Differenze tra le versioni di "Formule"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Cbodini
(Nuova pagina: Immagine:STC_formule.jpg Questa funzione può essere utilizzata dall’utente per aggiungere formule a quelle già fornite di default con l’applicativo. '''NUMERO''' Corrispond...)
imported>Cbodini
m (ha spostato StcFRMFormuleEdit a Formule)
(Nessuna differenza)

Versione delle 12:04, 14 mar 2008

STC formule.jpg

Questa funzione può essere utilizzata dall’utente per aggiungere formule a quelle già fornite di default con l’applicativo.

NUMERO Corrisponde al numero della formula all’interno del formulario.

VARIANTE Numero progressivo di variante ministeriale della formula. Il campo e’ vuoto per la formula base. Viene usato per l'ordinamento e può avere i seguenti valori: bis, ter, quater, quinquies, sexies, septies, octies, nonies, decies, undecies, duodecies, terdecies, quaterdecies, quindecies, sexdecies, septdecies, octodecies, novodecies, vicies.

AGGIUNTA Distingue le formule aggiunte dal cliente, che possono essere sostituite a quelle standard richiamate dai casi.

PROTETTA E’ l’indicatore di formula modificata dall'utente e sulla quale, se attiva, è posta una protezione per cui il setup non può eseguire l'update.

FORMULARIO Raggruppamento della numerazione delle formule; o formule per gli atti o formule per i verbali di pubblicazione.

ANNOTABILE Filtra le formule annotabili, al fine di presentare solo quelle che hanno il filtro attivo nella fase di variazione dell'atto per apposizione di un'annotazione.

REGISTRO Valorizzato solo per le formule annotabili. Filtra le formule annotabili per registro, al fine di presentare, nella fase di variazione dell'atto per apposizione di un'annotazione, solo le formule compatibili con l'atto in linea. Le formule annotabili di uso generale non hanno collegamento al registro.

CERTIFICABILE Se attivo distingue le formule annotabili che possono essere certificate.

PADRE Distingue quelle formule che non sono espresse in modo identico al formulario ministeriale, ma rappresentano un adattamento. La formula viene adattata per inserimento dei descrittori delle variabili e/o perché è un adattamento specifico ad uno dei sottocasi in cui si può ripartire la formula base. Le formule base che hanno figli non sono utilizzabili, ma solo consultabili.

COD. LOGICA Questo dato ha significato solo per le formule annotabili. Il codice della logica fornisce all'applicativo un elemento per stabilire quali comunicazioni / adempimenti vanno eseguiti a seguito dell'annotazione.

TITOLO Il titolo viene usato per le visualizzazioni ed anche per l'intestazione delle comunicazioni.

NORMA Richiami alla norma / alle norme da cui discende il significato della formula.

TESTO Testo della formula.

VERIFICA TESTO Serve per controllare che il testo della formula contenete variabili sia corretto. Nel caso vi siano inesattezze queste vengono evidenziate.

DISABILITA CONTROLLO Se attivo viene disabilitato in fase di salvataggio il controllo di correttezza delle variabili delle formule.

ADATTAMENTO Descrive sinteticamente l'adattamento apportato alla formula base. Viene usato solo per le formule adattate.

CESSATO Indica se la formula è corrente oppure è cessata.