Differenze tra le versioni di "Modelli per editor testi"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Cbodini
imported>Cbodini
m
 
(8 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
__FORCETOC__
__FORCETOC__
Questa funzione permette di impostare i parametri per la stampa di documenti creati da un editor testi (in genere ''Word'' oppure ''Open Office Writer'') che contengono segnalibri o tabelle di elenchi di dati estratti da Anagrafe o da atti di Stato Civile.
Questa funzione permette di impostare i parametri per la stampa di documenti creati da un editor testi (in genere ''Word'' oppure ''Open Office Writer'') che contengono segnalibri o tabelle di elenchi di dati estratti da Anagrafe o da atti di Stato Civile.
Attualmente è possibile creare modelli:
 
* per AP/5;
Attualmente è possibile creare modelli:
* per atti di cittadinanza con dati relativi al verbale di giuramento e/o al decreto di concessione;
* per '''AP/5''' (voce di menu: '''Anagrafe della Popolazione - Stampe - AP5: Modelli per editor testi''');
* per atti di cittadinanza senza dati relativi al verbale di giuramento e/o al decreto di concessione.
* per '''atti di cittadinanza ''con'' dati relativi al verbale di giuramento e/o al decreto di concessione''' (voce di menu: '''Stato civile - Tabelle - Modelli - Atti di Cittadinanza - Giuramento / Concessione''');
* per '''atti di cittadinanza ''senza'' dati relativi al verbale di giuramento e/o al decreto di concessione''' (voce di menu: '''Stato civile - Tabelle - Modelli - Atti di Cittadinanza - Altri atti''').
 


==Creazione nuovo modello==
==Creazione nuovo modello==
Dopo aver scritto il documento con l’editor testi, evidenziare con il mouse la cartella [[Immagine:ANA_icona_modelli.jpg]] e premere [[Immagine:nuovo.jpg]].  
Dopo aver scritto il documento con l’editor testi, evidenziare con il mouse la cartella [[Immagine:ANA_icona_modelli.jpg]] e premere [[Immagine:nuovo.jpg]].  


Inserire quindi una '''descrizione''', poi premere il tasto [[Immagine:ANA_allega_doc.jpg]] per richiamare il documento: automaticamente nella parte inferiore della maschera apparirà l’elenco dei segnalibri che sono stati inseriti nel documento stesso:
Inserire quindi una '''descrizione''', poi premere il tasto [[Immagine:ANA_allega_doc.jpg]] per richiamare il documento: automaticamente nella parte inferiore della maschera apparirà l’elenco dei segnalibri che sono stati inseriti nel documento stesso:




Riga 24: Riga 26:
Dopo aver selezionato il dato da inserire nel segnalibro stesso, premere [[Immagine:ok.jpg]].
Dopo aver selezionato il dato da inserire nel segnalibro stesso, premere [[Immagine:ok.jpg]].


Impostare eventualmente il criterio di formattazione, scegliendolo dall’elenco proposto nella colonna corrispondente: esempi di formattazione sono maiuscolo o minuscolo, formato di una data, formato di un indirizzo, formato di una località:
Impostare eventualmente il criterio di formattazione, scegliendolo dall’elenco proposto nella colonna corrispondente: esempi di formattazione sono maiuscolo o minuscolo, formato di una data, formato di un indirizzo, formato di una località:




Riga 34: Riga 36:


===Elenchi===
===Elenchi===
Solo per modelli AP5, se nel testo scritto con l’editor è stata inserita almeno una tabella, premere su "'''Elenchi'''", quindi sul tasto [[Immagine:piu.jpg]] per far comparire la maschera di selezione elenco:
Solo per modelli AP5, se nel testo scritto con l’editor è stata inserita almeno una tabella, premere su "'''Elenchi'''", quindi sul tasto [[Immagine:piu.jpg]] per far comparire la maschera di selezione elenco:




Riga 40: Riga 42:




Selezionare la '''tabella''' tra quelle proposte nell'elenco (inserite nel documento) e il '''tipo elenco''' tra ''annotazioni'', ''cittadinanze'' o ''veicoli'' e premere [[Immagine:ok.jpg]]. Apparirà successivamente una maschera che permette di definire i dati da assegnare alle colonne della tabella:
Selezionare la '''tabella''' tra quelle proposte nell'elenco (inserite nel documento) e il '''tipo elenco''' tra ''annotazioni'', ''cittadinanze'' o ''veicoli'' e premere [[Immagine:ok.jpg]]. Apparirà successivamente una maschera che permette di definire i dati da assegnare alle colonne della tabella:




Riga 52: Riga 54:


==Modifica modello ==
==Modifica modello ==
Evidenziare con il mouse il modello desiderato e premere [[Immagine:ANA_informazioni_doc.jpg]].  Apparirà quindi la seguente maschera:
Evidenziare con il mouse il modello desiderato e premere [[Immagine:ANA_informazioni_doc.jpg]].  Apparirà quindi la seguente maschera:




Riga 58: Riga 60:


   
   
Premere [[Immagine:modifica.jpg]] per modificare il testo scritto con l’editor testi:  se si aggiungono o tolgono dei segnalibri questi verranno automaticamente aggiunti o tolti dall’elenco “Segnalibri” sottostante.
Premere [[Immagine:modifica.jpg]] per modificare il testo scritto con l’editor testi:  se si aggiungono o tolgono dei segnalibri questi verranno automaticamente aggiunti o tolti dall’elenco “Segnalibri” sottostante.
Una volta effettuate le modifiche premere [[Immagine:salva.jpg]].
Una volta effettuate le modifiche premere [[Immagine:salva.jpg]].


Riga 67: Riga 69:


==Esportazione modello==
==Esportazione modello==
Dalla voce di menù in alto a sinistra denominata '''File''', selezionare  '''Esporta…''' per esportare il documento e i dati in xml del modello.
Dalla voce di menù in alto a sinistra denominata '''File''', selezionare  '''Esporta…''' per esportare il documento e i dati in xml del modello.

Versione attuale delle 17:17, 11 mag 2009

Questa funzione permette di impostare i parametri per la stampa di documenti creati da un editor testi (in genere Word oppure Open Office Writer) che contengono segnalibri o tabelle di elenchi di dati estratti da Anagrafe o da atti di Stato Civile.

Attualmente è possibile creare modelli:

  • per AP/5 (voce di menu: Anagrafe della Popolazione - Stampe - AP5: Modelli per editor testi);
  • per atti di cittadinanza con dati relativi al verbale di giuramento e/o al decreto di concessione (voce di menu: Stato civile - Tabelle - Modelli - Atti di Cittadinanza - Giuramento / Concessione);
  • per atti di cittadinanza senza dati relativi al verbale di giuramento e/o al decreto di concessione (voce di menu: Stato civile - Tabelle - Modelli - Atti di Cittadinanza - Altri atti).


Creazione nuovo modello

Dopo aver scritto il documento con l’editor testi, evidenziare con il mouse la cartella ANA icona modelli.jpg e premere Nuovo.jpg.

Inserire quindi una descrizione, poi premere il tasto ANA allega doc.jpg per richiamare il documento: automaticamente nella parte inferiore della maschera apparirà l’elenco dei segnalibri che sono stati inseriti nel documento stesso:


ANA ap5 modelli1.jpg


Segnalibri

Per assegnare i segnalibri ai dati relativi alla persona, premere Assegna dati.jpg per far apparire un elenco tipo il seguente:


Per selezionare il dato premere con il mouse sul pulsante circolare, in questo modo viene espanso l'albero fino ad evidenziare il dato desiderato.


Dopo aver selezionato il dato da inserire nel segnalibro stesso, premere Ok.jpg.

Impostare eventualmente il criterio di formattazione, scegliendolo dall’elenco proposto nella colonna corrispondente: esempi di formattazione sono maiuscolo o minuscolo, formato di una data, formato di un indirizzo, formato di una località:


ANA ap5 modelli2.jpg


Dopo aver impostato i parametri di tutti i segnalibri proposti nell'elenco, premere Salva.jpg.


Elenchi

Solo per modelli AP5, se nel testo scritto con l’editor è stata inserita almeno una tabella, premere su "Elenchi", quindi sul tasto Piu.jpg per far comparire la maschera di selezione elenco:


ANA tabella modelli.jpg


Selezionare la tabella tra quelle proposte nell'elenco (inserite nel documento) e il tipo elenco tra annotazioni, cittadinanze o veicoli e premere Ok.jpg. Apparirà successivamente una maschera che permette di definire i dati da assegnare alle colonne della tabella:


ANA modelli colonne.jpg


Per ogni colonna selezionare il dato (in particolare, il dato indice identifica il numero progressivo della riga della tabella) e l'eventuale formattazione dagli elenchi proposti, quindi premere Ok.jpg.

Dopo aver impostato i parametri degli elenchi, premere Salva.jpg per memorizzare.


Modifica modello

Evidenziare con il mouse il modello desiderato e premere ANA informazioni doc.jpg. Apparirà quindi la seguente maschera:


ANA maschera doc.jpg


Premere Modifica.jpg per modificare il testo scritto con l’editor testi: se si aggiungono o tolgono dei segnalibri questi verranno automaticamente aggiunti o tolti dall’elenco “Segnalibri” sottostante. Una volta effettuate le modifiche premere Salva.jpg.


Cancellazione modello

Evidenziare con il mouse il modello da cancellare e premere il tasto Elimina.jpg posto in alto.


Esportazione modello

Dalla voce di menù in alto a sinistra denominata File, selezionare Esporta… per esportare il documento e i dati in xml del modello.