela della famiglia considerando che, avendo appena trasmesso una comunicazione di matrimonio, i due coniugi coinvolti probabilmente hanno ancora una relazione di parentela senza vincoli affettivi (per esempio "Convivente").

Comunicazioni di Cancellazione per morte

Una volta selezionata la suddetta comunicazione, si presenterà a video una maschera simile alla seguente:


ANA comunicazioneMOR.JPG


Inserimento/visualizzazione dei dettagli

Nel menù “Funzioni", posto in basso a sinistra, vengono visualizzati i dati associati al soggetto da trattare: le Generalità saranno proposte in automatico in quanto note in Anagrafe; i dati modificabili dall’operatore sono:

- Dati Cancellazione: limitatamente a data validità, registrazione ed conteggio ai fini statistici.
- Dati di Morte: già compilata con i dati provenienti dal relativo atto di Stato Civile .
- Relazioni famiglia di provenienza: se si cancellasse l’intestatario di una famiglia, ma nella stessa rimanessero altri componenti, per rettificarne le nuove Relazioni.

ANA comunicazione mor 2.jpg

Dati famiglia

Premere sul tasto Dati famiglia.jpg per visualizzare i dati della famiglia del defunto.

Premere quindi il tasto Dati persone.jpg per tornare alla schermata precedente.

Completamento dell'operazione

Per procedere alla cancellazione premere il tasto Salva.jpg: verrà quindi cancellato il nominativo deceduto dagli archivi anagrafici. Se era l’unico componente della famiglia questa verrà automaticamente estinta.

Per il coniuge, se iscritto in APR e collegato all'anagrafica del defunto, in automatico:

  • verrà modificato lo stato civile da "coniugato" a "vedovo";
  • verranno inseriti i dati di vedovanza.



Comunicazioni di acquisto o perdita della cittadinanza italiana

Selezionando una comunicazione di acquisto o perdita della cittadinanza italiana apparirà un messaggio simile al seguente:


ANA comunicazione cit 1.jpg


Premere Ok msg.jpgper aggiungere la cittadinanza italiana al soggetto (nel caso di acquisto) o per rimuoverla (nel caso di perdita).

Premere Annulla msg.jpg per annullare l’operazione.