Manuale configurazione stampante stato civile

Da wiki.maggioli.it.
Versione del 9 gen 2009 alle 17:18 di imported>Cbodini
Jump to navigation Jump to search

Stampa grafica dei Verbali di Pubblicazione

Attivazione stampa grafica

  • All’interno del programma Sicr@web, modulo Stato Civile, effettuare la scelta: Configurazione ==> Parametri, selezionare

Atto ==> Varie e VERIFICARE che sia spuntata l’opzione Attiva pubblicazione grafica:


STAMPANTI 1.jpg


  • Confermare i dati inseriti con Applica.jpg.


Centratura della stampa

Se la stampa della Pubblicazione grafica dovesse essere allineata troppo vicino al margine sinistro, all’interno del programma Sicr@web, modulo Stato Civile, effettuare la scelta: Configurazione ==> Moduli, quindi selezionare come tipo atto: Verbali di Pubblicazione – Verbali e come tipografo corrispondente quello utilizzato (in genere ICA). Nella maschera che apparirà negli offset di stampa x dx e sx riportare in millimetri lo spostamento della stampa dal margine ( ad esempio per 2 cm inserire il valore 20):


STAMPANTI 2.jpg


Stampa testuale e grafica degli atti con stampanti ad aghi o a getto d’inchiostro

Impostazioni della stampante

E’ necessario, sia per stampa testuale che per stampa grafica degli atti di stato civile, che la stampante abbia le seguenti impostazioni:

  • Aprire la cartella Stampanti di Windows.
  • Cliccare con il tasto destro sulla stampante che si desidera utilizzare.
  • Selezionare: Proprietà ==> Generale ==> Preferenze stampa ==> Avanzate:


STAMPANTI 3.jpg


Purtroppo solo le stampanti a 24 aghi hanno la possibilità di impostare la qualità di stampa con valori di 180x180, mentre le stampanti a 9 aghi, sia EPSON che OKI, non hanno tale possibilità.

Se ne deduce che le stampe degli atti grafici possono essere eseguiti solo con stampanti a 24 Aghi oppure, ovviamente, con le stampanti a getto d'inchiostro.


Creazione formato carta

Come si può vedere, nella maschera è stato impostato una formato carta denominato atto: questo non è un formato standard ma va creato nel modo seguente:


STAMPANTI 4.jpg


Assegnare atto al nome del modulo, definire le misure, quindi salvarlo cliccando su Salva modulo.


Impostazione della stampante grafica nel programma Sicr@web

Per impostare la stampante all’interno del programma Sicr@web:

  • All’interno del programma Sicr@web, modulo Gestione ==> Configurazione, effettuare la scelta: Moduli di base ==> Stampe ==> Collegamenti a stampe.
  • Selezionare il report: Stampa grafica dell’atto, quindi premere il tasto destro del mouse e da Menu di collegamento selezionare la voce Imposta stampante:


STAMPANTI 5.jpg


  • Apparirà la seguente maschera:


STAMPANTI 6.jpg


In particolare i seguenti parametri vanno settati nel modo seguente:

- Dimensione pagina: iso-a2

- Colore: Colore

- Qualità: Normale

Premere Ok.jpg per confermare le impostazioni.


  • All’apparire di questo messaggio:


STAMPANTI 7.jpg


selezionare una delle due scelte in base alle esigenze del cliente (in genere si consiglia di scegliere “Utente”).


Attivazione stampa grafica

  • All’interno del programma Sicr@web, modulo Stato Civile, effettuare la scelta: Opzioni ==> Debug mode.

Effettuare quindi la scelta: Configurazione ==> Parametri, selezionare Atto ==> Varie e spuntare l’opzione Attiva atti grafici:


STAMPANTI 8.jpg


  • Verificare che i valori inseriti siano quelli indicati nella maschera, quindi confermare con Applica.jpg.


Stampanti: casi particolari

Stampa atto testuale con stampanti OKI e EPSON

Le stampanti OKI e EPSON si comportano in modo difforme riguardo la stampa degli atti: precisamente le stampanti OKI stampano in 216" di pollice mentre le stampanti EPSON stampano in 180" di pollice.

Per impostare questo valore:

  • All’interno del programma Sicr@web, modulo Stato Civile, effettuare la scelta Configurazione ==> Parametri, quindi selezionare Atto ==> Varie e impostare il valore nel campo Numero righe per pollice:


STAMPANTI 9.jpg


Nel caso che il cliente abbia tutte stampanti OKI impostare il valore 216. Nel caso che il cliente abbia tutte stampanti EPSON impostare il valore 180.

Nel caso che il cliente abbia stampanti diverse è necessarie creare collegamenti differenziati per stampante e inserire tra i parametri del collegamento la voce stc_righe_per_pollice con il valore appropriato (180 per le stampanti EPSON e 216 per le stampanti OKI) . Queste spiegazioni si possono avere posizionando il cursore sull’icona Info.jpg posta di fianco al campo Numero di righe per pollice.

Poiché il valore inserito nel collegamento prevale su quello inserito nei parametri, è sufficiente inserire il valore nel collegamento solo per la/e stampante/i che hanno bisogno di un valore diverso di quello inserito nei parametri.


Utilizzo di stampante EPSON con driver di emulazione EPSON

Il programma Sicr@web considera come stampante di default la stampante IBM, quindi se possibile impostare la stampante EPSON in modalità IBM. Se tuttavia ciò non fosse possibile è necessario impostare un parametro nella stampa per indicare che la stampa deve utilizzare i codici di escape in emulazione EPSON.

Procedere quindi in questo modo:

  • All’interno del programma Sicr@web, modulo Gestione ==> Configurazione, effettuare la scelta: Moduli di base ==> Stampe ==> Stampe.
  • Selezionare dai Report per applicazione “Stato civile” il report da stampare, es: Stampa atto testuale, quindi premere il tasto destro del mouse e da Menu di collegamento selezionare la voce Imposta parametri:


STAMPANTI 10.jpg


  • Apparirà la seguente maschera:


STAMPANTI 11.jpg


  • Premere quindi sull’icona Nuovo.jpg e selezionare Stampe a carattere ==> global_text_escare_emulation:


STAMPANTI 12.jpg


  • Impostare il valore a EPSON e premere Ok.jpg per confermare:


STAMPANTI 13.jpg


NOTA: Se vengono stampati anche gli INDICI ANNUALI, effettuare la stessa procedura anche sui moduli:

  • Indici - Stampa su modulo, margine sinistro
  • Indici - Stampa su modulo, margine destro