Differenze tra le versioni di "Categorie ICP"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Fdemarco
imported>Fdemarco
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{MenuTributi}}
{{MenuTributi}}


Le '''Categorie''' del modulo relativo alla [[Pubblicità]] possono essere inserite all'interno del menù '''Configurazione'''; definiscono la categoria specifica del [[Mezzi pubblicitari|mezzo]], sulla base della quale verrà calcolata la relativa tariffa. Andranno richiamata nel ''contesto dichiarato'' o in quello ''accertato''.<br><br>
Le '''Categorie''' del modulo relativo alla [[Pubblicità]] possono essere create dal menù '''Configurazione'''; definiscono la categoria specifica del [[Mezzi pubblicitari|mezzo]], sulla base della quale verrà calcolata la relativa tariffa. Andranno richiamate nel ''contesto dichiarato'' e/o in quello ''accertato''.<br><br>


[[File:categorie_pub.png|Categorie]]<br><br>
[[File:categorie_pub.png|Categorie]]<br><br>


Il pulsante [[File:std_nuovo.png|Nuovo]] sbianca la maschera, [[File:std_salva.png|Salva]] permette di salvare la categoria inserita, [[File:std_elimina.png|Elimina]] permette di eliminarla e [[File:std_ricerca.png|Ricerca]] avvia la ricerca delle categorie salvate in banca dati.<br>
Il pulsante [[File:std_nuovo.png|Nuovo]] sbianca la maschera, [[File:std_salva.png|Salva]] permette di salvare la categoria inserita, [[File:std_elimina.png|Elimina]] permette di eliminarla e [[File:std_ricerca.png|Ricerca]] avvia la ricerca delle categorie salvate in banca dati.<br>
Si possono poi aggiungere ulteriori peculiarità:
 
Si possono poi aggiungere ulteriori peculiarità della categoria:
* il '''Tipo''' di pubblicità, a scelta tra ''ordinaria'', ''veicoli'', ''pannelli luminosi e proiezioni'', ''varie''. Sulla base del tipo prescelto, nel momento in cui la categoria verrà richiamata nel contesto del mezzo, la schermata si personalizzerà (ad esempio: nel caso in cui si vada a scegliere una categoria di tipo veicolo compariranno i campi relativi alla ''targa'' e alla ''portata'');
* il '''Tipo''' di pubblicità, a scelta tra ''ordinaria'', ''veicoli'', ''pannelli luminosi e proiezioni'', ''varie''. Sulla base del tipo prescelto, nel momento in cui la categoria verrà richiamata nel contesto del mezzo, la schermata si personalizzerà (ad esempio: nel caso in cui si vada a scegliere una categoria di tipo veicolo compariranno i campi relativi alla ''targa'' e alla ''portata'');
* il flag '''Insegna di esercizio''', che definisce una particolare tipologia di pubblicità ordinaria, esente sotto i cinque metri per la medesima sede dell'attività;
* il flag '''Insegna di esercizio''', che definisce una particolare tipologia di pubblicità ordinaria, esente sotto i cinque metri per la medesima sede dell'attività;
* la '''Zona categoria speciale''', che dovrà essere codificata nelle [[Zonature del Territorio|zonature del territorio]]; se inserita, qualora nel contesto si richiami la categoria con zona speciale valorizzata, l'applicativo andrà a valutare l'accesso in cui la pubblicità è localizzata e farà comparirà un messaggio giallo di ''warning'' nel caso in cui questa ricada nella categoria speciale;
* la '''Zona categoria speciale''', che dovrà essere codificata nelle [[Zonature del Territorio|zonature del territorio]]; se inserita, qualora nel contesto si richiami la categoria con zona speciale valorizzata, l'applicativo andrà a valutare l'accesso in cui la pubblicità è localizzata e farà comparire un messaggio giallo di ''warning'' nel caso in cui questa ricada nella categoria speciale;
* '''Messaggi in caso di mancanza del dato''' - è possibile indicare, per ogni categoria, dei campi obbligatori; la mancata compilazioni di tali campi porterà ad un errore rosso bloccante (''errore'') o giallo (''attenzione'').
* '''Messaggi in caso di mancanza del dato''' - è possibile indicare, per ogni categoria, dei campi obbligatori; la mancata compilazione di tali campi porterà ad un errore rosso bloccante (''errore'') o giallo (''attenzione'').

Versione attuale delle 19:50, 19 feb 2018

IMU TARI TASI OSAP ICP DPA ANM SDI SCI IDS ISCOP PAG


Le Categorie del modulo relativo alla Pubblicità possono essere create dal menù Configurazione; definiscono la categoria specifica del mezzo, sulla base della quale verrà calcolata la relativa tariffa. Andranno richiamate nel contesto dichiarato e/o in quello accertato.

Categorie

Il pulsante Nuovo sbianca la maschera, Salva permette di salvare la categoria inserita, Elimina permette di eliminarla e Ricerca avvia la ricerca delle categorie salvate in banca dati.

Si possono poi aggiungere ulteriori peculiarità della categoria:

  • il Tipo di pubblicità, a scelta tra ordinaria, veicoli, pannelli luminosi e proiezioni, varie. Sulla base del tipo prescelto, nel momento in cui la categoria verrà richiamata nel contesto del mezzo, la schermata si personalizzerà (ad esempio: nel caso in cui si vada a scegliere una categoria di tipo veicolo compariranno i campi relativi alla targa e alla portata);
  • il flag Insegna di esercizio, che definisce una particolare tipologia di pubblicità ordinaria, esente sotto i cinque metri per la medesima sede dell'attività;
  • la Zona categoria speciale, che dovrà essere codificata nelle zonature del territorio; se inserita, qualora nel contesto si richiami la categoria con zona speciale valorizzata, l'applicativo andrà a valutare l'accesso in cui la pubblicità è localizzata e farà comparire un messaggio giallo di warning nel caso in cui questa ricada nella categoria speciale;
  • Messaggi in caso di mancanza del dato - è possibile indicare, per ogni categoria, dei campi obbligatori; la mancata compilazione di tali campi porterà ad un errore rosso bloccante (errore) o giallo (attenzione).