Differenze tra le versioni di "Emissione Documenti a Credito"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Lneri
imported>Lneri
Riga 7: Riga 7:
Le maschere , cosi' come il procedimento da seguire , sono le medesime già descritte nella sezione '''Emissione Documenti a Debito''' che possiamo ritrovare cliccando [[Emissione Documenti a Debito|qui]].<br><br>
Le maschere , cosi' come il procedimento da seguire , sono le medesime già descritte nella sezione '''Emissione Documenti a Debito''' che possiamo ritrovare cliccando [[Emissione Documenti a Debito|qui]].<br><br>


L'unica accortezza , rispetto all'emissione dei documenti a debito , è questo flag [[File:Acredito.jpg]] che deve essere obbligatoriamente "acceso" altrimenti il programma non genera alcune nota di credito.
L'unica accortezza , rispetto all'emissione dei documenti a debito , è questo flag [[File:Acredito.jpg]] nello '''STEP 1''' che deve essere obbligatoriamente "acceso" altrimenti il programma non genera alcune nota di credito.

Versione delle 16:43, 2 dic 2016

IMU TARI TASI OSAP ICP DPA ANM SDI SCI IDS ISCOP PAG


Questa maschera , accessibile da Calcolo ed Emissione----->Riscossione diretta----->Emissione Documenti a Credito , permette di generare massivamente Note di Credito (documenti a credito) per le annualità di interesse.

E' sicuramente meno utilizzata (se non del tutto inutilizzata) rispetto alla controparte a debito.

Le maschere , cosi' come il procedimento da seguire , sono le medesime già descritte nella sezione Emissione Documenti a Debito che possiamo ritrovare cliccando qui.

L'unica accortezza , rispetto all'emissione dei documenti a debito , è questo flag Acredito.jpg nello STEP 1 che deve essere obbligatoriamente "acceso" altrimenti il programma non genera alcune nota di credito.