Differenze tra le versioni di "Domande Frequenti"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Alberto.podesta
imported>Alberto.podesta
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 4: Riga 4:
Ad ogni quesito viene associata una breve risposta ed un collegamento mirato alla pagina che ne contiene l'argomento.
Ad ogni quesito viene associata una breve risposta ed un collegamento mirato alla pagina che ne contiene l'argomento.


==Configurare la stampa del cartellino in due copie?==
==Rilasciare la CIE ad un soggetto non residente?==
Nel caso di rilascio di una Carta di Identità Elettronica ad un soggetto che non è mai stato residente nel comune di lavoro, ovvero che non è presente nell'Indice Generale di Sicraweb, è di fondamentale importanza caricare innanzitutto i dati del soggetto in Indice Generale prima di procedere al rilascio del nuovo documento. Una volta che lo si è inserito in Indice Generale si procede dalla maschera Certificazione, richiamando il soggetto.
Per la guida dettagliata su questa funzione: [[Carta_di_Identità_Elettronica#Caricamento_Manuale_Carta_Elettronica_in_Sicraweb|Clicca Qui]]
==Correggere un disallineamento con ANPR?==
==Correggere un disallineamento con ANPR?==
==Annullare una pratica, un movimento anagrafico o una variazione dati?==
==Annullare una pratica, un movimento anagrafico o una variazione dati?==
==Rettificare un dato errato su ANPR?==
==Rettificare un dato errato su ANPR?==

Versione attuale delle 16:50, 30 set 2020

Pagina Wiki in allestimento
clicca qui per tornare alla pagina principale

Come fare per...

Raccolti per Macro-Argomenti, ci proponiamo di anticipare alcuni quesiti che potreste porci in merito ai dubbi più frequenti che i nostri clienti ci pongono. Ad ogni quesito viene associata una breve risposta ed un collegamento mirato alla pagina che ne contiene l'argomento.

Rilasciare la CIE ad un soggetto non residente?

Nel caso di rilascio di una Carta di Identità Elettronica ad un soggetto che non è mai stato residente nel comune di lavoro, ovvero che non è presente nell'Indice Generale di Sicraweb, è di fondamentale importanza caricare innanzitutto i dati del soggetto in Indice Generale prima di procedere al rilascio del nuovo documento. Una volta che lo si è inserito in Indice Generale si procede dalla maschera Certificazione, richiamando il soggetto. Per la guida dettagliata su questa funzione: Clicca Qui

Correggere un disallineamento con ANPR?

Annullare una pratica, un movimento anagrafico o una variazione dati?

Rettificare un dato errato su ANPR?