OPERAZIONI DI INIZIO ESERCIZIO

Da wiki.maggioli.it.
Pagina di reindirizzamento
Jump to navigation Jump to search

OPERAZIONI DI INIZIO ESERCIZIO All'inizio del nuovo esercizio contabile è necessario procedere con alcune operazioni utili all'apertura e alla configurazione dell'esercizio contabile come da indicazione del D.Lgs.118.

Qualora non fossero ancora stati ancora creati all'interno di Sicraweb gli esercizi contabili 2016-2018 procedere con la creazione dal menù PROGRAMMAZIONE - ESERCIZI CONTABILI. Creare gli esercizi necessari alla predisposizione per bilancio pluriennale (almeno fino all'esercizio 2018) specificando il Piano dei Conti D.Lgs.118 e lo Stato dell'esercizio in questione (stesura bilancio).

La valorizzazione del Piano dei Conti D.Lgs.118 è la configurazione utile all'avvio (in effettivo) dell'utilizzo del nuovo Piano dei Conti proposto dalla normativa 118/2011. Tale configurazione permette, tra le altre cose, di valorizzare da subito il V° livello del Piano dei Conti D.Lgs.118 all'interno di ogni singola movimentazione (impegni/accertamenti, assegnazione finanziaria, mandati/reversali, ...)

Cambiando il Piano dei Conti, si viene avvisati dal programma che l'operazione è irreversibile. Visto che è comunque un passaggio obbligato, una volta riclassificato tutto il bilancio, potete procedete comunque con l'operazione illustrata.

La modifica del Piano dei conti è concessa all'interno del programma partendo dall'ultimo esercizio contabile caricato (ES: inserire il Piano dei Conti D.Lgs.118 nell'esercizio 2018, successivamente nell'esercizio 2017 e infine nell'esercizio 2016).


Uno.jpg


MODIFICA DELLO STATO DEL BILANCIO 2016: Inserire lo stato del bilancio 2016 come "Definitivo" qualora il bilancio previsionale 2016-2018 sia già stato approvato. Qualora, invece, non sia ancora stato approvato il bilancio previsionale 2016-2018 inserire lo Stato del Bilancio scegliendo tra quelli proposti dal menù a tendina. Il principio contabile della programmazione suggerisce di impostare l'esercizio provvisorio sullo stanziamento assestato del secondo anno del pluriennale dell'eserizio precedente, in questo caso lo stato dell'esercizio da impostare sarà l'ultimo in elenco.


Due.jpg


Per utilizzare, visualizzare e ricercare il bilancio secondo la codifica D. Lgs. 118, è consigliabile la modifica del parametro di visualizzazione dalla maschera di CONFIGURAZIONE - FINANZIARI -GENERALE - Nuovo Ordinamento Contabile come da immagine seguente:


Tre.jpg


La valorizzazione della "Visualizzazione Codifica Bilancio" come sopra permetterà di ricercare e utilizzare all'interno di tutto sicraweb i capitoli con nuova codifica di bilancio (mantenendo comunque la possibilità con ricerche successive di visualizzare il bilancio secondo i vecchi schemi contabili).

Dovendo lavorare nei primi giorni del 2016 con operazioni con data uguale o antecedente al 31/12/2015 per continuità nel tipo di visualizzazione si consiglia di modificare questo parametro al momento della generazione di movimentazione sul nuovo esercizio contabile."



TESORIERE : ESPORTAZIONE INFORMAZIONI BILANCIO ARMONIZZATO

Dal 01/01/2016 sono inoltre variate le comunicazioni nei confronti della propria tesoreria che avrà necessità di ricevere all'interno dei mandati e reversali la valorizzazione della nuova codifica di bilancio.

Per comunicazioni cartacee con la tesoreria tutto rimane invariato: con la valorizzazione dei parametri come riportato sopra la nuova codifica di bilancio verrà valorizzata in automatico sulla stampa prodotta da Sicraweb che dovrà poi essere portata in firma.

Per le comunicazioni che avvengono a mezzo dell'invio in tesoreria del flusso, si informa che tutti i tracciati per i quali i tesorieri ci hanno fornito le nuove specifiche per l'export di mandati e reversali sono stati adeguati per gestire il nuovo ordinamento contabile.

Si comunica pertanto che, con la valorizzazione dei parametri di Sicraweb come sopra riportati, il flusso prodotto ed inviato nei confronti di tali tesorerie riporterà correttamente le specifiche della nuova codifica di bilancio.