Differenze tra le versioni di "Moduli"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Cbodini
m
imported>Demos
 
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Voce di menu: '''Configurazione - Moduli '''  
{{MenuDemografico}}
'' '''Stato Civile -> Configurazione -> Offset Stampa Moduli''' ''  




Questa maschera gestisce i dati relativi ad ogni modulo per gli atti ed i verbali di pubblicazione.
Questa maschera gestisce i dati relativi ad ogni modulo per gli atti ed i verbali di pubblicazione.


 
<span style="text-decoration:underline;">Gli unici dati che possono essere modificati sono</span>.:
Gli unici dati che possono essere modificati sono:


* '''Dx offset stampa x (mm)''': la stampa dell’atto con margine a ''destra'' viene spostata del numero di millimetri indicato verso DESTRA se il valore è POSITIVO, oppure verso SINISTRA se il valore è NEGATIVO.
* '''Dx offset stampa x (mm)''': la stampa dell’atto con margine a ''destra'' viene spostata del numero di millimetri indicato verso DESTRA se il valore è POSITIVO, oppure verso SINISTRA se il valore è NEGATIVO.
Riga 14: Riga 14:


* '''Sx offset stampa y (mm)''': la stampa dell’atto con margine a ''sinistra'' viene spostata del numero di millimetri indicato in BASSO se il valore è POSITIVO, oppure in ALTO se il valore è NEGATIVO.
* '''Sx offset stampa y (mm)''': la stampa dell’atto con margine a ''sinistra'' viene spostata del numero di millimetri indicato in BASSO se il valore è POSITIVO, oppure in ALTO se il valore è NEGATIVO.
<br>
[[File:Offset_01.jpg]]
<br>
<br>
'''Le misure sono espresse in millimetri ''(10 mm = 1 cm)'' '''
<br>
<br>
<u>'''Nota bene''': è consigliabile non superare mai valori oltre i 15mm (in aumento o diminuzione), onde evitare che la stampante non riesca più ad interpretare correttamente i margini.</u>
<br>
Se una correzione oltre i 10~15mm non è sufficiente per ottenere il risultato desiderato, occorre intervenire direttamente sui margini della stampante tramite le guide meccaniche di inserimento foglio (per l'asse orizzontale) e la configurazione interna della stampante (per l'asse verticale).
<br>
<br>

Versione attuale delle 15:38, 15 feb 2017

Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari Cimiteri Videotutorial

Stato Civile -> Configurazione -> Offset Stampa Moduli


Questa maschera gestisce i dati relativi ad ogni modulo per gli atti ed i verbali di pubblicazione.

Gli unici dati che possono essere modificati sono.:

  • Dx offset stampa x (mm): la stampa dell’atto con margine a destra viene spostata del numero di millimetri indicato verso DESTRA se il valore è POSITIVO, oppure verso SINISTRA se il valore è NEGATIVO.
  • Sx offset stampa x (mm): la stampa dell’atto con margine a sinistra viene spostata del numero di millimetri indicato verso DESTRA se il valore è POSITIVO, oppure verso SINISTRA se il valore è NEGATIVO.
  • Dx offset stampa y (mm): la stampa dell’atto con margine a destra viene spostata del numero di millimetri indicato in BASSO se il valore è POSITIVO, oppure in ALTO se il valore è NEGATIVO.
  • Sx offset stampa y (mm): la stampa dell’atto con margine a sinistra viene spostata del numero di millimetri indicato in BASSO se il valore è POSITIVO, oppure in ALTO se il valore è NEGATIVO.


Offset 01.jpg

Le misure sono espresse in millimetri (10 mm = 1 cm)

Nota bene: è consigliabile non superare mai valori oltre i 15mm (in aumento o diminuzione), onde evitare che la stampante non riesca più ad interpretare correttamente i margini.
Se una correzione oltre i 10~15mm non è sufficiente per ottenere il risultato desiderato, occorre intervenire direttamente sui margini della stampante tramite le guide meccaniche di inserimento foglio (per l'asse orizzontale) e la configurazione interna della stampante (per l'asse verticale).