Differenze tra le versioni di "Iscrizione in APR"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Mirco.torsani
imported>Mirco.torsani
 
(17 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{MenuDemografico}}
{|width="100%" style="border:5px solid #FF0000; background-color: white; padding:0.5em; margin-bottom:1em;"
{|width="100%" style="border:5px solid #FF0000; background-color: white; padding:0.5em; margin-bottom:1em;"
|[[File:Convivenze di Fatto 15.png|left]] '''Attenzione!'''  
|[[File:Convivenze di Fatto 15.png|left]] '''Attenzione!'''  
La seguente guida è strutturata sia per i comuni '''subentrati''' che per i comuni '''non subentrati in ANPR'''.
La seguente guida è strutturata sia per i comuni '''subentrati''' che per i comuni '''non subentrati in ANPR'''.
All'interno di trafiletti come questo sono indicati le varie differenze di comportamento a seconda della condizione del singolo comune.
All'interno di trafiletti come questo sono indicate le varie differenze di comportamento, a seconda della condizione del singolo comune.


|}
|}
=='''Premessa'''==
=='''Premessa'''==
Questo è un programma di utilità che non deve essere usato per la normale attività dell’Ufficio Anagrafe, ma solo per attività di manutenzione straordinaria.
Questa è una funzione di utilità che non deve essere usata per la normale attività dell’Ufficio Anagrafe (la prassi per trattare questi casi è attraverso una [[Pratiche_di_Iscrizione_in_APR|Pratica di Iscrizione in APR]]), ma solo per attività di manutenzione straordinaria.<br>
 
L'unico caso in cui andrebbe utilizzata questa funzione é per le '''iscrizioni in APR per nascita''' che, per qualche motivo, non sono state trasmesse dallo Stato Civile in modo corretto.<br>
L'unico caso in cui andrebbe utilizzata questa funzione é per le iscrizioni in APR per nascita che, per qualche motivo, non sono state trasmesse dallo Stato Civile in modo corretto.


=='''Iscrizione in APR'''==
=='''Iscrizione in APR'''==
Permette di iscrivere soggetti in APR che costituiscono una nuova famiglia, oppure che entrano in una famiglia (o convivenza) già esistente.
Permette di iscrivere soggetti in APR che costituiscono una nuova famiglia, oppure che entrano in una famiglia (o convivenza) già esistente. <br>
 
'''''N.B''''': come da premessa, non prevedendo la gestione di una pratica migratoria, una volta effettuato il salvataggio la movimentazione è già resa definitiva.<br>
'''''N.B''''': l'utilizzo della seguente procedura non prevede l'apertura di una pratica anagrafica per i soggetti coinvolti: una volta effettuato il salvataggio, quindi, la movimentazione é già resa definitiva.


==='''Costituzione nuova famiglia - Inserimento in famiglia/convivenza già esistente'''===
==='''Costituzione nuova famiglia - Inserimento in famiglia/convivenza già esistente'''===
Riga 22: Riga 21:




'''Se il soggetto costituisce una nuova famiglia''': Impostare l’indirizzo completo, anche di numero civico: se l’indirizzo non esiste verrà creato in automatico, previo messaggio di conferma; se l’indirizzo esiste, ed è occupato da un’altra famiglia o convivenza, viene comunque chiesta conferma se si vuole creare una nuova famiglia.
'''Se il soggetto costituisce una nuova famiglia''': Impostare l’indirizzo completo, anche di numero civico: se l’indirizzo non esiste verrà creato in automatico, previo messaggio di conferma; se invece esiste già, ed è occupato da un’altra famiglia (o convivenza), viene comunque chiesta conferma se si vuole procedere nel crearne una nuova.
 


'''Se il soggetto si unisce ad una famiglia/convivenza esistente''': Premere sul tasto [[Immagine:cerca.jpg]] posto sotto la dicitura “Famiglia” e cercare la famiglia (o convivenza) desiderata, inserendo il nominativo di un suo componente.
'''Se il soggetto si unisce ad una famiglia/convivenza esistente''': Premere sul tasto [[Immagine:cerca.jpg]] posto sotto la dicitura “Famiglia” e cercare la famiglia (o convivenza) desiderata, inserendo il nominativo di un suo componente.
Riga 31: Riga 29:


  Vedi: [[Dettaglio Pratica di Iscrizione]]
  Vedi: [[Dettaglio Pratica di Iscrizione]]
[[File:ANA_iscrizione_apr_4.JPG]]




Riga 42: Riga 43:


'''Descrizione motivo:''' Da compilare solo se il motivo dell'iscrizione corrisponde a "ALTRI MOTIVI".
'''Descrizione motivo:''' Da compilare solo se il motivo dell'iscrizione corrisponde a "ALTRI MOTIVI".
'''Provenienza e Numero Pratica:''' Impostare il comune/stato di provenienza del soggetto e la relativa pratica.


'''Utilizzare in conteggi statistici:'''  le movimentazioni registrate verranno conteggiate ai fini statistici per Istat solo se il flag è attivo.
'''Utilizzare in conteggi statistici:'''  le movimentazioni registrate verranno conteggiate ai fini statistici per Istat solo se il flag è attivo.

Versione attuale delle 10:00, 30 mar 2020

Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari Cimiteri Videotutorial
Convivenze di Fatto 15.png
Attenzione!

La seguente guida è strutturata sia per i comuni subentrati che per i comuni non subentrati in ANPR. All'interno di trafiletti come questo sono indicate le varie differenze di comportamento, a seconda della condizione del singolo comune.

Premessa

Questa è una funzione di utilità che non deve essere usata per la normale attività dell’Ufficio Anagrafe (la prassi per trattare questi casi è attraverso una Pratica di Iscrizione in APR), ma solo per attività di manutenzione straordinaria.
L'unico caso in cui andrebbe utilizzata questa funzione é per le iscrizioni in APR per nascita che, per qualche motivo, non sono state trasmesse dallo Stato Civile in modo corretto.

Iscrizione in APR

Permette di iscrivere soggetti in APR che costituiscono una nuova famiglia, oppure che entrano in una famiglia (o convivenza) già esistente.
N.B: come da premessa, non prevedendo la gestione di una pratica migratoria, una volta effettuato il salvataggio la movimentazione è già resa definitiva.

Costituzione nuova famiglia - Inserimento in famiglia/convivenza già esistente

La schermata si presenta nel seguente modo:


ANA iscrizione apr 1.jpg


Se il soggetto costituisce una nuova famiglia: Impostare l’indirizzo completo, anche di numero civico: se l’indirizzo non esiste verrà creato in automatico, previo messaggio di conferma; se invece esiste già, ed è occupato da un’altra famiglia (o convivenza), viene comunque chiesta conferma se si vuole procedere nel crearne una nuova.

Se il soggetto si unisce ad una famiglia/convivenza esistente: Premere sul tasto Cerca.jpg posto sotto la dicitura “Famiglia” e cercare la famiglia (o convivenza) desiderata, inserendo il nominativo di un suo componente.

Dettagli della movimentazione

Vedi: Dettaglio Pratica di Iscrizione


ANA iscrizione apr 4.JPG


L'unico dettaglio che non é presente nella suddetta pagina Wiki é quello relativo ai dati di iscrizione del soggetto, che dovranno essere compilati nel seguente modo.

Data validità: Inserire la data di decorrenza dell'iscrizione.

Data di Registrazione: Inserire la data di registrazione dell'iscrizione.

Motivo Iscrizione: Inserire il motivo d'iscrizione (per nascita, immigrazione, ricomparsa, etc.).

Descrizione motivo: Da compilare solo se il motivo dell'iscrizione corrisponde a "ALTRI MOTIVI".

Provenienza e Numero Pratica: Impostare il comune/stato di provenienza del soggetto e la relativa pratica.

Utilizzare in conteggi statistici: le movimentazioni registrate verranno conteggiate ai fini statistici per Istat solo se il flag è attivo.

Inserimento di altri componenti

Per caricare i dati di altri individui che devono essere inseriti nella famiglia (o convivenza) premere sull’apposito tasto Anaapr7.jpg ed immettere tutti i dati necessari.

Completamento dell'operazione

Una volta completati i dettagli si potranno visualizzare ed eventualmente modificare tutti i dati inseriti.


ANA iscrizione apr 3.jpg


Convivenze di Fatto 15.png
Attenzione!!

La dicitura "Azione" a fianco al CF è presente solamente nei comuni subentrati ANPR. Caricati i dati del soggetto occorre indicare l'operazione da fare per Allineare il Codice Fiscale, per il quale si rimanda alla relativa pagina.

Per visualizzare i dati dell’indirizzo premere sul tasto Dati famiglia.jpg.

Per visualizzare di nuovo l'elenco delle persone coinvolte nel trasferimento, con possibilità di variazione dei dati, premere sul tasto Dati persone.jpg.

Per rimuovere un persona precedentemente inserita premere sull’apposito tasto Anaapr8.jpg.

Per portare a termine la movimentazione, premere il tasto Salva.jpg.