Differenze tra le versioni di "Tipologie di Azioni per Pratiche di Irreperibilità (New)"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Giuseppe.difeliciantonio
(Redirect alla pagina Tipi di Azione (New))
imported>Giuseppe.difeliciantonio
Riga 1: Riga 1:
#REDIRECT[[Tipi di Azione (New)]]
{{MenuDemografico}}
<br>
'''''Tabelle -> tipologie di azioni per pratiche di irreperibilità'''''
<br>
<br>
Questa funzione permette l'inserimento, la modifica e la cancellazione relativamente ai dati di base che concernono il tipo di azioni usabili nell'ambito delle pratiche di irreperibilità.
<br>
<br>
[[Immagine:Irreperibilità 01.PNG|border|Tipologie di azioni per pratiche di irreperibilità|center|1600x780px]]
<br>
<br>
I dati richiesti sono:
*'''Descrizione azione''' (<u>campo obbligatorio</u>): breve descrizione del tipo di azione.
*'''Modello di stampa''': campo di ricerca in cui selezionare eventualmente, il tipo di stampa presente a sistema da abbinare all'azione.
*'''Checkbox richiedi destinatario stampa''': se selezionato, dopo aver lanciato la stampa del documento relativo all'azione, la procedura chiederà di individuare all'interno dell'indice generale il destinatario della stessa.
<br>

Versione delle 12:15, 26 ott 2021

Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari Cimiteri Videotutorial


Tabelle -> tipologie di azioni per pratiche di irreperibilità

Questa funzione permette l'inserimento, la modifica e la cancellazione relativamente ai dati di base che concernono il tipo di azioni usabili nell'ambito delle pratiche di irreperibilità.

Tipologie di azioni per pratiche di irreperibilità



I dati richiesti sono:

  • Descrizione azione (campo obbligatorio): breve descrizione del tipo di azione.
  • Modello di stampa: campo di ricerca in cui selezionare eventualmente, il tipo di stampa presente a sistema da abbinare all'azione.
  • Checkbox richiedi destinatario stampa: se selezionato, dopo aver lanciato la stampa del documento relativo all'azione, la procedura chiederà di individuare all'interno dell'indice generale il destinatario della stessa.