Revisione Giudici Popolari

Da wiki.maggioli.it.
Versione del 19 giu 2015 alle 15:12 di imported>Demos2 (Creata pagina con "{|class="wikitable" style="border:3px solid #ffdd44; background:#ffeedd; padding:0.5em; margin-bottom:1em;" |- |width=50%| {| cellspacing="5" |- | '''Demografico''' || ''...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search
Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari

Giudici Popolari -> Revisione Giudici Popolari


Introduzione

Ogni biennio dispari, solitamente tra il 1 aprile e il 31 luglio, l'Ufficiale Elettorale procede alla formazione degli elenchi per l'aggiornamento degli albi dei Giudici popolari, per le Corti di assise, e per le Corti di assise di appello.
I Giudici popolari per le Corti di assise devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, godimento dei diritti civili e politici
- buona condotta morale
- età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni
- titolo di studio di scuola media di primo grado

Per i Giudici popolari delle Corti di assise di appello, oltre ai requisiti sopra indicati, è richiesto il possesso del titolo finale di studi di scuola media di secondo grado, di qualsiasi tipo.