Differenze tra le versioni di "Ricerca Atti"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Demos2
imported>Andrea Fabbri
 
(18 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
<big>PAGINA WIKI IN MANUTENZIONE...</big>
{{MenuDemografico}}
<br>
'' '''Stato Civile -> Atti -> Ricerca / Modifica''' ''
<br>
[[Immagine:Pagina in manutenzione.png]]
<br>
<br>
<BIG>'' '''Atti -> Ricerca / Modifica''' ''</BIG>
{|class="wikitable"
|-
|width=50%|
[[Immagine:statocivile_logo.jpg|anagrafe]]
{| cellspacing="5"
|- style="background-color:#fcfae3"
| '''[[Demografico]]''' || '''[[Anagrafe]]''' || '''[[Stato Civile]]''' || '''[[Elettorale]]''' || '''[[Leva]]''' || '''[[Sportello]]''' || '''[[Giudici Popolari]]''' 
|}
|width=50%|<div style="border:3px solid #ffdd44; background:#ffeedd; padding:0.5em; margin-bottom:1em;">
E' disponibile la '''Guida Redazione Atto di Stato Civile''' in versione pdf [[Immagine:Pdficon.png|right]]
'''[http://sicrawebhelp.saga.it/index.php/Immagine:J-Demos_Atti_di_Stato_Civile.pdf clicca qui per scaricare la Guida in formato PDF!]'''
<br>
</div>
|}
<br>
 
==Introduzione==
==Introduzione==
<u>Il pannello di '' '''Ricerca Atti''' '' consente di poter ricercare, visualizzare e modificare qualsiasi Atto di Stato Civile già salvato e presente in archivio.</u>
<u>Il pannello di '' '''Ricerca Atti''' '' consente di poter ricercare, visualizzare e modificare qualsiasi Atto di Stato Civile già salvato e presente in archivio.</u>
Riga 28: Riga 7:
<br>
<br>
La ''ricerca'' serve anche per richiamare un eventuale ''[[Gestione_Atto#Atto_Temporaneo|Atto Temporaneo]]'' e proseguirne la redazione ''([[Gestione_Atto#Atto_Temporaneo|Clicca qui per consultare la guida sulla redazione di un Atto Temporaneo]])''.
La ''ricerca'' serve anche per richiamare un eventuale ''[[Gestione_Atto#Atto_Temporaneo|Atto Temporaneo]]'' e proseguirne la redazione ''([[Gestione_Atto#Atto_Temporaneo|Clicca qui per consultare la guida sulla redazione di un Atto Temporaneo]])''.
<br>
<br>
<br>
La stessa maschera viene anche utilizzata dalla procedura di ''[[Inserimento_annotazioni|Inserimento Annotazioni]]'' per identificare l'atto sul quale si vuole apporre una nuova annotazione di stato civile ''([[Inserimento_annotazioni|Clicca qui per consultare la guida sull' Inserimento Annotazioni]])''
La stessa maschera viene anche utilizzata dalla procedura di ''[[Inserimento_annotazioni|Inserimento Annotazioni]]'' per identificare l'atto sul quale si vuole apporre una nuova annotazione di stato civile ''([[Inserimento_annotazioni|Clicca qui per consultare la guida sull' Inserimento Annotazioni]])''
Riga 34: Riga 14:


==Ricerca di un Atto in Archivio==
==Ricerca di un Atto in Archivio==
Dalla voce di menù: '' '''Atti -> Ricerca / Modifica''' '' si accede al pannello di '' '''Ricerca Atti Inseriti''' ''.
Dalla voce del menù di Stato Civile ''"Atti -> Ricerca / Modifica"'' si accede al pannello di '' '''Ricerca Atti Inseriti''' ''.
<br>
Specificare il ''registro'' e la tipologia di atto ''(chiuso o temporaneo)'', ed impostare i filtri desiderati (ad esempio ''anno'', ''numero'', ''parte'', ''serie'', piuttosto che le generalità del ''soggetto'' o di uno degli ''sposi''), dopodichè lanciare la ricerca tramite il pulsante [[Immagine:Gestione_Atto_31.jpg]]
<br>
<br>
La ricerca comincia specificando obbligatoriamente il ''registro'' e la tipologia di atto ''(chiuso o temporaneo)''.<br>
E' inoltre possibile impostare altri filtri, come ad esempio ''anno'', ''numero'', ''parte'', ''serie'', piuttosto che le generalità del ''soggetto'' o di uno degli ''sposi''; ovviamente più i filtri saranno precisi più sarà rapido e mirato il risultato ottenuto. Impostati i filtri voluti, lanciare la ricerca tramite il pulsante [[Immagine:Gestione_Atto_31.jpg]]
<br><br>
L'applicativo presenterà il risultato in griglia di tutti gli atti che corrispondono ai criteri di ricerca inseriti, come da figura di esempio che segue:
L'applicativo presenterà il risultato in griglia di tutti gli atti che corrispondono ai criteri di ricerca inseriti, come da figura di esempio che segue:
<br>
<br>
Riga 50: Riga 31:


==Visualizzazione e Modifica un Atto in Archivio==
==Visualizzazione e Modifica un Atto in Archivio==
Nel paragrafo precedente, si è visto come ricercare ed identificare un atto; premendo sul pulsante [[Immagine:Gestione_Atto_1.jpg]] si accederà alla maschera contenente tutte le variabili dell'atto memorizzato ''(nota bene: è la stessa identica maschera che si presenta durante la redazione di un nuovo atto, ma con più opzioni)''.
Nel paragrafo precedente, si è visto come ricercare ed identificare un atto; premendo sul pulsante [[Immagine:Gestione_Atto_1.jpg]] si accederà alla maschera contenente tutte le variabili dell'atto memorizzato.<br>
''Si tratta della stessa maschera che si presenta durante la redazione di un nuovo atto, ma con più opzioni)''.
<br>
<br>
[[Immagine:Gestione_Atto_33.jpg]]
[[Immagine:Gestione_Atto_33.jpg]]
Riga 56: Riga 38:
Da questa schermata si potrà quindi intervenire in ogni gruppo di ''variabili'' e nei relativi ''campi'', allo scopo di visualizzare o rettificare qualsiasi dato.
Da questa schermata si potrà quindi intervenire in ogni gruppo di ''variabili'' e nei relativi ''campi'', allo scopo di visualizzare o rettificare qualsiasi dato.
<br>
<br>
<u>Nota bene: quando si interviene in questo archivio, ricordarsi che questi sono i campi validi per qualsiasi emissione di certificati od estratti!</u> pertanto si raccomanda la massima cautela.
'''N.B.''': quando si interviene in questo archivio occorre ricordarsi che questi sono i campi validi per qualsiasi emissione di certificati od estratti!<u> Suggeriamo pertanto la massima attenzione.</u>
<br>
<br>
Nel caso in cui si apportino delle modifiche, queste non saranno effettive se non dopo aver confermato tramite l'apposito pulsante ''salva'' [[Immagine:Gestione_Atto_16.jpg]]
Nel caso in cui si apportino delle modifiche, queste saranno effettive se <u>solo dopo aver confermato tramite l'apposito pulsante ''salva''</u> [[Immagine:Gestione_Atto_16.jpg]].
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 66: Riga 48:
[[Immagine:Gestione_Atto_16.jpg]] conferma il salvataggio di tutti i dati eventualmente rettificati.
[[Immagine:Gestione_Atto_16.jpg]] conferma il salvataggio di tutti i dati eventualmente rettificati.
* '' '''Elimina''' ''
* '' '''Elimina''' ''
[[Immagine:Gestione_Atto_34.jpg]] elimina definitavemente tutti i dati dell'atto presenti in archivio ''(usare con cautela)''.
[[Immagine:Gestione_Atto_34.jpg]] cancela definitivamente l'atto dall'archivio ''<u>(usare con cautela)</u>''.
* '' '''Cambia il Margine''' ''
* '' '''Cambia il Margine''' ''
[[Immagine:Gestione_Atto_35.jpg]] consente di poter modificare il ''margine sinistro o destro'' qualora si sia effettuata una scelta errata durante l'inserimento dell'atto.
[[Immagine:Gestione_Atto_35.jpg]] consente di poter invertire il ''margine dell'atto'' qualora si sia effettuata una scelta errata durante la redazione.
* '' '''Edizione Manuale con Testo Libero''' ''
* '' '''Edizione Manuale con Testo Libero''' ''
[[Immagine:Gestione_Atto_26.jpg]] abilita la ''edizione manuale dell'atto con testo libero'' ''(vedi anche [[Inserimento_e_modifica_di_un_atto#Modifica_del_Testo_di_un_Atto|modifica del testo di un atto]])''
[[Immagine:Gestione_Atto_26.jpg]] abilita la ''edizione manuale dell'atto con testo libero'' ''(vedi anche [[Gestione_Atto#Modifica_del_Testo_di_un_Atto|modifica del testo di un atto]])''
* '' '''Apri Anteprima Atto''' ''
* '' '''Apri Anteprima Atto''' ''
[[Immagine:Gestione_Atto_1.jpg]]apre l'anteprima a video del corpo dell'atto, permettendone anche la ristampa ''(vedi anche [[Inserimento_e_modifica_di_un_atto#Stampa_dell.27Atto|Stampa di un atto]])''
[[Immagine:Gestione_Atto_1.jpg]] apre l'anteprima a video del corpo dell'atto, permettendone anche la ristampa ''(vedi anche [[Gestione_Atto#Stampa_dell.27Atto|Stampa di un atto]])''
* '' '''Inserisci una Annotazione''' ''
* '' '''Inserisci una Annotazione''' ''
[[Immagine:Gestione_Atto_36.jpg]]consente di inserire una ''nuova annotazione'' sull'atto già presente in archivio ''(vedi anche [[Inserimento annotazioni|Inserimento Annotazioni]])''
[[Immagine:Gestione_Atto_36.jpg]] consente di inserire una ''nuova annotazione'' sull'atto già presente in archivio ''(vedi anche [[Inserimento annotazioni|Inserimento Annotazioni]])''
* '' '''Visualizza Annotazioni Presenti'''
* '' '''Visualizza Annotazioni Presenti'''
[[Immagine:Gestione_Atto_37.jpg]]consente di consultare le eventuali ''annotazioni'' già presenti sull'atto, ed eventualmente rettificarla ''(vedi anche [[Elenco annotazioni legate all'atto|Annotazioni già presenti in archivio]])''
[[Immagine:Gestione_Atto_37.jpg]] consente di consultare le eventuali ''annotazioni'' già presenti sull'atto, ed eventualmente rettificarla ''(vedi anche [[Elenco annotazioni legate all'atto|Annotazioni già presenti in archivio]])''
* '' '''Visualizza Log''' ''
* '' '''Visualizza Log''' ''
[[Immagine:Gestione_Atto_38.jpg]] consente di visualizzare un log di tutte le eventuali operazioni effettuate sull'atto ''(per ogni riga di log viene indicato utente e data di operazione)''
[[Immagine:Gestione_Atto_38.jpg]] consente di visualizzare un log di tutte le eventuali operazioni effettuate sull'atto ''(per ogni riga di log viene indicato utente e data di operazione)''
* '' '''Stampe Adempimenti''' ''
* '' '''Stampe Adempimenti''' ''
[[Immagine:Gestione_Atto_32.jpg]] apre il pannello con tutte le stampe e comunicazioni disponibili per gli adempimenti collegati all'atto ''(sono le stesse che vengono proposte durante l'inserimento dell'atto)''
[[Immagine:Gestione_Atto_32.jpg]] apre il pannello con tutte le stampe e comunicazioni disponibili per gli adempimenti collegati all'atto ''(sono le stesse che vengono proposte a seguito del salvataggio dell'atto)''
* '' '''Documenti Collegati''' ''
* '' '''Documenti Collegati''' ''
[[Immagine:Gestione_Atto_18.jpg]] apre il pannello del ''documentale'' dove possibile consultare ed inserire qualsiasi documento acquisito tramite scansione, relativo all'atto.
[[Immagine:Gestione_Atto_18.jpg]] apre il pannello del ''documentale'' dove possibile inserire nuovi documenti o consultare quelli presenti.
<br>
<br>
Nota: l'icona di colore verde indica che non vi sono attualmente documenti presenti per l'atto selezionato; l'icona di colore rosso [[Immagine:Gestione_Atto_39.jpg]] indica che vi è almeno uno o più documenti già presenti ''(vedi anche [[DocFRMCollegati|Documenti Collegati]])''
Nota: l'icona di colore verde indica che non vi sono attualmente documenti presenti per l'atto selezionato; l'icona di colore rosso [[Immagine:Gestione_Atto_39.jpg]] indica che vi è almeno uno o più documenti già presenti ''(vedi anche [[DocFRMCollegati|Documenti Collegati]])''
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
 
==Argomenti Correlati==
* [[Gestione Atto|Inserimento, Modifica, Stampa di un Atto di Stato Civile]]
* [[Annotazioni Stato Civile|Inserimento Annotazioni]]
* [[Elenco annotazioni legate all'atto|Annotazioni Presenti]]
* [[Tabella deleghe|Tabella Ufficiali con Delega]]

Versione attuale delle 17:17, 22 apr 2020

Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari Cimiteri Videotutorial

Stato Civile -> Atti -> Ricerca / Modifica

Introduzione

Il pannello di Ricerca Atti consente di poter ricercare, visualizzare e modificare qualsiasi Atto di Stato Civile già salvato e presente in archivio.
La ricerca viene utilizzata in diversi punti del programma per richiamare un atto chiuso per il quale possibile riprodurne la stampa, la velina, consultare o inserire Annotazioni, oltre che riprodurre qualsiasi stampa o comunicazione associata all'evento trattato (vedi paragrafi successivi)
La ricerca serve anche per richiamare un eventuale Atto Temporaneo e proseguirne la redazione (Clicca qui per consultare la guida sulla redazione di un Atto Temporaneo).

La stessa maschera viene anche utilizzata dalla procedura di Inserimento Annotazioni per identificare l'atto sul quale si vuole apporre una nuova annotazione di stato civile (Clicca qui per consultare la guida sull' Inserimento Annotazioni)

Ricerca di un Atto in Archivio

Dalla voce del menù di Stato Civile "Atti -> Ricerca / Modifica" si accede al pannello di Ricerca Atti Inseriti .
La ricerca comincia specificando obbligatoriamente il registro e la tipologia di atto (chiuso o temporaneo).
E' inoltre possibile impostare altri filtri, come ad esempio anno, numero, parte, serie, piuttosto che le generalità del soggetto o di uno degli sposi; ovviamente più i filtri saranno precisi più sarà rapido e mirato il risultato ottenuto. Impostati i filtri voluti, lanciare la ricerca tramite il pulsante Gestione Atto 31.jpg

L'applicativo presenterà il risultato in griglia di tutti gli atti che corrispondono ai criteri di ricerca inseriti, come da figura di esempio che segue:
Gestione Atto 30.jpg
Nell'esempio sopraindicato, si nota come l'applicativo ha restituito come risultato tutti gli atti di Nascita dell'Anno 2014 in parte II B dove il soggetto ha il cognome ROSSI

Una volta selezionata la riga dell'atto desiderato, è possibile cliccare sul pulsante di visualizzazione / modifica atto Gestione Atto 1.jpg (vedi paragrafo successivo), o cliccare sul pulsante relativo alla stampa delle comunicazioni Gestione Atto 32.jpg per accedere rapidamente a tutte le eventuali stampa e comunicazioni associate all'atto (sono le stesse che si trovavano al momento di salvataggio dell'atto).

Visualizzazione e Modifica un Atto in Archivio

Nel paragrafo precedente, si è visto come ricercare ed identificare un atto; premendo sul pulsante Gestione Atto 1.jpg si accederà alla maschera contenente tutte le variabili dell'atto memorizzato.
Si tratta della stessa maschera che si presenta durante la redazione di un nuovo atto, ma con più opzioni).
Gestione Atto 33.jpg
Da questa schermata si potrà quindi intervenire in ogni gruppo di variabili e nei relativi campi, allo scopo di visualizzare o rettificare qualsiasi dato.
N.B.: quando si interviene in questo archivio occorre ricordarsi che questi sono i campi validi per qualsiasi emissione di certificati od estratti! Suggeriamo pertanto la massima attenzione.
Nel caso in cui si apportino delle modifiche, queste saranno effettive se solo dopo aver confermato tramite l'apposito pulsante salva Gestione Atto 16.jpg.

Segue una panoramica delle opzioni disponibili tramite i pulsanti presenti nella barra degli strumenti posizionata nella parte alta della schermata:

  • Salva

Gestione Atto 16.jpg conferma il salvataggio di tutti i dati eventualmente rettificati.

  • Elimina

Gestione Atto 34.jpg cancela definitivamente l'atto dall'archivio (usare con cautela).

  • Cambia il Margine

Gestione Atto 35.jpg consente di poter invertire il margine dell'atto qualora si sia effettuata una scelta errata durante la redazione.

  • Edizione Manuale con Testo Libero

Gestione Atto 26.jpg abilita la edizione manuale dell'atto con testo libero (vedi anche modifica del testo di un atto)

  • Apri Anteprima Atto

Gestione Atto 1.jpg apre l'anteprima a video del corpo dell'atto, permettendone anche la ristampa (vedi anche Stampa di un atto)

  • Inserisci una Annotazione

Gestione Atto 36.jpg consente di inserire una nuova annotazione sull'atto già presente in archivio (vedi anche Inserimento Annotazioni)

  • Visualizza Annotazioni Presenti

Gestione Atto 37.jpg consente di consultare le eventuali annotazioni già presenti sull'atto, ed eventualmente rettificarla (vedi anche Annotazioni già presenti in archivio)

  • Visualizza Log

Gestione Atto 38.jpg consente di visualizzare un log di tutte le eventuali operazioni effettuate sull'atto (per ogni riga di log viene indicato utente e data di operazione)

  • Stampe Adempimenti

Gestione Atto 32.jpg apre il pannello con tutte le stampe e comunicazioni disponibili per gli adempimenti collegati all'atto (sono le stesse che vengono proposte a seguito del salvataggio dell'atto)

  • Documenti Collegati

Gestione Atto 18.jpg apre il pannello del documentale dove possibile inserire nuovi documenti o consultare quelli presenti.
Nota: l'icona di colore verde indica che non vi sono attualmente documenti presenti per l'atto selezionato; l'icona di colore rosso Gestione Atto 39.jpg indica che vi è almeno uno o più documenti già presenti (vedi anche Documenti Collegati)

Argomenti Correlati