Differenze tra le versioni di "Cessare un'utenza"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Lneri
(Creata pagina con "{{MenuTributi}} Per cessare un'utenza basta inserire la corrispondente data di cessazione nel campo "Nuova data di validità" ed attivare il flag "Cessato" nel pannello Conte...")
 
imported>Lneri
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
{{MenuTributi}}
{{MenuTributi}}


Per cessare un'utenza basta inserire la corrispondente data di cessazione nel campo "Nuova data di validità" ed attivare il flag "Cessato" nel pannello Contesto Dichiarato.<br>
Per cessare un'utenza basta inserire la corrispondente data di cessazione nel campo "Nuova data di validità" ed attivare il flag "Cessato" (vedi frecce e numero 1 in fig. sotto) nel pannello Contesto Dichiarato.<br>
Dopo aver salvato comparirà in alto la dicitura [[File:Data.jpg]].
 
[[File:Cess.jpg]]<br>
 
Dopo aver salvato comparirà in alto la dicitura [[File:Data.jpg]] ed il programma effettuerà i calcoli su tale utenza fino alla data di cessazione della stessa.<br><br>
 
E' possibile , una volta cessata l'utenza , tornare indietro e cioè riaprire l'utenza ed il suo contesto dichiarato. Basterà cliccare sulla X rossa (numerata con il 2 in figura sopra), funzionalità che permette di cancellare l'ultima modifica svolta.

Versione attuale delle 15:32, 4 mar 2017

IMU TARI TASI OSAP ICP DPA ANM SDI SCI IDS ISCOP PAG


Per cessare un'utenza basta inserire la corrispondente data di cessazione nel campo "Nuova data di validità" ed attivare il flag "Cessato" (vedi frecce e numero 1 in fig. sotto) nel pannello Contesto Dichiarato.

Cess.jpg

Dopo aver salvato comparirà in alto la dicitura Data.jpg ed il programma effettuerà i calcoli su tale utenza fino alla data di cessazione della stessa.

E' possibile , una volta cessata l'utenza , tornare indietro e cioè riaprire l'utenza ed il suo contesto dichiarato. Basterà cliccare sulla X rossa (numerata con il 2 in figura sopra), funzionalità che permette di cancellare l'ultima modifica svolta.