Fascicoli Sottoscrittori

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari Cimiteri Videotutorial

Sottoscrittori -> Tabelle -> Elezioni

<HTML5video type="youtube" width="800" height="450" autoplay="false">agupoCBO8nI</HTML5video>
Se non riesci a visualizzare correttamente il video clicca qui

Introduzione

Con questa funzione sarà possibile gestire gli elenchi relativi ai Sottoscrittori (Presentatori) di Liste che si presentato per le Elezioni, e di conseguenza produrre una Certificazione Cumulativa di iscrizione nelle Liste Elettorali

Definizione del Tipo di Elezioni

La prima operazione, è quella di definire le Elezioni di Riferimento, per le quali si caricheranno i relativi Fascicoli di Sottoscrittori.
Per farlo, andare alla voce di menù: Sottoscrittori -> Tabelle -> Elezioni

Compilare la maschera indicando:

  • Tipo di elezioni (scegliendo dal menù a tendina tra le diverse opzioni disponibili)
  • Data delle consultazioni elettorali in oggetto
  • Descrizione delle elezioni, come da immagine di esempio che segue:

Esempio
Nota: questi dati non sono collegati con quelli eventualmente impostati in una Revisione Dinamica Straordinaria attualmente in corso

Definizione delle Liste (Liste Civiche / Partiti / Movimenti)

Dopo aver definito la tipologia di elezioni (vedi paragrafo precedente), occorrerà definire le Descrizioni delle Liste che si presentano per la raccolta delle firme.
Andare alla voce di menù: Sottoscrittori -> Tabelle -> Liste

Compilare la maschera indicando:

  • Oggetto dove è sufficiente un doppio click del mouse sul campo, per aprire la tabella delle Elezioni di Riferimento (vedi paragrafo precedente)
  • Descrizione dove indicare il nome della lista che si presenta per la raccolta firme
  • Priorità (facoltativo) dove poter indicare un eventuale numero di ordine con il quale sono state presentate le liste
  • Sigla (facoltativo) dove poter indicare una sigla/abbreviazione della lista.

come da immagine di esempio che segue:
Sottoscrittori di lista 02.jpg

Tramite il pulsante Ricerca Cerca.jpg è possibile verificare un elenco di tutte le Liste già caricate nell'applicativo.
Sottoscrittori di lista 03.jpg

Una volta caricate le Liste, sarà possibile inserire i Fascicoli dei Sottoscrittori di Lista (vedi paragrafo successivo)



Inserimento Fascicoli e Nominativi dei Firmatari

Dopo aver definito nelle tabelle il Tipo e il nome delle Liste (vedi i paragrafi precedenti), sarà possibile iniziare a caricare i Fascicoli relativi ai Firmatari delle diverse Liste.
Andare alla voce di menù: Sottoscrittori -> Fascicoli

La maschera della funzione si presenta con i seguenti campi:

  • Oggetto: doppio click del mouse sul campo, per aprire la tabella delle Elezioni di Riferimento (vedi paragrafo precedente).
  • Descrizione: doppio click del mouse per scegliere il nome della Lista per la quale si vogliono raccogliere le firme.
  • Numero del Fascicolo dove poter attribuire un numero ordinale ad ogni fascicolo di ogni lista.

Sarà sufficiente inserire il numero 1, affinché la procedura proponga di creare automaticamente un Nuovo Fascicolo, come da immagine di esempio che segue:
Sottoscrittori di lista 04.jpg
Il campo Numero deve essere impostato prestando attenzione a non indicare un numero già occupato da un altro fascicolo.



Nella maggior parte dei casi il sottoscrittore è presente nelle liste elettorali, ne segue che l'operatore non inserisce i suoi dati, ma li cerca nelle liste. La digitazione dei dati anagrafici riguarda cognome, nome e data di nascita e innesca la ricerca nominativi nelle liste; i dati possono essere digitati anche in modo parziale. Individuato il nominativo che interessa bisogna premere il tasto Elesott5.jpg
A seconda del tipo di elezione la ricerca avviene nel modo seguente:

politiche: la ricerca avviene all'interno della lista ordinaria;

regionali: la ricerca avviene all'interno della lista ordinaria;

provinciali: la ricerca avviene all'interno della lista ordinaria;

comunali: la ricerca avviene all'interno della lista ordinaria e delle liste aggiunte Val d'Aosta, Trento e Bolzano;

europee: la ricerca avviene all'interno della lista ordinaria;

circoscrizionali: la ricerca avviene all'interno della lista ordinaria e delle liste aggiunte Val d'Aosta, Trento, Bolzano e stranieri UE circoscrizionali.
Elettorale Sottoscrizioni Fascicoli 2.jpg

Inserimento Nominativo non presente nelle Liste Elettori

Se la ricerca nelle liste non da esito è possibile effettuare una ricerca nell’indice generale; l'utente a questo punto può scegliere una delle anagrafiche trovate oppure, in mancanza, inserirne una ex novo nell’indice generale stesso e richiamare quella.


Criteri di Posizionamento dei Nominativi

L'operatore ha sul tavolo il fascicolo cartaceo che è un elenco di anagrafiche, lo legge nell'ordine di presentazione sulla carta e riporta le persone nel fascicolo informatico con lo stesso ordine che poi verrà rispettato in fase di stampa della certificazione cumulativa. Il programma presenta diversi criteri per posizionare i sottoscrittori:


1 Per default le nuove persone inserite entrano in coda al fascicolo, tuttavia l'operatore avrà facoltà, con apposito comando, di inserirle in una determinata posizione fra quelle già presenti;

2 Spegnendo il flag aggiungi nuove righe in coda le persone vengono aggiunte nella posizione successiva al sottoscrittore selezionato;

3 Elesott6.jpg: Permette di spostare alla posizione precedente il sottoscrittore selezionato;

4 Elesott7.jpg: Permette di spostare alla posizione successiva il sottoscrittore selezionato.


Controlli

In fase di inserimento il programma effettua i controlli seguenti:


1 Sottoscrittore fuori circoscrizione

Nelle elezioni circoscrizionali compare un messaggio se il soggetto è iscritto in una sezione che non appartiene alla circoscrizione e nel caso di conferma dell’operatore il soggetto viene aggiunto al fascicolo con flag di validità spento.


2 Sottoscrittore presente nel fascicolo o in altri fascicoli

Prima di aggiungere il sottoscrittore, il programma controlla che non sia già compreso nel fascicolo o in altri. Se accade, l'utente viene avvertito e viene richiesta la conferma dell’inserimento con flag di validità spento.


3 Sottoscrittore non in lista

Nel caso di sottoscrittore non trovato nelle liste, ma presente solo nell’indice generale, il soggetto viene aggiunto al fascicolo con flag di validità spento.


Una volta inserito il sottoscrittore, il flag è comunque liberamente editabile e l'operatore può farci quel che vuole. I sottoscrittori con l'indicatore di validità spento non vengono compresi, in base ad un parametro generale, nella certificazione relativa al fascicolo. É evidente che, pur lasciando gestibile il flag, non vale il contrario, nel senso che soggetti non in lista con il flag acceso non vengono certificati, perché la certificazione riguarda solo i soggetti in lista.


Stampe e Certificazione Cumulativa

Dalla maschera dei fascicoli premendo Stampa.jpgè possibile produrre:

Certificazione cumulativa Questa stampa consente di produrre la certificazione relativa ad uno o più fascicoli per volta, nel secondo caso viene considerato ogni elenco come una stampa indipendente, le cui pagine vengono numerate a partire dalla numero 1. Le anagrafiche vengono elencate nello stesso ordine con cui compaiono nel fascicolo. Ogni elenco ha un'intestazione iniziale ed è privo di qualsiasi riferimento al fascicolo o alla lista cui appartengono i sottoscrittori. Il menu dei parametri della certificazione di massa mette a conoscenza l'utente sul valore del parametro che comprende / esclude gli eventuali “Non validi”.


Attestazione cittadini UE

Selezionando il sottoscrittore desiderato è possibile produrre l’attestato di presentazione della domanda di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte per i cittadini dell’unione europea.