Tipi di Variazione/Accertamento (New)

Da wiki.maggioli.it.
Versione del 16 nov 2021 alle 11:32 di imported>Pierluigi.tenerelli (Creata pagina con "{{MenuTributi}} I '''Tipi di Variazione/Accertamento''', accessibili dal menù '''Configurazione''' di tutti i Tributi, permettono di etichettare una dete...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search
IMU TARI TASI OSAP ICP DPA ANM SDI SCI IDS ISCOP PAG


I Tipi di Variazione/Accertamento, accessibili dal menù Configurazione di tutti i Tributi, permettono di etichettare una determinata operazione svolta su un'utenza/occupazione/mezzo pubblicitario.

Tipi di variazione/accertamento



Il tipo variazione creato si potrà utilizzare nei contesti per le variazioni d'ufficio e per la variazioni in accertamento; per queste ultime, in particolare, è possibile inserire una particolare configurazione di sanzioni e interessi per la specifica casistica da accertare: in tal caso, flaggando la voce Utilizzato per la generazione di accertamenti, l'applicativo utilizzerà le percentuali del tipo accertamento ignorando quelle presenti nei parametri.

L'utilità del tipo variazione in caso di utilizzo nel contesto dichiarato è, invece, quella di "segnare" il calcolo che verrà effettuato affinché si possa bollettare separatamente rispetto alla generazione documenti massiva.

I tipi variazione di Tipo dichiarazione, condono e variazione d'ufficio si potranno utilizzare nei contesti dichiarati, quelli con tipo accertamento si potranno invece usare nei contesti accertati.