Situazione beni immobili contr (EMBI)

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Situazione beni immobbili contr. (EMBI)

Campi di Testata

  • Cod.Fiscale: Obbligatorio, alfanumerico. Indica il codice fiscale del contribuente.
  • Denominazione: Non digitabile, alfanumerico. Indica la ragione sociale del contribuente.

Informazioni della pagina

  • Tipo: Non Obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica se selezionare determinati tipi di beni immobili. Valori ammessi:
    • 'F' = Visualizza i fabbricati.
    • 'T' = Visualizza i terreni.

Se omessa o non valorizzata per default vengono visualizzati tutti i beni immobili.

  • Stato: Non Obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica se selezionare i beni immobili in base allo stato. Lo stato è codificato nella tabella -STATO-. Es.:
    • 'A' = ACQUISTATO.
    • 'V' = VENDUTO.

Se omessa o non valorizzata per default vengono visualizzati tutti i beni immobili.

  • F: Non Obbligatorio, alfanumerico. Indica la funzione di riga. Per selezionare/stampare è necessario digitare ‘*’ (asterisco) sulla riga che si vuole elaborare.
  • T: Non digitabile, alfanumerico. Indica la tipologia del bene immobile.
    • 'F' = Fabbricati.
    • 'T' = Terreni.
  • Estremi Bene Immobile: Non digitabile, alfanumerico. Indica gli estremi del bene immobile.
    • Per la tipologia “F” contiene: - il comune e la partita catastale, la sezione, il foglio, il numero e subalterno del fabbricato.

nel caso di sezione, foglio e subalterno ad ‘*’ si tratta di fabbricati con sola denuncia UTE nel caso di partita catastale, sezione, foglio, numero e subalterno a ‘9’ si tratta di bene fittizio

    • Per la tipologia “T” contiene: - il comune, la partita catastale, la sezione, il foglio e il numero del terreno.
  • Gr.: Non digitabile, alfanumerico. Indica la presenza di graffature per l’immobile. Se presente almeno una graffatura viene visualizzato il valore ‘*’. Non utilizzato.
  • % Possesso: Non digitabile, numerico. Indica la percentuale di possesso del bene immobile.
  • Data Certificazione: Non digitabile, data. Indica la data di certificazione del bene immobile. Il valore è nel formato GG/MM/SSAA.
  • S: Non digitabile, alfanumerico. Indica lo stato del bene immobile. Lo stato è codificato nella tabella –STATO-. Esempio:
    • 'A' = Acquistato.
    • 'V' = Venduto.
  • Data Stato: Non digitabile, data. Indica la data dello stato del bene immobile. Il valore è nel formato GG/MM/SSAA.
  • T: Non utilizzato.

Funzioni

INFORMATIVA

La funzione permette la visualizzazione dei beni immobili posseduti da un contribuente. I parametri di selezione oltre al codice fiscale sono:

  • “Tipo” permette di selezionare una tipologia di beni immobili (fabbricati o terreni).
  • “Stato” permette di selezionare i beni immobili ad un determinato stato (es.: acquistato o venduto – lo stato è codificato nella tab. “STATO”).

Posizionando il cursore su una riga con gli estremi del bene immobile e premendo il tasto -PF1- si ottiene la visualizzazione del dettaglio di tale bene.

SELE

La funzione è usabile solo se il programma è richiamato da altra interfaccia e permette la selezione dei beni immobili posseduti da un contribuente per essere inseriti in una procedura. I parametri di selezione oltre al codice fiscale (passato da interfaccia chiamante) sono:

  • “Tipo” permette di selezionare una tipologia di beni immobili (fabbricati o terreni).
  • “Stato” permette di selezionare i beni immobili ad un determinato stato (es.: acquistato o venduto – lo stato è codificato nella tab. “STATO”).

Non è permessa la selezione di fabbricati relativi ad abitazione principale. Posizionando il cursore su una riga con gli estremi del bene immobile e premendo il tasto -PF1- si ottiene la visualizzazione del dettaglio di tale bene.

Funzioni Previste nella pagina

PF1 - Dettaglio

Permette la visualizzazione del dettaglio di un bene immobile selezionato.

PF2 - Conferma

Permette la conferma dei beni selezionati e la loro scrittura su apposita base dati per essere utilizzati dall’interfaccia chiamante.

PF7 -Pagina prec

Permette la visualizzazione della pagina precedente.

PF8 - Pagina succ

Permette la visualizzazione della pagina successiva.