Variazioni di Indirizzo d'Ufficio

Da wiki.maggioli.it.
Versione del 16 mar 2020 alle 17:13 di imported>Andrea Fabbri (→‎Completamento operazione)
Jump to navigation Jump to search

INTRODUZIONE

Questa funzione avanzata permette di registrare le variazione di indirizzo d'ufficio di un'intera famiglia o, contemporaneamente, di più famiglie. La registrazione di queste operazioni verrà registrata come "Variazione Territoriale" per tutti i soggetti coinvolti.
Tutti gli accessi di destinazione selezionati nella finestra dovranno essere già precedentemente creati e avere le caratteristiche minime per poterli utilizzare correttamente (es. l'abitabilità dovrà essere attiva).

NB: dovrà essere l'ufficio preposto a creare/modificare gli accessi in modo che possano essere utilizzati da questa funzione.

Utilizzo della finestra

La finestra che gestisce questa funzione si presenta come segue:
ANA variazioneindirizzodufficio.JPG

Iter operativo

Selezione del Territorio

Il primo passo è caricare l'Area di circolazione di attuale residenza di tutte le famiglie da movimentare. E' suggeribile scrivere solo una parte del nome dell'Area di Circolazione da lavorare e utilizzare il tasto ANA cercaJPG.JPG per cercare tutte le Aree che contengono la/le parola/e inserita/e.

Se la parola inserita fosse associabile a più aree di circolazione il programma andrà a mostrare, in un'altra finestra, tutti i risultati ottenuti.

Esempio:
si sono cercate le aree contenenti la parola roma e i risultati sono stati:
- Via emilia romagna
- Via roma
ANA esempio001.JPG
Sarà ora necessario selezionare l'Area di Circolazione che si vuole lavorare e premere il tasto Anaapr9.jpg per confermare la selezione.
In questo modo sarà possibile lavorare tutti i residenti di un'Area di Circolazione.
Se, al contrario, occorre di spostare solo i soggetti attualmente residenti in una "parte" dell'Area di Circolazione indicata, è possibile, popolando "Da Civico a Civico" il solo intervallo che si volesse lavorare. E' possibile selezionare anche un solo lato dell'Area di circolazione indicando se si vuole lavorare Tutti i civici oppure solo i Pari o Dispari.

Selezione delle Famiglie coinvolte

Terminato il punto precedente occorre agire sul tasto Cerca.jpg per popolare, nella parte inferiore della finestra, una riga per ogni famiglia attualmente residente nell'Area di Circolazione precedentemente cercata.
Verranno indicati i soli IS (Intestatari Scheda famiglia) delle famiglie ivi residenti.
ANA VTUesempio002.JPG
E' sempre possibile escludere una o più famiglie che non si desidera lavorare selezionando le singole righe delle famiglie da escludere e utilizzare il tasto Jpe cancella.pngposizionato sulla sinistra rispetto all'elenco.
Inoltre è possibile aggiungere manualmente una nuova famiglia da trattare selezionando il tasto Nuovo1.JPG, per ricercare una nuova famiglia.

Selezione dell'indirizzo di destinazione

Ora occorre selezionare il nuovo accesso di residenza ove le famiglie coinvolte dovranno essere registrate.
La finestra propone automaticamente, nella colonna nominata Nuova via la stessa Area di Circolazione di partenza. Se questo fosse vero basterà popolare il nuovo Civico (comprensivo dell'eventuale Lettera, Corte, Scala, Interno e Piano) completando la ricerca utilizzando il tasto Cerca.jpg su ogni riga.
Se invece questo non fosse sufficiente, occorrerà caricare anche la Nuova via semplicemente cancellando quella proposta e ricercandola, ove necessario, sempre completando la ricerca utilizzando il tasto Cerca.jpg per ogni riga.
Nell'esempio riportato le famiglie residenti in Via Emilia Romagna, dal civico 11 al 13 vengono spostate in Via Trento nei vari civici indicati.
ANA VTUesempio003PG.JPG

Completamento operazione

Popolata l'intera griglia con tutte le famiglie che si vogliono movimentare e i relativi "nuovi" indirizzi di destinazione si potrà procedere alla Verifica Lente.jpg. Questa operazione è possibile solo dopo aver popolato i campi di "Data Decorrenza" e "Data Registrazione". A questo punto su ogni riga popolata, sull'ultima colonna della tabella, apparirà una icona di queste tipologie:
ANA verificaNO.jpg: la verifica non è positiva -> doppio click sull'icona per aprire il messaggio che motiva il Blocco. L'operazione non è completabile.
ANA verificaMA.jpg: la verifica è parzialmente positiva -> doppio click sull'icona per aprire il messaggio di avviso. L'operazione è comunque completabile.
ANA verificaSI.jpg: la verifica è positiva. L'operazione è completabile.
Quando la Verifica eseguita non mostrerà righe con icona negativa ANA verificaNO.jpgsi attiverà il tasto Salva Salva.jpg.
Utilizzando questo tasto tutte le famiglie verranno spostate sul nuovo indirizzo, storicizzando la variazione di residenza per "Variazione Toponomastica".

Convivenze di Fatto 15.png
Attenzione!
Una volta completate le variazioni di indirizzo con questo strumento non sarà possibile annullarle massivamente.
Per i comuni Subentrati in ANPR: il salvataggio comporterà l'aggiornamento del dato di residenza sia in locale che su ANPR.
Per i comuni non Subentrati in ANPR: il salvataggio comporterà l'aggiornamento del dato di residenza in locale e la creazione di comunicazioni SAIA per tutti i soggetti coinvolti.