Situazione bollettini di procedura (EMSB)

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Situazione bollettini di procedura (EMSB)

Campi di Testata

  • Ente: Obbligatorio (se non digitato il numero bollettino), alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice Ente collegato al documento. Se non valorizzato, per default viene assunto il codice collegato al riconoscimento iniziale.
  • Imposta: Obbligatorio (se non digitato il numero bollettino), alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice dell’imposta/servizio.
  • ID Documento: Obbligatorio (se non digitato il numero bollettino), alfanumerico. Indica il numero del documento. Il campo è formato da anno documento + progressivo documento + progressivo coobbligato (facoltativo).
  • Cod.Fiscale: Non digitabile, alfanumerico/numerico. Indica il codice fiscale collegato al Contribuente. Valorizzato automaticamente in base al documento digitato. Se viene digitato il progressivo coobbligato, viene visualizzato il codice fiscale di quest’ultimo.
  • Den.: Non digitabile, alfanumerico. Indica il cognome/nome o la ragione sociale del Contribuente. Valorizzata automaticamente in base al documento digitato. Se digitato il progressivo coobbligato, viene visualizzata la denominazione di quest’ultimo.
  • ID Contribuente: Non digitabile, numerico. Indica il codice identificativo del Contribuente collegato al documento. Valorizzato automaticamente in base al numero del documento digitato.
  • Bollettino: Non obbligatorio, numerico. Indica l’identificativo del bollettino (RAV, MAV, Freccia, ecc.) collegato ad una scadenza del documento. Se digitato, è prioritario rispetto agli altri campi di ricerca sopraindicati.
  • Cronologico: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica l'identificativo cronologico per cui visualizzare i documenti.
  • Raccomandata: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica l'identificativo raccomandata associato ai documenti da visualizzare.
  • (visualizzazione lista Per Doc.): Non obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica se la visualizzazione è per documento oppure per bollettino. Può assumere i valori
    • 'B' = Visualizzazione per bollettino.
    • ' ' = Visualizzazione per documento.
  • Barcode: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica il barcode(bustone) collegato ad un gruppo di bollettini/documenti.

Informazioni della pagina

  • Identif.Bollettino: Non digitabile, numerico. Indica il codice del bollettino di pagamento.
  • Barcode: Non digitabile, alfanumerico. Indica il barcode associato al bollettino/documento.
  • Imp.Bollett.: Non digitabile, numerico. Indica l’importo carico del bollettino.
  • Indic.pagato: Non digitabile, alfanumerico. Flag indicante bollettino pagato o meno. Se pagato è valorizzato con X, altrimenti spazio.
  • Indic.multip: Non digitabile, alfanumerico. Flag indicante bollettino facente riferimento a più di un documento. Se multiplo è valorizzato con X, altrimenti spazio.
  • Generato: Non digitabile, data. Data emissione del bollettino.
  • Identific.Documento: Non digitabile, numerico. Indica il codice del documento.
  • Impo.Carico: Non digitabile, numerico. Indica l’importo carico del documento.
  • Imp. Incass.: Non digitabile, numerico. Indica l’importo incassato per il documento.
  • Resid.+Oneri: Non digitabile, numerico. Indica l’importo residuo il documento comprensivo di oneri dinamici calcolati alla dati di interrogazione.
  • Imp.Bollett.: Non digitabile, numerico. Indica l’importo del bollettino ripartito sui documenti di pertinenza.

Funzioni

INFORMATIVA

La funzione permette di visualizzare i dati relativi ai bollettini di pagamento legati al documento digitato nella pagina o la lista dei documenti facenti capo al bollettino digitato dall’operatore. Se valorizzato, il codice bollettino è prioritario rispetto al numero documento per la selezione dei dati da visualizzare

PAGAMENTO

La funzione permette di attivare la funzionalità di pagamento dei bollettini. Se selezionata la funzione richiede di selezionare una riga dall’elenco. Il pagamento avviene sempre richiamandol’interfaccia di pagamento EPMF per il documento selezionato dalla lista. Nel caso in cui la funzione PAGA venga selezionata dalla lista dei bollettinil’interfaccia richiede la selezione di un bollettino e successivamente fornisce la lista dei documenti selezionabili per il pagamento.

Funzioni Previste nella pagina

INVIO/CONTROLLO DATI

Corrisponde al tasto funzione >INVIO< e controlla i dati inseriti in testata.

PAGINA PREC.

Permette il passaggio alla eventuale pagina precedente.

PAGINA SUCC.

Permette il passaggio alla eventuale pagina successiva.