Differenze tra le versioni di "Rinnovo Avvisi"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Demos2
imported>Demos2
Riga 52: Riga 52:


====Operazioni preliminari====
====Operazioni preliminari====
Prima di iniziare ad utilizzare la funzione di ''generazione avvisi'', soprattutto nel caso in cui sia la prima volta che lo si effettua, sarebbe opportuno eseguire alcune stampe di controllo preventivo della quantità di soggetti che saranno interessati dalla generazione degli avvisi o di eventuali anomalie presenti nella propria base dati (ad esempio soggetti senza i dati del documento di soggiorno).
Prima di iniziare ad utilizzare la funzione di ''generazione avvisi'', soprattutto nel caso in cui sia la prima volta che lo si effettua, sarebbe opportuno eseguire alcune stampe di controllo preventivo della quantità di soggetti che saranno interessati dalla generazione degli avvisi o di eventuali anomalie presenti nella propria base dati (ad esempio soggetti senza i dati del documento di soggiorno); gli elenchi consigliati si trovano alle voci di menù:
Gli elenchi consigliati si trovano alle voci di menù:
* ''Stranieri -> Extracomunitari -> Stampe -> Elenchi -> Stranieri con documento di soggiorno in scadenza''
* ''Stranieri -> Extracomunitari -> Stampe -> Elenchi -> Stranieri con documento di soggiorno in scadenza''
* ''Stranieri -> Extracomunitari -> Stampe -> Elenchi -> Stranieri senza documento di soggiorno''
* ''Stranieri -> Extracomunitari -> Stampe -> Elenchi -> Stranieri senza documento di soggiorno''

Versione delle 13:00, 26 ago 2014

PAGINA WIKI IN MANUTENZIONE...

Pagina in manutenzione.png


Stranieri -> Extracomunitari -> Generazione Avvisi di Scadenza

anagrafe

Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari

Per questa wiki

è disponibile la Guida xxxxxxxxxxxxxxx in versione pdf
Pdficon.png

clicca qui per scaricare la Guida in formato PDF!


Introduzione

L'iscrizione anagrafica dello straniero extracomunitario dipende dal possesso di un documento di soggiorno valido, ma stando alla attuale normativa vigente, la domanda di cambio residenza va accolta anche con permesso scaduto qualora l'interessato esibisca la ricevuta della domanda di rinnovo rilasciata dalla questura.
Vi saranno inoltre diversi casi per i quali il permesso di soggiorno del cittadino extracomunitario regolarmente iscritto nella propria anagrafe, sia prossimo alla scadenza, già scaduto o addirittura mai consegnato.
Per i documenti che hanno una scadenza, gli interessati devono provvedere al loro rinnovo e, ottenutolo, dichiararlo all'anagrafe del comune dove risiedono; in caso contrario, decorso un anno dalla scadenza, l'anagrafe procede alla cancellazione per mancato rinnovo del documento di soggiorno.

Solitamente le sequenza operative sono le seguenti:

  • l'anagrafe verifica periodicamente quali residenti extracomunitari hanno il documento in scadenza e invia loro un avviso che li avverte della necessità di rinnovarlo e di riferirne poi all'anagrafe;
  • gli interessati rinnovano il documento e lo presentano all'anagrafe rinnovando la dichiarazione di dimora;
  • l'anagrafe verifica periodicamente quali residenti extracomunitari hanno il documento scaduto da un anno e invia loro una diffida che gli intima di rinnovarlo e riferirne all'anagrafe pena la cancellazione anagrafica decorsi 30 giorni.


Con questa funzione, è possibile generare l' Avviso di Scadenza del Documento di Soggiorno , per tutti i cittadini di cittadinanza extracomunitaria iscritti nella propria anagrafe, che sono in possesso di un documento di soggiorno prossimo alla scadenza in un determinato periodo (scelto dell'operatore).

Nota bene: questa funzione genererà il primo avviso (e non la diffida), ovvero un invito formale a presentare la dichiarazione di dimora abituale con documento di soggiorno nuovo/rinnovato entro 60gg dalla sua scadenza.
La diffida che invece intima il cittadino a presentare la dichiarazione entro 30gg pena la cancellazione dall'apr, si trova ad una apposita voce di menù:
Stranieri -> Extracomunitari -> Generazione Diffide (Vedi guida relativa)

Operazioni preliminari

Prima di iniziare ad utilizzare la funzione di generazione avvisi, soprattutto nel caso in cui sia la prima volta che lo si effettua, sarebbe opportuno eseguire alcune stampe di controllo preventivo della quantità di soggetti che saranno interessati dalla generazione degli avvisi o di eventuali anomalie presenti nella propria base dati (ad esempio soggetti senza i dati del documento di soggiorno); gli elenchi consigliati si trovano alle voci di menù:

  • Stranieri -> Extracomunitari -> Stampe -> Elenchi -> Stranieri con documento di soggiorno in scadenza
  • Stranieri -> Extracomunitari -> Stampe -> Elenchi -> Stranieri senza documento di soggiorno



Avvisi di scadenza

Inserendo la data dell'avviso il programma propone in automatico:

- Documenti in scadenza dal: pari alla data dell'avviso, ma modificabile;

- Documenti in scadenza fino al: pari alla data odierna più un mese, anch'essa modificabile.

E' inoltre possibile decidere se comprendere o meno le persone senza documento (questa è una scelta di utilità che va eseguita soltanto nel caso si sia sicuri di possedere una base dati corretta).

Spunta.jpgconsente di avviare l'elaborazione;

Stampa.jpgconsente di stampare:

  • L'avviso di scadenza del documento di soggiorno: in ordine alfabetico con filtro su nominativo e data di produzione dell'avviso stesso.
  • Il modulo di dichiarazione di rinnovo con i campi da compilare: in ordine alfabetico con filtro sul nominativo e sulla data di chiusura dichiarazione.


L'invito al rinnovo è intestato al titolare del documento e cita gli eventuali annotati.


Regime provvisorio

Il programma

  • include: tutti gli stranieri con documento in scadenza nel mese successivo.

Regime definitivo

L'apertura del procedimento comporta la creazione di una posizione per ciascun intestatario di documento in scadenza nel mese successivo. Il programma

  • include: gli stranieri con scadenza precedente non ancora presenti in tabella:

E' bene quindi che quando si giunge al regime definitivo la base dati sia corretta altrimenti verranno considerate tutte le anaomalie di vecchia data.

  • esclude: gli stranieri con data di ricevuta richiesta precedente alla data di scadenza dato che essi hanno già avviato il rinnovo e quindi non vanno avvisati.


Stampe

Per comodità vengono qui riportate brevemente le peculiarità di tutte i report accessibili dal menù 'Stampe'.

Comunicazioni alla questura

  • Rinnovo della dimora abituale - Multi-lettera:

Stampa delle lettere, da inviare alla questura, per ogni singolo individuo prodotte in ordine alfabetico con possibilità di filtrare per data di chiusura e nominativo.

  • Rinnovo della dimora abituale - Singola-lettera:

Stampa della singola lettera, da inviare alla questura, contenente l'elenco degli individui, prodotta in ordine alfabetico con possibilità di filtrare per data di chiusura e nominativo.

  • Variazioni anagrafiche - Multi-lettera

Stampa della singola lettera, da inviare alla questura, contenente l'elenco degli individui, prodotta in ordine alfabetico, numero permesso o tipologia con possibilità di filtrare per data, tipologia di variazione e nominativo.

  • Variazioni anagrafiche - Singola-lettera

Stampa delle lettere, da inviare alla questura, per ogni singolo individuo, prodotte in ordine alfabetico, numero permesso o tipologia con possibilità di filtrare per data, tipologia di variazione e nominativo.


Elenchi

  • Stranieri con documento di soggiorno in scadenza:

E' il tabulato degli stranieri con documento di soggiorno con data di scadenza compresa in un filtro impostato dall'operatore, ordinato per alfabeto e contenente i seguenti dati: Cognome, Nome, Data e Luogo di Nascita, Cittadinanza, Numero e Questura del Documento, Data di Scadenza, Data della Ricevuta della Questura.

  • Stranieri senza documento di soggiorno:

E' il tabulato degli stranieri senza documento di soggiorno, senza filtro, ordinati per alfabeto e contenente i seguenti dati: Cognome, Nome, Data e Luogo di Nascita, Cittadinanza.

  • Stranieri annotati su documenti di soggiorno con intestatario cancellato dall'anagrafe:

E' il tabulato degli stranieri annotati su documenti di soggiorno intestato a persona non più iscritta in anagrafe, senza filtro, ordinato per alfabeto e contenente i seguenti dati: Cognome, Nome, Data e Luogo di Nascita, Cittadinanza, Numero e Questura del Documento, Data di Scadenza, Cognome e Nome dell'Intestatario.