Differenze tra le versioni di "Gestione Famiglie Coabitanti"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Andrea Fabbri
imported>Andrea Fabbri
Riga 10: Riga 10:
In questa guida andremo ad analizzare il secondo caso.<br>
In questa guida andremo ad analizzare il secondo caso.<br>
{|width="100%" style="border:5px solid #FF0000; background-color: white; padding:0.5em; margin-bottom:1em;"
{|width="100%" style="border:5px solid #FF0000; background-color: white; padding:0.5em; margin-bottom:1em;"
|[[File:Convivenze di Fatto 15.png|left]] '''Attenzione!''': in dati relativi alle Coabitazioni sono limitate all'Anagrafe locale. In ANPR viene solo indicato se una famiglia è o non è Coabitante, quindi "Ospitata".
|[[File:Convivenze di Fatto 15.png|left]] '''Attenzione!''': <br>Le informazioni relative alle Coabitazioni sono limitate all'Anagrafe locale. In ANPR viene solo indicato se una famiglia è o meno Coabitante, quindi "Ospitata".


|}<br><br>
|}<br><br>

Versione delle 18:10, 24 mar 2020

Introduzione


Con "Coabitazione" si intende la dipendenza tra 2 famiglie anagrafiche distinte, residenti allo stesso indirizzo, una Ospitante e l'altra Ospitata.

Un esempio di questa situazione anagrafica potrebbe essere così strutturata:
Famiglia Ospitante: Costituita da uno o più soggetti di cui un anziano con necessità di sostegno;
Famiglia Ospitata: Composta da un solo soggetto che svolge l'attività di "badante" dell'Anziano della prima famiglia.

La creazione di una Coabitazione può essere gestita:

In questa guida andremo ad analizzare il secondo caso.

Convivenze di Fatto 15.png
Attenzione!:
Le informazioni relative alle Coabitazioni sono limitate all'Anagrafe locale. In ANPR viene solo indicato se una famiglia è o meno Coabitante, quindi "Ospitata".




Creazione di una Coabitazione


Questa gestione è utilizzabile quando abbiamo 2 famiglie distinte, già residenti allo stesso indirizzo, per le quali si vuole costituire il "rapporto di Coabitazione".

ANA famcoab1.JPG ANA famcoab2.JPG

Selezionando il pulsante ANA famcoab 4.JPG si andrà ad attivare la finestra di "Creazione" simile alla seguente

ANA famcoab3.JPG

dalla quale si avrà la possibilità di selezionare le due famiglie coinvolte nella Coabitazione.
Una volta effettuata la scelta non rimane che impostare la data di inizio coabitazione, ed effettuare il salvataggio con il pulsante Salva.jpg.

Ricerca di una Coabitazione


La consultazione di una Coabitazione già creata all'interno del programma è possibile utilizzando sempre la finestra "Gestione Famiglie Coabitanti", operando sul pulsante Certificazione 009.jpg : in questo modo vengono elencate tutte le Coabitazioni, create fin'ora che rispondono alle caratteristiche impostate sui filtri.

Da questa maschera è anche possibile:

  • Certificazione 025.jpg Visualizzare la famiglia (scheda Ap6), dell'ospitante o ospitata;
  • ANA elimina.JPG Eliminare definitivamente la coabitazione selezionata: in questo modo si perde ogni traccia della Coabitazione;
  • ANA famcoab 5.JPG Cessare la coabitazione selezionata: in questo modo viene viene chiusa la coabitazione mantenendone la storia.