Ricerche e stampe di massa (Stato Civile)

Da wiki.maggioli.it.
Versione del 4 mag 2020 alle 09:11 di imported>Andrea Fabbri (→‎Gestione criteri di Ricerca)
Jump to navigation Jump to search
Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari Cimiteri Videotutorial

Introduzione

Questa funzione, eseguibile con la voce di menù di Stato Civile "Statistiche -> Ricerche e stampe di massa", permette di scegliere i criteri da utilizzare per effettuare ricerche sugli atti in archivio. I dati restituiti potranno essere usati per stampe di tabulati, emissione di certificazione, produzione di file estratti dai dati ricercati o per semplice consultazione. I criteri di selezione impostati possono inoltre essere salvati in formato XML, in modo che possano essere ri-utilizzati in futuro.

Funzioni di utilizzo/estrazione

La finestra, raggiungibile dalla voce di menù di Stato Civile "Statistiche -> Ricerche e stampe di massa", si presenta come segue:

STC Ricercaestampadimassa.JPG

Nella parte superiore della finestra, sono disposte (orizzontalmente) una serie di icone che consentono di:
Nuovo1.JPG: pulire l'intera pagina, permettendo così di creare una nuova ricerca.
Salva.jpg: salvare la struttura della ricerca creata. Se popolando (sottostante) campo "Descrizione della ricerca" verrà salvata con quella descrizione per agevolarne future identificazioni.
ANA elimina.JPG: eliminare la statistica salvata (si abilita solo se si sta lavorando su una struttura già esistente).
Icona binocolo.jpg: aprire una finestra da cui è possibile ripescare una statistica precedentemente salvata e archiviata.
Descrizione della ricerca: inserire un testo da utilizzabile per ricercare statistiche già archiviate o per attribuire un "nome" ad una ricerca che si vuole salvare.
STC statistiche Estrazione dati.JPG: apre una finestra contenente una tabella con il risultato estratto, in funzione dei parametri di ricerca.
STC statistiche Certificazione.JPG: aprire una finestra di "Certificazione", per i soggetti rispondenti ai criteri di ricerca, per una produzione di certificati (anche) cumulativa.

Gestione criteri di Ricerca

Attraverso le icone, posizionate sul lato destro della finestra, è possibile aggiungere o rimuovere i criteri di scelta utilizzati dalla ricerca.
Agendo sul tasto Nuovo1.JPG vengono messe a disposizione una serie di funzioni, che a seguito si specificano:

STC ricercaestampa nuovocriterio.JPG

  • Aggiungi criterio...: rende possibile inserire un nuovo criterio di scelta cui tutti i dati Estratti devono rispondere.

Viene quindi proposta una ulteriore finestra tra cui scegliere quale criterio si vuole aggiungere.

STC aggiungiCriterio.JPG

Alcuni dei criteri proposti, si noti, hanno una variabile incompleta, identificata dal "Punto interrogativo" (?). In questi casi, a seconda del criterio selezionato, il programma chiederà di completarlo. esempio: seleziono "Atti di??" verrà proposto di selezionare tra le tipologie di atti (Nascita, Matrimonio, ecc...).

  • Aggiungi criterio generico...: le logiche sono similari al punto sopraindicato, con la differenza che per l'eventuale criterio incompleto (?), ne verrà richiesto il completamento in fase di elaborazione della statistica.
  • Aggiungi dati alla selezione...: permette di aggiungere colonne contenenti dati aggiuntivi quando si estraggono i dati con il pulsante STC statistiche Estrazione dati.JPG

Selezionando questa funzione viene mostrata una finestra simile alla seguente

STC statistiche aggiungidato.JPG

da cui poter selezionare quale dato aggiuntivo integrare nella Ricerca e Stampa di massa ottenuta.
Un dato che potrebbe essere utile aggiungere è, ad esempio, quello legato alla Statistica ISTAT. Infatti se un atto è privo del flag "statistica" questo non verrà conteggiato sui rapporti mensili da inviare all'Istat.
Ne consegue che si potrebbe costruire una statistica aggiungendo i criteri "Evento dal?" ed "Evento al?" per identificare una mensilità specifica ove si è rilevata l'anomalia. A questo punto aggiungere il dato "flgStatistica" affinché sia mostrato, per ogni atto del periodo impostato, se tale flag sia attivo o meno.

  • Aggiungi entità selezionate...: consente di aggiungere "Entità" da cui recuperare dati aggiuntivi.
  • Aggiungi ordinamento...: viene proposta una finestra tra cui è possibile selezionare un ordinamento diverso dallo standard.
  • Nuovo criterio...: funzione avanzata che consente di costruire, manualmente, un nuovo criterio da aggiungere.
  • Esporta...: consente di salvare la struttura della ricerca, esportandola sul Sistema Operativo.
  • Importa...: utile ad importare strutture di ricerca create esternamente.

Ogni volta che un nuovo criterio o una entità viene aggiunta alla selezione verrà mostrata nell'elenco posizionato nella parte centrale della finestra. In caso si sia aggiunto un criterio, un'entità o altro che non rispecchi quanto voluto, occorre procedere alla sua rimozione. Tale operazione è possibile con la selezione dell'oggetto da rimuovere (con un click con il tasto sinistro del mouse) e il comando ANA elimina.JPG elimina, posizionato sul lato destro della finestra.

Attenzione!
N.B.: lo strumento di statistica è completo e complesso.
In caso si necessiti di costruire statistiche particolarmente complesse si suggerisce di:

a) Provare: Statistiche mal costruite potrebbero dare risultati incompleti/imperfetti, ma non possono in alcun caso sporcare i dati archiviati. Pertanto un tentativo non a buon fine non può compromettere nulla.
b) Contattare l'assistenza: se la statistica non fosse troppo complessa potrebbe essere fornito un supporto mirato.
c) Richiedere statistica all'agente commerciale: se la produzione della statistica fosse particolarmente complessa occorre sottoporre la sua realizzazione alla Produzione e valutare l'eventuale preventivo di spesa.
d) Richiedere formazione: contattando l'agente commerciale si potrebbe richiedere una giornata di formazione in loco per approfondire la formazione sull'argomento.