Fascicoli Sottoscrittori

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search

PREMESSA

In questa maschera è possibile inserire i dati delle firme relativi ad un fascicolo di una sottoscrizione, impostando preliminarmente l'elezione su cui lavorare e la lista (se non già presenti).

Per la creazione di un nuovo fascicolo è obbligatoria la valorizzazione della lista e del numero. In questo caso, una volta selezionata la lista, il campo 'Numero' deve essere impostato facendo attenzione a non scegliere un numero già occupato da un altro fascicolo.

La regola operativa principale è che gli utenti possono agire su un fascicolo alla volta, quindi non ci può essere concorrenza fra operatori che intervengono sulle righe dello stesso fascicolo, dato che ne viene impedito l'uso in contemporanea.

Elesott4.jpg

L'utente, quindi, sceglie un fascicolo fra quelli esistenti (o lo crea al momento) e inserisce le anagrafiche nel fascicolo.

RICERCA NOMINATIVO

Nella maggior parte dei casi il sottoscrittore è presente nelle liste elettorali, ne segue che l'operatore non inserisce i suoi dati, ma li cerca nelle liste. La digitazione dei dati anagrafici riguarda cognome, nome e data di nascita e innesca la ricerca nelle liste; i dati possono essere digitati anche in modo parziale.

A seconda del tipo di elezione la ricerca avviene nel modo seguente:

1=politiche: la ricerca avviene all'interno della lista ordinaria;

2=regionali: la ricerca avviene all'interno della lista ordinaria;

3=provinciali: la ricerca avviene all'interno della lista ordinaria;

4=comunali: la ricerca avviene all'interno della lista ordinaria e delle liste aggiunte Val d'Aosta, Trento e Bolzano;

5=europee: la ricerca avviene all'interno della lista ordinaria;

6=circoscrizionali: la ricerca avviene all'interno della lista ordinaria e delle liste aggiunte Val d'Aosta, Trento, Bolzano e stranieri UE circoscrizionali.


Individuato il nominativo che interessa bisogna premere il tasto Elesott5.jpg


INSERIMENTO EX-NOVO NOMINATIVO

Se la ricerca nelle liste non da esito è possibile effettuare una ricerca nell’indice generale; l'utente a questo punto può scegliere una delle anagrafiche trovate oppure, in mancanza, inserirne una ex novo nell’indice generale stesso e richiamare quella.


CRITERI DI POSIZIONAMENTO DEI NOMINATIVI

L'operatore ha sul tavolo il fascicolo cartaceo che è un elenco di anagrafiche, lo legge nell'ordine di presentazione sulla carta e riporta le persone nel fascicolo informatico con lo stesso ordine che poi verrà rispettato in fase di stampa della certificazione cumulativa. Il programma presenta diversi criteri per posizionare i sottoscrittori:


1 Per default le nuove persone inserite entrano in coda al fascicolo, tuttavia l'operatore avrà facoltà, con apposito comando, di inserirle in una determinata posizione fra quelle già presenti;

2 Spegnendo il flag aggiungi nuove righe in coda le persone vengono aggiunte nella posizione successiva al sottoscrittore selezionato;

3 Elesott6.jpg: Permette di spostare alla posizione precedente il sottoscrittore selezionato;

4 Elesott7.jpg: Permette di spostare alla posizione successiva il sottoscrittore selezionato.


CONTROLLI

In fase di inserimento il programma effettua i controlli seguenti:

1 Sottoscrittore fuori circoscrizione

Nelle elezioni circoscrizionali compare un messaggio se il soggetto è iscritto in una sezione che non appartiene alla circoscrizione e nel caso di conferma dell’operatore il soggetto viene aggiunto al fascicolo con flag di validità spento.

2 Sottoscrittore presente nel fascicolo o in altri fascicoli

Prima di aggiungere il sottoscrittore, il programma controlla che non sia già compreso nel fascicolo o in altri. Se accade, l'utente viene avvertito e viene richiesta la conferma dell’inserimento con flag di validità spento.

3 Sottoscrittore non in lista

Nel caso di sottoscrittore non trovato nelle liste, ma presente solo nell’indice generale, il soggetto viene aggiunto al fascicolo con flag di validità spento.

Una volta inserito il sottoscrittore, il flag è comunque liberamente editabile e l'operatore può farci quel che vuole. I sottoscrittori con l'indicatore di validità spento non vengono compresi – in base ad un parametro generale – nella certificazione relativa al fascicolo. É evidente che, pur lasciando gestibile il flag, non vale il contrario, nel senso che soggetti non in lista con il flag acceso non vengono certificati, perché la certificazione riguarda solo i soggetti in lista.