Differenze tra le versioni di "Cancellazione da AIRE"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Mirco.torsani
imported>Mirco.torsani
 
(21 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{MenuDemografico}}
{|width="100%" style="border:5px solid #FF0000; background-color: white; padding:0.5em; margin-bottom:1em;"
{|width="100%" style="border:5px solid #FF0000; background-color: white; padding:0.5em; margin-bottom:1em;"
|[[File:Convivenze di Fatto 15.png|left]] '''Attenzione!'''  
|[[File:Convivenze di Fatto 15.png|left]] '''Attenzione!'''  
La seguente guida è strutturata sia per i comuni '''subentrati''' che per i comuni '''non subentrati in ANPR'''.
La seguente guida è strutturata sia per i comuni '''subentrati''' che per i comuni '''non subentrati in ANPR'''.
All'interno di trafiletti come questo sono indicati le varie differenze di comportamento a seconda della condizione del singolo comune.
All'interno di trafiletti come questo sono indicate le varie differenze di comportamento, a seconda della condizione del singolo comune.


|}
|}
=='''Premessa'''==
=='''Premessa'''==
Questo è una funzione di utilità che non deve essere usata per la normale attività dell’Ufficio Anagrafe, ma solo per attività di manutenzione straordinaria.
Questa è una funzione di utilità che permette di cancellare un cittadino dalla propria AIRE senza una [[Pratiche_di_cancellazione_AIRE|Pratica di Cancellazione]]. Non deve essere usata per la normale attività dell’Ufficio Anagrafe, ma solo per attività di manutenzione straordinaria.<br>


=='''Cancellazione da AIRE'''==
=='''Cancellazione da AIRE'''==
Permette di cancellare, per diversi motivi, soggetti dalla propria APR: è possibile cancellare un solo individuo o tutta la famiglia.
Permette di cancellare, per diversi motivi, soggetti dalla propria AIRE: è possibile cancellare uno, più individui o tutta la famiglia.<br>
<br>
'''''N.B''''': come da premessa, non prevedendo la gestione di una pratica migratoria, una volta effettuato il salvataggio la movimentazione è già resa definitiva.<br>
'''''N.B''''': l'utilizzo della seguente procedura non prevede l'apertura di una pratica anagrafica per i soggetti coinvolti: una volta effettuato il salvataggio, quindi, la movimentazione é già resa definitiva.


{|width="100%" style="border:5px solid #FF0000; background-color: white; padding:0.5em; margin-bottom:1em;"
{|width="100%" style="border:5px solid #FF0000; background-color: white; padding:0.5em; margin-bottom:1em;"
|[[File:Convivenze di Fatto 15.png|Attenzione!|left]] '''Attenzione!'''
|[[File:Convivenze di Fatto 15.png|Attenzione!|left]] '''Attenzione!'''
I comuni '''subentrati in ANPR''' seguono questa guida per gestire le cancellazioni per '''Doppia Iscrizione''', a seguito di segnalazione ricevuta da ANPR.
I comuni '''subentrati in ANPR''' seguono questa guida per gestire le cancellazioni per [[Cancellazione_da_AIRE#Dati_cancellazione_AIRE|'''Doppia Iscrizione''']], a seguito di segnalazione ricevuta da ANPR.


|}
|}


La schermata si presente nel seguente modo:
La schermata si presenta nel seguente modo:




Riga 26: Riga 26:


==='''Ricerca nominativo'''===
==='''Ricerca nominativo'''===
----
Impostare il cognome, nome e data di nascita oppure il CF del nominativo da cancellare e premere [[Immagine:Cerca.jpg]] per cercarlo nell’archivio.
Impostare il cognome, nome e data di nascita oppure il CF del nominativo da cancellare e premere [[Immagine:Cerca.jpg]] per cercarlo nell’archivio.


Riga 32: Riga 33:
[[Immagine:ANA_ricerca_persona.jpg]]
[[Immagine:ANA_ricerca_persona.jpg]]


Su questa schermata sarà possibile modificare/integrare i dati di ricerca ed effettuare una nuova ricerca, in caso la prima non abbia mostrato i soggetti voluti.
Su questa schermata sarà possibile modificare/integrare i dati di ricerca ed effettuarne una nuova, in caso la prima non abbia mostrato i soggetti voluti.


Premere [[Immagine:Seleziona.jpg]] per caricare il nominativo.
Premere [[Immagine:Seleziona.jpg]] per caricare il nominativo.




Nel caso in cui si debba cancellare tutta la famiglia oppure alcuni dei componenti della stessa bisogna agire sempre dalla maschera premendo:
Nel caso in cui si debba cancellare tutta la famiglia oppure alcuni dei componenti della stessa, bisogna agire sempre dalla maschera premendo:


[[Immagine:Anaapr31.jpg]] per aggiungere tutti i componenti della famiglia.
[[Immagine:Anaapr31.jpg]] per aggiungere tutti i componenti della famiglia.
Riga 46: Riga 47:


==='''Dettagli della movimentazione'''===
==='''Dettagli della movimentazione'''===
----


===='''Dati cancellazione AIRE'''====
[[File:ANA_cancellazione_aire_3.JPG]]
Dopo aver impostato tutte le persone coinvolte nella cancellazione, nel settore posto in basso a sinistra denominato “Funzioni” selezionare “Cancellazione da APR” e inserire i dati, tenendo presente che:


'''Data validità:''' Inserire la data di decorrenza della cancellazione.
===='''Dati Cancellazione AIRE'''====
----
Dopo aver caricato tutte le persone coinvolte nella cancellazione, nella riquadro “Funzioni” posto in basso a sinistra, selezionare “Cancellazione da AIRE” e inserire i dati realtivi a:


'''Data di Registrazione:''' Inserire la data di registrazione della cancellazione.
- '''Data validità''': decorrenza della cancellazione.  


'''Motivo Cancellazione:''' Inserire il motivo di cancellazione (per morte, emigrazione, irreperibilità, etc.).
- '''Data di Registrazione''': completamento della cancellazione.
 
- '''Motivo Cancellazione''': indicare la causa di cancellazione (per morte, emigrazione, irreperibilità, etc.).


{|width="100%" style="border:5px solid #FF0000; background-color: white; padding:0.5em; margin-bottom:1em;"
{|width="100%" style="border:5px solid #FF0000; background-color: white; padding:0.5em; margin-bottom:1em;"
Riga 62: Riga 67:
|}
|}


'''Destinazione e Numero Pratica:''' Queste variabili verranno presentate solo scegliendo determinati motivi di cancellazione.
- '''Destinazione e Numero Pratica''': presentate solo scegliendo determinati motivi di cancellazione.


'''Dati di Ricomparsa:''' Queste variabili verranno presentate solo scegliendo determinati motivi di cancellazione (irreperibilità).
- '''Data di Ricomparsa''': popolabile solo scegliendo Irreperibilità come "Motivo Cancellazione".


'''Descrizione motivo:''' Da compilare solo se il motivo dell'iscrizione corrisponde a "ALTRI MOTIVI".
- '''Descrizione motivo''': compilare solo se il motivo della cancellazione corrisponde a "Altri Motivi".


'''Utilizzare in conteggi statistici:'''  le movimentazioni registrate verranno conteggiate ai fini statistici per Istat solo se il flag è attivo.
- '''Utilizzare in conteggi statistici''': le movimentazioni registrate verranno conteggiate ai fini statistici per Istat solo se il flag è attivo.
<br>
<br>


===='''MORTE'''====
===='''Morte'''====
----
Se il motivo della cancellazione corrisponde a "MORTE", verrà visualizzato il dettaglio per inserire gli estremi dell’atto di morte, tra i quali si avranno:


Se motivo di cancellazione = MORTE, verrà visualizzato il dettaglio per inserire gli estremi dell’atto di morte. Nel caso che la procedura anagrafe sia collegata con lo stato civile questa maschera sarà già compilata con i dati provenienti dal relativo atto di stato civile.
'''Data evento:''' Inserire la data di morte del soggetto.


'''Comune atto:''' doppio click riporta in automatico la località di morte.
'''Comune Evento:''' Inserire il comune del decesso del soggetto.


'''Anno:''' doppio click riporta in automatico l’anno di morte.
'''Dati dell'atto:''' Inserire i dati dell'atto originale e, se esistenti, quelli dell'atto trascritto.


Nel caso in cui l'anagrafica del soggetto sia collegata ad un relativo atto dello stato civile, questa maschera sarà già compilata con i dati provenienti da esso.


===='''RELAZIONI FAMIGLIA DI PROVENIENZA'''====
===='''Relazioni Famiglia di Provenienza'''====
Nel caso sia stato cancellato l’intestatario della scheda di famiglia ma nella famiglia stessa rimangano altri componenti, nel settore “Funzioni” apparirà la dicitura “Relazioni famiglia di provenienza”: in questo dettaglio devono essere specificate le nuove relazioni di parentela dei componenti rimasti:
----
Nel caso si stia cancellando l’intestatario della scheda di famiglia, ma nella stessa rimanessero altri componenti, nel settore “Funzioni” apparirà la variabile “Relazioni famiglia di provenienza”: specificare qui le nuove relazioni di parentela dei componenti rimasti.




[[Immagine:ANA_cancellazione_aire_2.jpg]]
[[Immagine:ANA_cancellazione_aire_2.jpg]]


==='''Memorizzazione dei dati inseriti'''===
==='''Completamento dell'operazione'''===
A conclusione dell’inserimento dei dettagli  premere il tasto [[Immagine:salva.jpg]] per completare la cancellazione.
----
Per visualizzare i dati dell’indirizzo premere sul tasto [[Immagine:dati_famiglia.jpg]].
 
Per visualizzare di nuovo l'elenco delle persone coinvolte nel trasferimento, con possibilità di variazione dei dati, premere sul tasto [[Immagine:dati_persone.jpg]].
 
Per rimuovere un persona precedentemente inserita premere sull’apposito tasto [[Immagine:Anaapr8.jpg]].
 
Per portare a termine la movimentazione, premere il tasto [[Immagine:salva.jpg]].

Versione attuale delle 10:26, 30 mar 2020

Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari Cimiteri Videotutorial
Convivenze di Fatto 15.png
Attenzione!

La seguente guida è strutturata sia per i comuni subentrati che per i comuni non subentrati in ANPR. All'interno di trafiletti come questo sono indicate le varie differenze di comportamento, a seconda della condizione del singolo comune.

Premessa

Questa è una funzione di utilità che permette di cancellare un cittadino dalla propria AIRE senza una Pratica di Cancellazione. Non deve essere usata per la normale attività dell’Ufficio Anagrafe, ma solo per attività di manutenzione straordinaria.

Cancellazione da AIRE

Permette di cancellare, per diversi motivi, soggetti dalla propria AIRE: è possibile cancellare uno, più individui o tutta la famiglia.
N.B: come da premessa, non prevedendo la gestione di una pratica migratoria, una volta effettuato il salvataggio la movimentazione è già resa definitiva.

Attenzione!
Attenzione!

I comuni subentrati in ANPR seguono questa guida per gestire le cancellazioni per Doppia Iscrizione, a seguito di segnalazione ricevuta da ANPR.

La schermata si presenta nel seguente modo:


ANA cancellazione aire 1.jpg


Ricerca nominativo


Impostare il cognome, nome e data di nascita oppure il CF del nominativo da cancellare e premere Cerca.jpg per cercarlo nell’archivio.

Se i dati inseriti sono univoci tra i soggetti residenti, verrà direttamente caricato il dettaglio sulla pratica, in caso contrario apparirà la seguente maschera:

ANA ricerca persona.jpg

Su questa schermata sarà possibile modificare/integrare i dati di ricerca ed effettuarne una nuova, in caso la prima non abbia mostrato i soggetti voluti.

Premere Seleziona.jpg per caricare il nominativo.


Nel caso in cui si debba cancellare tutta la famiglia oppure alcuni dei componenti della stessa, bisogna agire sempre dalla maschera premendo:

Anaapr31.jpg per aggiungere tutti i componenti della famiglia.

Anaapr7.jpg per aggiungere un nominativo.

Anaapr8.jpg per rimuovere un individuo dalla transazione corrente.

Dettagli della movimentazione


ANA cancellazione aire 3.JPG

Dati Cancellazione AIRE


Dopo aver caricato tutte le persone coinvolte nella cancellazione, nella riquadro “Funzioni” posto in basso a sinistra, selezionare “Cancellazione da AIRE” e inserire i dati realtivi a:

- Data validità: decorrenza della cancellazione.

- Data di Registrazione: completamento della cancellazione.

- Motivo Cancellazione: indicare la causa di cancellazione (per morte, emigrazione, irreperibilità, etc.).

Convivenze di Fatto 15.png
Cancellazione per Doppia Iscrizione:

I comuni subentrati completano questa operazione selezionando il relativo motivo, inserendo il comune di destinazione ed indicando 0 (zero) come numero pratica, in quanto non si tratta di un movimento generato da una pratica migratoria.

- Destinazione e Numero Pratica: presentate solo scegliendo determinati motivi di cancellazione.

- Data di Ricomparsa: popolabile solo scegliendo Irreperibilità come "Motivo Cancellazione".

- Descrizione motivo: compilare solo se il motivo della cancellazione corrisponde a "Altri Motivi".

- Utilizzare in conteggi statistici: le movimentazioni registrate verranno conteggiate ai fini statistici per Istat solo se il flag è attivo.

Morte


Se il motivo della cancellazione corrisponde a "MORTE", verrà visualizzato il dettaglio per inserire gli estremi dell’atto di morte, tra i quali si avranno:

Data evento: Inserire la data di morte del soggetto.

Comune Evento: Inserire il comune del decesso del soggetto.

Dati dell'atto: Inserire i dati dell'atto originale e, se esistenti, quelli dell'atto trascritto.

Nel caso in cui l'anagrafica del soggetto sia collegata ad un relativo atto dello stato civile, questa maschera sarà già compilata con i dati provenienti da esso.

Relazioni Famiglia di Provenienza


Nel caso si stia cancellando l’intestatario della scheda di famiglia, ma nella stessa rimanessero altri componenti, nel settore “Funzioni” apparirà la variabile “Relazioni famiglia di provenienza”: specificare qui le nuove relazioni di parentela dei componenti rimasti.


ANA cancellazione aire 2.jpg

Completamento dell'operazione


Per visualizzare i dati dell’indirizzo premere sul tasto Dati famiglia.jpg.

Per visualizzare di nuovo l'elenco delle persone coinvolte nel trasferimento, con possibilità di variazione dei dati, premere sul tasto Dati persone.jpg.

Per rimuovere un persona precedentemente inserita premere sull’apposito tasto Anaapr8.jpg.

Per portare a termine la movimentazione, premere il tasto Salva.jpg.