Differenze tra le versioni di "Attività"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Cbodini
m
imported>Andrea Fabbri
Riga 1: Riga 1:
Voce di menu: '''Atti - Attività '''
=Gestione attività di Stato Civile=
 
Ogni volta che si effettuano operazioni in Stato Civile (creazione atti o apposizione di annotazioni), quando queste coinvolgono altri atti in archivio, il programma genera una attività per apporre su questi le relative annotazioni.<br><br>
 
''esempio:<br>
Qui vengono evidenziate le annotazioni da apporre sugli atti di nascita del Comune in conseguenza ad annotazioni sugli atti di matrimonio (in genere per divorzio).
in conseguenza di annotazione di divorzio su atto di matrimonio, viene generata l'attività per apporre l'annotazione anche sull'atto di nascita dei coniugi''<br><br>
 
La finestra di gestione si raggiunge dalla voce di menù di Stato Civile ''"Atti -> Attività"'' e si presenterà simile alla seguente:
Tali annotazioni vengono inserite in questo elenco solo se è stato attivato il parametro "Annotazione matrimonio su nascita" e se l'anno dell'atto di nascita non è inferiore a quello impostato nel parametro "Soglia nascita".  
[[File:STC_attivita.JPG]]<br><br>
 
Ogni riga identifica, con una descrizione, di quale annotazione si tratta. Selezionando la riga interessata e operando sul tasto [[File:Esegui_attività.png]], provvede ad aprire la finestra dell'annotazione.
Selezionando l’annotazione desiderata già apposta sull’atto di matrimonio, verrà automaticamente apposta anche sull’atto di nascita.
Si rimanda alla relativa [[#Inserimento_annotazioni#Editing_Annotazione|guida]] per la completa gestione.

Versione delle 10:42, 24 apr 2020

Gestione attività di Stato Civile

Ogni volta che si effettuano operazioni in Stato Civile (creazione atti o apposizione di annotazioni), quando queste coinvolgono altri atti in archivio, il programma genera una attività per apporre su questi le relative annotazioni.

esempio:
in conseguenza di annotazione di divorzio su atto di matrimonio, viene generata l'attività per apporre l'annotazione anche sull'atto di nascita dei coniugi

La finestra di gestione si raggiunge dalla voce di menù di Stato Civile "Atti -> Attività" e si presenterà simile alla seguente: STC attivita.JPG

Ogni riga identifica, con una descrizione, di quale annotazione si tratta. Selezionando la riga interessata e operando sul tasto Esegui attività.png, provvede ad aprire la finestra dell'annotazione. Si rimanda alla relativa guida per la completa gestione.