Fascicolo Elettorale Elettronico - Esportazione per Conservazione Sostitutiva

Da wiki.maggioli.it.
Versione del 29 mag 2017 alle 16:52 di imported>Demos (→‎Introduzione)
Jump to navigation Jump to search
Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari Cimiteri Videotutorial
Pagina Wiki in allestimento
clicca qui per tornare alla pagina principale

Introduzione

La conservazione sostitutiva è una procedura regolamentata dalla legge italiana, in grado di garantire nel tempo la validità legale di un documento informatico, inteso come una rappresentazione di atti o fatti e dati su un supporto sia esso cartaceo o informatico (delibera CNIPA 11/2004).
La conservazione sostitutiva dei documenti informatici avviene mediante memorizzazione su supporti ottici e termina con l'apposizione, sull'insieme dei documenti o su una evidenza informatica degli stessi, del riferimento temporale e della firma digitale da parte del responsabile della conservazione.

La suite Sicraweb offre al cliente gli strumenti per appoggiarsi ad una azienda certificata che conserva i documenti ("Conservatore").
L'azienda certificata riceve i documenti da conservare, mentre Sicraweb offre gli strumenti necessari alla trasmissione.
Quando i documenti sono mantenuti nel repository proprietario di Sicraweb (denominato "Vanilla"), la conservazione sostitutiva può essere affidata ad un provider esterno certificato, al quale verranno trasmessi i documenti da conservare; sicraweb ne conserverà comunque una copia.

La trasmissione è curata dal modulo Repository / Esportazione Massiva con il quale si andranno a definire l'oggetto dell'export, la periodicità e l'utente al quale inviare i log di esito della trasmissione.

Con una serie di form di colloquio (trattate nei prossimi paragrafi), si vanno a definire le librerie del repository di Sicraweb dalle quali prelevare i documenti, il servizio di archiviazione al quale trasmetterli (Legal Archive, Iss, Postel, etc.) e i criteri di individuazione dei documenti, per i quali è presente una interfaccia in stile "ricerche di massa" con la quale si compongono dinamicamente le condizioni di ricerca.

Nei paragrafi successivi seguiranno le istruzioni specifiche per la Esportazione dei Documenti acquisiti nel Fascicolo Elettorale Elettronico.