Gestione Operatori contenzioso (EMKU)

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

Descrizione dei campi

Gestione operatori contenzioso (EMKU)

Informazioni della pagina

  • Operatore: Obbligatorio, alfanumerico. Indica l’operatore contenzioso.
  • Descrizione: Obbligatorio se in Inserimento o Variazione, alfanumerico. Indica la descrizione dell’operatore.
  • Codice Fiscale: Non Obbligatorio, alfanumerico. Indica il codice fiscale o la partita IVA dell’operatore.
  • Matricola: Non Obbligatorio, alfanumerico. Indica la matricola dell’operatore.
  • Tipo Soggetto: Obbligatorio se in Inserimento o Variazione, alfanumerico. Indica il tipo soggetto dell’operatore. Valori ammessi:
    • 'G' = Gestore.
    • 'M' = Messo.
    • 'U' = Ufficiale.

Per default viene impostato = G

  • Dipendenza: Obbligatorio se in Inserimento o Variazione, alfanumerico. Indica la dipendenza di riferimento dell’operatore.
  • Comune Capofila: Obbligatorio se in Inserimento o Variazione, alfanumerico. Indica la provincia comune dell’operatore.
  • Cronologico (SI/NO): Obbligatorio, alfanumerico. Valori ammessi:
    • 'SI'
    • 'NO'

Per default impostato = SI.

  • Progressivo Caricamento: Non obbligatorio, caricamento, alfanumerico. Indica, a parità di area territoriale, l’ordine di assegnazione delle commesse definitive per l’ufficiale o il messo in esame.
  • Codice Operatore: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica il codice operatore.
  • Data Inizio Rapporto: Obbligatorio se in Inserimento o Variazione, data. Indica la data inizio rapporto dell’operatore. Per default impostata con la data del giorno.
  • Data Fine Rapporto: Obbligatorio se in Inserimento o Variazione, data. Indica la data fine rapporto dell’operatore.
  • Numero Telefono: Non Obbligatorio, numerico. Indica il numero di telefono dell’operatore.
  • Rottura per Raggrupp.: Non Obbligatorio, raggruppamento, alfanumerico. Indica se in fase di creazione delle commesse definitive deve essere eseguita una rottura per raggruppamento da cartellazione, nel qual caso saranno create, per l’ufficiale o il messo in esame, tante commesse definitive quanti sono i raggruppamenti. Valori ammessi:
    • 'S' = Esegue la rottura per raggruppamento.
    • ' ' = Non esegue la rottura per raggruppamento.
  • Codice Prototipo: Obbligatorio se in Inserimento o Variazione, alfanumerico. Indica un primo e secondo codice prototipo.
  • Area Territoriale: Obbligatorio se in Inserimento o Variazione, alfanumerico. Indica una prima e seconda area territoriale.
  • Num.Max Titoli: Obbligatorio se in Inserimento o Variazione, numerico. Indica il numero massimo di codici fiscali gestibili dall’operatore.

Funzioni

INFORMATIVA

La funzione permette la visualizzazione dei dati di un operatore. Premendo il bottone –INVIO/CONTR. DATI-, verranno esposti nella pagina i dati dell’operatore digitato.

ELIMINAZIONE

La funzione permette l’eliminazione di un operatore. Per confermare l’eliminazione premere il bottone CONFERMA.

INSERIMENTO

La funzione permette l’inserimento di un nuovo operatore. Per confermare l’inserimento premere il bottone CONFERMA.

VARIAZIONE

La funzione permette la variazione dei dati di un operatore. Per confermare la variazione premere il bottone CONFERMA.

Funzioni Previste nella pagina

INVIO/CONTROLLO DATI

Corrisponde al tasto funzione INVIO, controlla i dati ed esegue la ricerca richiesta.

CONFERMA

Tasto che permette la conferma dei dati.

RECORD SUCC.

Tasto funzionale che visualizza il successivo operatore presente in archivio.

FORZA

Permette la forzatura dei dati “Codice prototipo” e ”Area territoriale” se presenti già per un altro operatore.