Aggiornamento parametri per il nuovo anno di imposta

Da wiki.maggioli.it.
Versione del 3 gen 2017 alle 12:56 di imported>Fdemarco
Jump to navigation Jump to search
IMU TARI TASI OSAP ICP DPA ANM SDI SCI IDS ISCOP PAG


Vi sono alcune rapide operazioni da fare per aggiornare ciascun modulo dei Tributi al nuovo anno di imposta.

TARSU - TIA - TARES - TARI

Aggiornamento parametri annuali

Per aprire il nuovo anno bisognerà andare in Configurazione > Parametri annuali. Compariranno i parametri per l'anno appena concluso. Cliccando sul foglio nuovo in alto a sinistra Nuovo comparirà l'anno corrente; nelle sezioni Generale e Sanzioni dei parametri si dovranno aggiornare tutte le scadenze aggiungendo un anno a ciascuna di esse (ad es. il 20/01/2017 diventerà il 20/01/2018 e così via). Salvando con il pulsante Salva si riattiveranno tutti i menù che prima non erano disponibili.
N.B.: qualora i termini di presentazione delle dichiarazioni e la data di riferimento per il rilevamento dei componenti da anagrafe sia cambiata all'interno del Regolamento Comunale, bisognerà inserire le nuove date all'interno delle sezioni Generale e Sanzioni dei parametri annuali.

Creazione nuovo periodo di calcolo

Per creare un nuovo periodo di calcolo relativo all'anno in corso bisognerà recarsi in Configurazione > Periodi di calcolo. Nel campo Descrizione si dovrà inserire il nome del periodo. La Data inizio e la Data fine corrisponderanno all'01/01 e al 31/12 dell'anno in corso. Il campo Data calcolo, valorizzabile nel caso in cui si volesse attivare il calcolo indotto (automatico) per il periodo, si può lasciare vuoto.

Aggiornamento interessi

Da Tributi > Interessi è possibile aggiornare le varie tipologie di interessi al tasso corrente, inserendo come Nuova data validità l'01/01 dell'attuale anno di imposta.