Differenze tra le versioni di "Rinnovo Diffide"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Demos2
imported>Demos
 
(22 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
<big>PAGINA WIKI IN MANUTENZIONE...</big>
{{MenuDemografico}}
<br>
'' '''Stranieri -> Extracomunitari -> Generazione Diffide''' ''
<br>
[[Immagine:Pagina in manutenzione.png]]
<br>
<br>
 
 


<BIG>'' '''Stranieri -> Extracomunitari -> Generazione Diffide''</BIG>
==Introduzione==
{|class="wikitable"
|-
|width=50%|
[[Immagine:anagrafe_logo.jpg|anagrafe]]
{| cellspacing="5"
|- style="background-color:#fcfae3"
| '''[[Demografico]]''' || '''[[Anagrafe]]''' || '''[[Stato Civile]]''' || '''[[Elettorale]]''' || '''[[Leva]]''' || '''[[Sportello]]''' || '''[[Giudici Popolari]]''' 
|}
|width=50%|<div style="border:3px solid #ffdd44; background:#ffeedd; padding:0.5em; margin-bottom:1em;">
Per questa wiki
<br>
è disponibile la '''Guida xxxxxxxxxxxxxxx''' in versione pdf [[Immagine:Pdficon.png|right]]
'''[http://sicrawebhelp.saga.it/xxxxxxxxxxxxxxx.pdf clicca qui per scaricare la Guida in formato PDF!]'''
<br>
</div>
|}
<br>
 
=='''Introduzione'''==
L'iscrizione anagrafica dello straniero extracomunitario dipende dal possesso di un documento di soggiorno valido, ma stando alla attuale normativa vigente, la domanda di cambio residenza va accolta anche con permesso scaduto qualora l'interessato esibisca la ricevuta della domanda di rinnovo rilasciata dalla questura.  
L'iscrizione anagrafica dello straniero extracomunitario dipende dal possesso di un documento di soggiorno valido, ma stando alla attuale normativa vigente, la domanda di cambio residenza va accolta anche con permesso scaduto qualora l'interessato esibisca la ricevuta della domanda di rinnovo rilasciata dalla questura.  
<br>
<br>
Riga 47: Riga 22:
Il primo ''avviso'', ovvero l'invito a presentare la dichiarazione di dimora abituale con documento di soggiorno nuovo/rinnovato entro 60gg dalla sua scadenza, si trova ad una apposita voce di menù:
Il primo ''avviso'', ovvero l'invito a presentare la dichiarazione di dimora abituale con documento di soggiorno nuovo/rinnovato entro 60gg dalla sua scadenza, si trova ad una apposita voce di menù:
<br>
<br>
''[[Rinnovo Avvisi|Stranieri -> Extracomunitari -> Generazione Avvisi di Scadenza(Vedi guida relativa)]]''
''[[Rinnovo Avvisi|Stranieri -> Extracomunitari -> Generazione Avvisi di Scadenza (Vedi guida relativa)]]''
<br>
<br>
<br>
<br>


====Operazioni preliminari====
====Operazioni preliminari====
Prima di iniziare ad utilizzare la funzione di ''generazione avvisi'', soprattutto nel caso in cui sia la prima volta che lo si effettua, sarebbe opportuno eseguire alcune stampe di controllo preventivo della quantità di soggetti che saranno interessati dalla generazione degli avvisi o di eventuali anomalie presenti nella propria base dati (ad esempio soggetti senza i dati del documento di soggiorno); gli elenchi consigliati si trovano alle voci di menù:
Prima di iniziare ad utilizzare la funzione di ''generazione diffide'', soprattutto nel caso in cui sia la prima volta che lo si effettua, sarebbe opportuno eseguire alcune stampe di controllo preventivo della quantità di soggetti che saranno interessati dalla generazione delle diffide o di eventuali anomalie presenti nella propria base dati (ad esempio soggetti senza i dati del documento di soggiorno); gli elenchi consigliati si trovano alle voci di menù:
* ''Stranieri -> Extracomunitari -> Stampe -> Elenchi -> Stranieri con documento di soggiorno in scadenza''
* ''Stranieri -> Extracomunitari -> Stampe -> Elenchi -> Stranieri con documento di soggiorno in scadenza''
* ''Stranieri -> Extracomunitari -> Stampe -> Elenchi -> Stranieri senza documento di soggiorno''
* ''Stranieri -> Extracomunitari -> Stampe -> Elenchi -> Stranieri senza documento di soggiorno''
Riga 58: Riga 33:
<br>
<br>


=='''Avvisi di scadenza'''==
==Generazione Diffide==
Con questa funzione, è possibile generare l' '' '''avviso''' '', per tutti i cittadini di cittadinanza extracomunitaria iscritti nella propria anagrafe, che sono in possesso di un documento di soggiorno prossimo alla scadenza in un determinato periodo (scelto dell'operatore).  
Con questa funzione, è possibile generare la '' '''diffida''' '', per tutti i cittadini di cittadinanza extracomunitaria iscritti nella propria anagrafe, che sono in possesso di un documento di soggiorno scaduto in un determinato periodo (scelto dell'operatore).  
<br>
Per procedere è necessario indicare la '' '''data della diffida''' '', ovvero quella che si intende come data di generazione delle diffide in oggetto ''(di norma la data di lavoro)''; dopodichè specificare l'intervallo relativo alla '' '''data di scadenza''' '' dei documenti di soggiorno in scaduti per i quali si desidera generare la diffida, come da figura di esempio che segue:
<br>
<br>
Per procedere è necessario indicare la '' '''data dell'avviso''' '', ovvero quella che si intende come data di generazione degli avvisi in oggetto ''(di norma la data di lavoro)''; dopodichè specificare l'intervallo relativo alla '' '''data di scadenza''' '' dei documenti di soggiorno in scadenza/scaduti per i quali si desidera generare l'avviso, come da figura di esempio che segue:
[[Immagine:Stranieri_extracomunitari_11.jpg]]
<br>
<br>
[[Immagine:Stranieri_extracomunitari_01.jpg]]
Come si nota dall'immagine di esempio, sono presenti altre due opzioni facoltative:
<br>
<br>
Come si nota dall'immagine di esempio, sono presenti altre due opzioni facoltative: ''Comprendi persone senza documento e senza ricevuta'' e ''Prepara avvisi per documenti scaduti trascodificati''; tali opzioni vanno attivate solo in determinate condizioni, e solo dopo aver effettuato gli opportuni controlli sulla propria banca dati, al fine di evitare inutili generazioni.
* ''Escludi i nati dopo il'' permette di specificare una data di nascita dalla quale si vuole escludere eventuali soggetti (solitamente minorenni).
* ''Comprendi persone senza documento e senza ricevuta''
tali opzioni vanno attivate solo in determinate condizioni, e solo dopo aver effettuato gli opportuni controlli sulla propria banca dati, al fine di evitare inutili generazioni.
<br>
<br>
<br>
<br>
Una volta impostati i parametri desiderati, per confermare la generazione degli avvisi cliccare sul pulsante [[Immagine:Stranieri_extracomunitari_05.jpg]].
Una volta impostati i parametri desiderati, per confermare la generazione delle diffide cliccare sul pulsante [[Immagine:Stranieri_extracomunitari_05.jpg]].
<br>
<br>
''(si consiglia di prestare attenzione onde evitare di includere periodi troppo estesi/non desiderati)''
''(si consiglia di prestare attenzione onde evitare di includere periodi troppo estesi/non desiderati)''
Riga 75: Riga 54:
Al termine della elaborazione, l'applicativo presenterà un messaggio riepilogativo come da immagine di esempio che segue:
Al termine della elaborazione, l'applicativo presenterà un messaggio riepilogativo come da immagine di esempio che segue:
<br>
<br>
[[Immagine:Stranieri_extracomunitari_06.jpg]]
[[Immagine:Stranieri_extracomunitari_12.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
<u>Nota bene: la generazione dell'avviso avrà tre effetti immediati:</u>
<u>Nota bene: la generazione della diffida avrà tre effetti immediati:</u>
* La possibilità di generare la ''stampa'' vera e propria dell'avviso in oggetto ''(che viene illustrata nei paragrafi successivi)''
* La possibilità di generare la ''stampa'' vera e propria della diffida in oggetto ''(che viene illustrata nei paragrafi successivi)''
* La creazione automatica di un procedimento di rinnovo gestibile da apposita voce di menù ''(clicca qui per consultare la guida alla [[Gestione Ordinaria procedimenti di Rinnovo|Gestione Ordinaria procedimenti di Rinnovo]])''
* La creazione automatica (o aggiornamento) di un procedimento di rinnovo gestibile da apposita voce di menù ''(clicca qui per consultare la guida alla [[Gestione Ordinaria procedimenti di Rinnovo|Gestione Ordinaria procedimenti di Rinnovo]])''
* La creazione automatica di un avviso anche nella scheda AP5 del soggetto ''(che viene illustrata nei paragrafi successi)''
* La creazione automatica (o aggiornamento) di un avviso anche nella scheda AP5 del soggetto ''(che viene illustrata nei paragrafi successi)''
<br>
<br>
<br>
<br>


=='''Stampa Avvisi di Scadenza'''==
==Stampa Diffide==
[[Immagine:Stranieri_extracomunitari_08.jpg|thumb|Esempio di Avviso di Scadenza del Documento di Soggiorno]]
[[Immagine:Stranieri_extracomunitari_14.jpg|thumb|Esempio di Diffida relativa al Documento di Soggiorno scaduto]]
Al termine della generazione degli avvisi ''(vedi paragrafo precedente)'' è possibile produrre immediatamente la '' '''stampa''' '' dell'avviso vero e proprio per tutti i soggetti risultanti dall'elaborazione appena avvenuta, premendo il pulsante [[Immagine:Stranieri_extracomunitari_07.jpg]].
Al termine della generazione delle diffide ''(vedi paragrafo precedente)'' è possibile produrre immediatamente la '' '''stampa''' '' della diffida vera e propria per tutti i soggetti risultanti dall'elaborazione appena avvenuta, premendo il pulsante [[Immagine:Stranieri_extracomunitari_07.jpg]].
<br>
<br>
[[Immagine:Stranieri_extracomunitari_13.jpg]]
<br>
<br>
Il pannello di stampa proporrà diverse tipologie di ordinamento, come ad esempio per ''cognome e nome, numero del documento, data di scadenza del documento, data di rilascio del documento, etc.''
<br>
<br>
Come da immagine di esempio che segue, le stampe proposte sono due:
* '' '''Avviso di Scadenza del Documento di Soggiorno''' dove si rammenta il cittadino dell'obbligo di presentarsi con il documento rinnovato entro 60gg dalla data dell'avvenuto rinnovo.
* '' '''Modulo di Dichiarazione Rinnovo con campi da compilare''' '' pronto per essere compilato eventualmente da chi presenterà la dichiarazione ''(nota: sarà possibile produrlo già compilato nella successisa fase di dichiarazione di rinnovo vera e propria)''
<br>
<br>
[[Immagine:Stranieri_extracomunitari_03.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>


=='''Consultazione Avvisi di Scadenza (Gestione Procedimenti Rinnovo)'''==
==Consultazione Diffide (Gestione Procedimenti Rinnovo)==
Come accennato nei paragrafi precedenti, l'applicativo oltre a generare la ''stampa'' relativa all' ''avviso'' ''(o alla diffida)'', consente di consultare tutti i procedimenti di rinnovo in archivio,  sia con indicazione di avviso o diffida, sia aperti che chiusi, con la possibilità di poter generare elenchi, stampe e gestire la dichiarazione di rinnovo della dimora abituale.
Come accennato nei paragrafi precedenti, l'applicativo oltre a generare la ''stampa'' relativa alla ''diffida'' ''(o all'avviso)'', consente di consultare tutti i procedimenti di rinnovo in archivio,  sia con indicazione di avviso o diffida, sia aperti che chiusi, con la possibilità di poter generare elenchi, stampe e gestire la dichiarazione di rinnovo della dimora abituale.
<br>
<br>
Per la gestione dei procedimenti di rinnovo, [[Gestione Ordinaria procedimenti di Rinnovo|consultare la guida relativa]].
Per la gestione dei procedimenti di rinnovo, [[Gestione Ordinaria procedimenti di Rinnovo|consultare la guida relativa]].
Riga 106: Riga 87:
<br>
<br>


=='''Consultazione Avvisi di Scadenza (da Scheda AP5)'''==
==Consultazione Diffide (da Scheda AP5)==
Come accennato nei paragrafi precedenti, l'applicativo oltre a generare la stampa relativa all' avviso (o alla diffida), genera automaticamente anche un '' '''avviso''' '' nella '' '''Scheda Anagrafica Individuale (AP5)''' '' dei soggetti interessati, come da immagine di esempio:
Come accennato nei paragrafi precedenti, l'applicativo oltre a generare la stampa relativa alla diffida (o all'avviso), genera automaticamente anche un '' '''avviso di certificazione''' '' nella '' '''Scheda Anagrafica Individuale (AP5)''' '' dei soggetti interessati, come da immagine di esempio:
<br>
<br>
[[Immagine:Stranieri_extracomunitari_10.jpg]]
[[Immagine:Stranieri_extracomunitari_15.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 119: Riga 100:
<br>
<br>


 
==Voci correlate==
=='''Voci correlate'''==
<br>
<br>
*[[Rinnovo Diffide|Stranieri -> Extracomunitari -> Generazione Diffide ]]
*[[Rinnovo Avvisi|Stranieri -> Extracomunitari -> Generazione Avvisi di Scadenza ]]
*[[Dichiarazione di rinnovo|Stranieri -> Extracomunitari -> Dichiarazioni di Rinnovo]]
*[[Dichiarazione di rinnovo|Stranieri -> Extracomunitari -> Dichiarazioni di Rinnovo]]
*[[Gestione Ordinaria procedimenti di Rinnovo|Stranieri -> Extracomunitari -> Gestione Ordinaria procedimenti di Rinnovo]]
*[[Gestione Ordinaria procedimenti di Rinnovo|Stranieri -> Extracomunitari -> Gestione Ordinaria procedimenti di Rinnovo]]
*[[Gestione Ricevute|Stranieri -> Extracomunitari -> Gestione Ricevute]]
*[[Pratiche di attestazione regolare soggiorno o soggiorno permanente|Stranieri -> Cittadini UE -> Attestazioni di Iscrizione Anagrafica / Attestazioni di Soggiorno Permanente]]
*[[Pratiche di attestazione regolare soggiorno o soggiorno permanente|Stranieri -> Cittadini UE -> Attestazioni di Iscrizione Anagrafica / Attestazioni di Soggiorno Permanente]]
*[[Gestione avvisi|Certificati -> Avvisi -> Gestione Avvisi]]
*[[Gestione avvisi|Certificati -> Avvisi -> Gestione Avvisi]]
*[[Iscrizione in APR|Gestione Popolazione -> Popolazione APR -> Iscrizioni]]
*[[Iscrizione in APR|Gestione Popolazione -> Popolazione APR -> Iscrizioni]]
==OLD==
Questa funzione individua nella tabella dei procedimenti di rinnovo le posizioni ancora aperte, ovvero delle persone che pur avvisate entro '''un anno dalla scadenza''' non hanno esibito il documento rinnovato, esclusi gli stranieri cancellati nel frattempo e quelli che hanno acquistato la cittadinanza italiana.
L'individuo una volta ricevuta la diffida ha 30 giorni di tempo per presentarsi altrimenti verrà cancellato dall'anagrafe.
Le differenze tra regime provvisorio e regime  definitivo vengono spiegate in seguito.
=='''Gestione Diffide'''==
Indicata la '''data della diffida''' il programma propone in automatico la data fino a quando si considerano i documenti scaduti (un anno prima).
Inoltre è possibile scegliere:
* se comprendere o meno individui senza documento in tabella (comprendere se si è sicuri della correttezza della base dati);
* se comprendere individui con il rinnovo in corso (che quindi hanno la data di chiusura non valorizzata).
[[Immagine:Spunta.jpg]]consente di avviare l'elaborazione;
[[Immagine:Stampa.jpg]]consente di stampare le diffide che verranno proposte in ordine alfabetico con possibilità di filtro per data di diffida e nominativo.
==='''Regime provvisorio'''===
La fase che prepara le diffide non elabora solo chi è compreso nell'intervallo cronologico e già si trova nella tabella, perché non individuerebbe nessuno, ma comprende tutti quelli che sono compresi nell'intervallo indicato.
==='''Regime definitivo'''===
La fase che prepara le diffide elabora soltanto chi è compreso nell'intervallo cronologico e già si trova nella tabella.

Versione attuale delle 16:33, 3 mag 2016

Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari Cimiteri Videotutorial

Stranieri -> Extracomunitari -> Generazione Diffide

Introduzione

L'iscrizione anagrafica dello straniero extracomunitario dipende dal possesso di un documento di soggiorno valido, ma stando alla attuale normativa vigente, la domanda di cambio residenza va accolta anche con permesso scaduto qualora l'interessato esibisca la ricevuta della domanda di rinnovo rilasciata dalla questura.
Vi saranno inoltre diversi casi per i quali il permesso di soggiorno del cittadino extracomunitario regolarmente iscritto nella propria anagrafe, sia prossimo alla scadenza, già scaduto o addirittura mai consegnato.
Per i documenti che hanno una scadenza, gli interessati devono provvedere al loro rinnovo e, ottenutolo, dichiararlo all'anagrafe del comune dove risiedono; in caso contrario, decorso un anno dalla scadenza, l'anagrafe procede alla cancellazione per mancato rinnovo del documento di soggiorno.

Solitamente le sequenza operative sono le seguenti:

  • l'anagrafe verifica periodicamente quali residenti extracomunitari hanno il documento in scadenza e invia loro un avviso che li avverte della necessità di rinnovarlo e di riferirne poi all'anagrafe;
  • gli interessati rinnovano il documento e lo presentano all'anagrafe rinnovando la dichiarazione di dimora;
  • l'anagrafe verifica periodicamente quali residenti extracomunitari hanno il documento scaduto da un anno e invia loro una diffida che gli intima di rinnovarlo e riferirne all'anagrafe pena la cancellazione anagrafica decorsi 30 giorni.


Con questa funzione, è possibile generare la Diffida , per tutti i cittadini di cittadinanza extracomunitaria iscritti nella propria anagrafe, che sono in possesso di un documento di soggiorno scaduto in un determinato periodo (scelto dell'operatore).

Nota bene: questa funzione genererà la diffida (e non il primo avviso), ovvero la comunicazione che intima il cittadino a presentare la dichiarazione entro 30gg pena la cancellazione dall'Apr
Il primo avviso, ovvero l'invito a presentare la dichiarazione di dimora abituale con documento di soggiorno nuovo/rinnovato entro 60gg dalla sua scadenza, si trova ad una apposita voce di menù:
Stranieri -> Extracomunitari -> Generazione Avvisi di Scadenza (Vedi guida relativa)

Operazioni preliminari

Prima di iniziare ad utilizzare la funzione di generazione diffide, soprattutto nel caso in cui sia la prima volta che lo si effettua, sarebbe opportuno eseguire alcune stampe di controllo preventivo della quantità di soggetti che saranno interessati dalla generazione delle diffide o di eventuali anomalie presenti nella propria base dati (ad esempio soggetti senza i dati del documento di soggiorno); gli elenchi consigliati si trovano alle voci di menù:

  • Stranieri -> Extracomunitari -> Stampe -> Elenchi -> Stranieri con documento di soggiorno in scadenza
  • Stranieri -> Extracomunitari -> Stampe -> Elenchi -> Stranieri senza documento di soggiorno



Generazione Diffide

Con questa funzione, è possibile generare la diffida , per tutti i cittadini di cittadinanza extracomunitaria iscritti nella propria anagrafe, che sono in possesso di un documento di soggiorno scaduto in un determinato periodo (scelto dell'operatore).
Per procedere è necessario indicare la data della diffida , ovvero quella che si intende come data di generazione delle diffide in oggetto (di norma la data di lavoro); dopodichè specificare l'intervallo relativo alla data di scadenza dei documenti di soggiorno in scaduti per i quali si desidera generare la diffida, come da figura di esempio che segue:
Stranieri extracomunitari 11.jpg
Come si nota dall'immagine di esempio, sono presenti altre due opzioni facoltative:

  • Escludi i nati dopo il permette di specificare una data di nascita dalla quale si vuole escludere eventuali soggetti (solitamente minorenni).
  • Comprendi persone senza documento e senza ricevuta

tali opzioni vanno attivate solo in determinate condizioni, e solo dopo aver effettuato gli opportuni controlli sulla propria banca dati, al fine di evitare inutili generazioni.

Una volta impostati i parametri desiderati, per confermare la generazione delle diffide cliccare sul pulsante Stranieri extracomunitari 05.jpg.
(si consiglia di prestare attenzione onde evitare di includere periodi troppo estesi/non desiderati)

Al termine della elaborazione, l'applicativo presenterà un messaggio riepilogativo come da immagine di esempio che segue:
Stranieri extracomunitari 12.jpg

Nota bene: la generazione della diffida avrà tre effetti immediati:

  • La possibilità di generare la stampa vera e propria della diffida in oggetto (che viene illustrata nei paragrafi successivi)
  • La creazione automatica (o aggiornamento) di un procedimento di rinnovo gestibile da apposita voce di menù (clicca qui per consultare la guida alla Gestione Ordinaria procedimenti di Rinnovo)
  • La creazione automatica (o aggiornamento) di un avviso anche nella scheda AP5 del soggetto (che viene illustrata nei paragrafi successi)



Stampa Diffide

Esempio di Diffida relativa al Documento di Soggiorno scaduto

Al termine della generazione delle diffide (vedi paragrafo precedente) è possibile produrre immediatamente la stampa della diffida vera e propria per tutti i soggetti risultanti dall'elaborazione appena avvenuta, premendo il pulsante Stranieri extracomunitari 07.jpg.

Stranieri extracomunitari 13.jpg

Il pannello di stampa proporrà diverse tipologie di ordinamento, come ad esempio per cognome e nome, numero del documento, data di scadenza del documento, data di rilascio del documento, etc.



Consultazione Diffide (Gestione Procedimenti Rinnovo)

Come accennato nei paragrafi precedenti, l'applicativo oltre a generare la stampa relativa alla diffida (o all'avviso), consente di consultare tutti i procedimenti di rinnovo in archivio, sia con indicazione di avviso o diffida, sia aperti che chiusi, con la possibilità di poter generare elenchi, stampe e gestire la dichiarazione di rinnovo della dimora abituale.
Per la gestione dei procedimenti di rinnovo, consultare la guida relativa.
Stranieri extracomunitari 09.jpg

Consultazione Diffide (da Scheda AP5)

Come accennato nei paragrafi precedenti, l'applicativo oltre a generare la stampa relativa alla diffida (o all'avviso), genera automaticamente anche un avviso di certificazione nella Scheda Anagrafica Individuale (AP5) dei soggetti interessati, come da immagine di esempio:
Stranieri extracomunitari 15.jpg

Questa segnalazione avrà lo stesso comportamento di qualsiasi altro avviso (vedi anche: Gestione Avvisi), pertanto impatterà sia sulla scheda Ap5 del soggetto, sia durante l'eventuale rilascio di certificati o carte identità (l'avviso viene sempre generato come non bloccante).

Nota bene: nel caso di chiusura del procedimento di rinnovo della dimora abituale, ovvero quando il cittadino presenterà la dichiarazione con i dati del nuovo documento di soggiorno valido, l'applicativo chiuderà in automatico anche il relativo avviso generato a suo tempo.

Voci correlate