Differenze tra le versioni di "Esportazione Documenti Elettorale"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Demos
imported>Demos
 
(7 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{MenuDemografico}}
{{MenuDemografico}}
[[File:Convivenze di Fatto 15.png|Attenzione!]]<big> '''Nota bene: le funzionalità qui descritte sono disponibili con l'aggiornamento dell'Applicazione <code>Elettorale 3.0.77.0.0 o superiore</code>'''</big>
__FORCETOC__
 
==Introduzione==
==Introduzione==
Negli ultimi anni, a seguito della Circolare n.43/2014, la quale indica all'Ufficiale Elettorale di non produrre più stampe in maniera cartacea, ma di archiviarle in maniera telematica, l'applicativo è stato aggiornato introducendo il '''[[Fascicolo Elettorale Elettronico]]''' che consente di visualizzare ed inserire qualsiasi tipo di documento in formato elettronico ''(.pdf .doc .rtf .odt .jpg .gif etc)'' ad ogni elettore presente nel corpo della Lista Ordinaria.
Negli ultimi anni, a seguito della Circolare n.43/2014, la quale indica all'Ufficiale Elettorale di non produrre più stampe in maniera cartacea, ma di archiviarle in maniera telematica, l'applicativo è stato aggiornato introducendo il '''[[Fascicolo Elettorale Elettronico]]''' che consente di visualizzare ed inserire qualsiasi tipo di documento in formato elettronico ''(.pdf .doc .rtf .odt .jpg .gif etc)'' ad ogni elettore presente nel corpo della Lista Ordinaria.
Riga 7: Riga 6:
La raccolta dei documenti ''(ad es. Comunicazione da Anagrafe, Certificati, Estratti, Penali, etc)'' inizierà durante le varie fasi delle Revisioni ''(Dinamica, Semestrale, Straordinaria)'', per poi ''consolidarsi'' al termine della Revisione in quello che sarà il vero e proprio ''Fascicolo Elettorale Elettronico'' dell'Elettore; sarà comunque possibile consultare ed inserire nuovi documenti anche successivamente alle Revisioni, agendo direttamente sul Fascicolo Elettorale Elettronico.
La raccolta dei documenti ''(ad es. Comunicazione da Anagrafe, Certificati, Estratti, Penali, etc)'' inizierà durante le varie fasi delle Revisioni ''(Dinamica, Semestrale, Straordinaria)'', per poi ''consolidarsi'' al termine della Revisione in quello che sarà il vero e proprio ''Fascicolo Elettorale Elettronico'' dell'Elettore; sarà comunque possibile consultare ed inserire nuovi documenti anche successivamente alle Revisioni, agendo direttamente sul Fascicolo Elettorale Elettronico.
<br>
<br>
[File:Fascicolo_Elettorale_Elettronico_32.jpg||Collega Documenti in Revisione]]
[[File:Fascicolo_Elettorale_Elettronico_32.jpg||Collega Documenti in Revisione]]
<br>
<br>
Sono stati inseriti anche nuovi strumenti che consentono di produrre tutti i documenti necessari ad una revisione in formato elettronico, archiviazione automatica dei documenti prodotti dal comune, ed un nuovo pannello nelle revisioni che consente di monitorare in tempo reale la situazione di ogni singolo soggetto, in merito ai documenti richiesti, prodotti ed acquisiti.
Sono stati inseriti anche nuovi strumenti che consentono di produrre tutti i documenti necessari ad una revisione in formato elettronico, archiviazione automatica dei documenti prodotti dal comune, ed un nuovo pannello nelle revisioni che consente di monitorare in tempo reale la situazione di ogni singolo soggetto, in merito ai documenti richiesti, prodotti ed acquisiti.
<br>
<br>
Fare pure riferimento alla manualistica del '''[[Fascicolo Elettorale Elettronico]]''' per tutte le istruzioni su come l'applicativo consente di poter gestire tutta la documentazione necessaria per l'iscrizione dei soggetti in formato elettronico.
<br>
<br>
<br>
<br>


 
==Esportazione dei Documenti==
 
Con questo nuovo aggiornamento, è stata introdotta una nuova funzione (facoltativa) di '''esportazione di tutti i documenti acquisiti''', all'interno di una qualsiasi revisione in corso.
 
Si è già visto nei paragrafi precedenti, come l'applicativo consente di poter gestire tutta la documentazione necessaria per l'iscrizione dei soggetti in formato elettronico (.pdf .doc .rtf .odt .jpg .gif etc) nell'ottica dell' archiviazione in un '' '''Fascicolo Elettronico''' ''.
<br>
I documenti acquisiti dall'ufficiale elettorale, come ad esempio l'Estratto di Nascita, Certificato Cumulativo, Penale, etc. non saranno più conservati fisicamente su carta, ma solamente in "formato digitale" e potranno essere consultati in qualsiasi momento attraverso l'applicativo.
<br>
L'applicativo consente, attraverso questa funzione (facoltativa) di '''esportare si disco fisso tutti i documenti acquisiti''' fino a questo momento, all'interno di una qualsiasi revisione in corso.
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 48: Riga 42:


==Argomenti Correlati==
==Argomenti Correlati==
*'''[[Fascicolo Elettorale Elettronico|Fascicolo Elettorale Elettronico]]'''
*[[Fascicolo Elettorale Elettronico|Fascicolo Elettorale Elettronico]]
*'''[[Modelli 3D Xml|Modelli 3D Xml]]'''
*[[Fascicolo Elettorale Elettronico - Esportazione per Conservazione Sostitutiva|Esportazione per Conservazione Sostitutiva]]
*'''[[Comunicazioni Anagrafiche|Comunicazioni all'Ufficio Elettorale]]'''
*[[Modelli 3D Xml|Modelli 3D Xml]]
*'''[[Revisione Semestrale|Revisione Semestrale]]'''
*[[Comunicazioni Anagrafiche|Comunicazioni all'Ufficio Elettorale]]
*'''[[Revisione Dinamica|Revisione Dinamica]]'''
*[[Revisione Semestrale|Revisione Semestrale]]
*'''[[Revisione Dinamica Straordinaria|Revisione Dinamica Straordinaria]]'''
*[[Revisione Dinamica|Revisione Dinamica]]
*'''[[Verbale Elettorale Elettronico|Verbale Elettorale Elettronico]]'''
*[[Revisione Dinamica Straordinaria|Revisione Dinamica Straordinaria]]
*'''[[Inserimento Perdita Voto|Gestione Perdita Voto]]'''
*[[Verbale Elettorale Elettronico|Verbale Elettorale Elettronico]]
*'''[[Ricerca Revisione|Ricerca Revisioni Pregresse]]'''
*[[Liste Elettorali Elettroniche|Liste Elettorali Elettroniche]]
*[[Ricerca Revisione|Ricerca Revisioni Pregresse]]
 
 
 
[[Categoria:Elettorale]]
[[Categoria:Revisioni Elettorali]]
[[Categoria:Elezioni]]

Versione attuale delle 08:50, 13 giu 2017

Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari Cimiteri Videotutorial


Introduzione

Negli ultimi anni, a seguito della Circolare n.43/2014, la quale indica all'Ufficiale Elettorale di non produrre più stampe in maniera cartacea, ma di archiviarle in maniera telematica, l'applicativo è stato aggiornato introducendo il Fascicolo Elettorale Elettronico che consente di visualizzare ed inserire qualsiasi tipo di documento in formato elettronico (.pdf .doc .rtf .odt .jpg .gif etc) ad ogni elettore presente nel corpo della Lista Ordinaria.
La raccolta dei documenti (ad es. Comunicazione da Anagrafe, Certificati, Estratti, Penali, etc) inizierà durante le varie fasi delle Revisioni (Dinamica, Semestrale, Straordinaria), per poi consolidarsi al termine della Revisione in quello che sarà il vero e proprio Fascicolo Elettorale Elettronico dell'Elettore; sarà comunque possibile consultare ed inserire nuovi documenti anche successivamente alle Revisioni, agendo direttamente sul Fascicolo Elettorale Elettronico.
Collega Documenti in Revisione
Sono stati inseriti anche nuovi strumenti che consentono di produrre tutti i documenti necessari ad una revisione in formato elettronico, archiviazione automatica dei documenti prodotti dal comune, ed un nuovo pannello nelle revisioni che consente di monitorare in tempo reale la situazione di ogni singolo soggetto, in merito ai documenti richiesti, prodotti ed acquisiti.
Fare pure riferimento alla manualistica del Fascicolo Elettorale Elettronico per tutte le istruzioni su come l'applicativo consente di poter gestire tutta la documentazione necessaria per l'iscrizione dei soggetti in formato elettronico.

Esportazione dei Documenti

Con questo nuovo aggiornamento, è stata introdotta una nuova funzione (facoltativa) di esportazione di tutti i documenti acquisiti, all'interno di una qualsiasi revisione in corso.

Quando si entra nella schermata di esportazione, sono presenti dei filtri nella parte superiore della maschera, che consentono di scegliere per quali tipologie di causali e di documento si desidera procedere alla esportazione.
Nella parte inferiore della maschera sono invece presenti tutti i soggetti presenti in archivio di revisione, che rispecchiano i filtri impostati; a sua volta è possibile intervenire selezionando/deselezionando i singoli soggetti.
E' anche presente una ricerca per nominativo.
Ogni volta che si effettuano delle modifiche alla selezione dei filtri, è opportuno aggiornare la ricerca tramite il pulsante Applica Filtro

Nota bene: quando si entra nella maschera di esporta documenti, di default la procedura propone automaticamente tutte le casistiche e tutte le tipologie di documento per tutti i soggetti; salvo particolari esigenze, si consiglia di mantenere questa impostazione se si vuole evitare di "dimenticare" qualche soggetto.
In ogni caso, se per un determinato soggetto non vi sono documenti presenti, semplicemente non verrà esportato nulla per quel soggetto.
Esporta Documenti Revisione

Una volta impostato gli eventuali filtri (non mettere alcun filtro se si desidera esportare tutti i documenti archiviati nella revisione), premere il pulsante Esporta documenti per generare un file in formato .zip contenente i files relativi ai documenti; l'applicativo presenterà un messaggio riepilogativo delle tipologie di documenti che si è scelto di esportare, e chiederà un percorso a piacere dove si desidera salvare i files, come da immagine di esempio che segue:
Esportazione Documenti


Argomenti Correlati