Differenze tra le versioni di "Elenco deleghe f24 annullate ripristinate"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Fdemarco
(Creata pagina con "==Descrizione dei campi== Gestione flussi (EPGF)|1000px<br><br> ====Campi di Testata==== * '''Provenienza''': Non obbligatorio, alfanum...")
 
imported>Fdemarco
Riga 67: Riga 67:
** 'N' (Per i flussi 450S visualizza le note del flusso).
** 'N' (Per i flussi 450S visualizza le note del flusso).
Per funzione ‘CAFU’, può assumere il valore:
Per funzione ‘CAFU’, può assumere il valore:
** '*' (visualizza i flussi a cui può essere collegato il flusso selezionato).
* '*' (visualizza i flussi a cui può essere collegato il flusso selezionato).
Per funzione ‘EAFU’, può assumere il valore:
Per funzione ‘EAFU’, può assumere il valore:
** '*' (visualizza i flussi collegati al flusso selezionato).
* '*' (visualizza i flussi collegati al flusso selezionato).
   
   
* '''Provenienza''': Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice dell’Ente nel sistema “Entrate” o la provenienza del flusso in base alla tipologia del flusso stesso.  
* '''Provenienza''': Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice dell’Ente nel sistema “Entrate” o la provenienza del flusso in base alla tipologia del flusso stesso.  

Versione delle 14:58, 25 giu 2021

Descrizione dei campi

Gestione flussi (EPGF)

Campi di Testata

  • Provenienza: Non obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice Ente per la ricerca dei flussi: se non viene indicato il range di date è obbligatorio. Se non valorizzato, per default viene assunto il codice collegato al riconoscimento iniziale. Se digitato parzialmente seguito dal carattere ‘*’ si ricercano tutti i flussi degli enti che iniziano per i caratteri precedenti l’asterisco.
  • Imposta/Servizio: Non obbligatorio, alfanumerico. E' possibile selezionare il valore tra tutti quelli automaticamente proposti nella relativa drop-down list. Indica il codice dell’imposta/servizio collegata all’Ente.
  • Data elaborazione: Non obbligatorio, data. Indica la data iniziale di ricezione per la ricerca dei flussi: se non indicata, il codice Ente è obbligatorio. Formato: GGMMAAAA
  • a: Non obbligatorio, data. Indica la data finale di ricezione per la ricerca dei flussi: se non indicata (ma è stata indicata la data di inizio range), viene assunta uguale alla data del riconoscimento iniziale. Formato: GGMMAAAA.
  • Stato Flusso: Non obbligatorio, alfanumerico. Identifica lo stato per la ricerca dei flussi. Valori ammessi:
    • 'CA' = Cancellato.
    • 'RE' = Respinto.
    • 'MP' = Mancano uno o più parametri.
    • 'KO' = Esistono errori bloccanti.
    • 'KL' = Esistono errori lievi.
    • 'DC' = Da completare.
    • 'DS' = Da stampare.
    • 'MS' = Minuta di carico stampata correttamente.
    • 'CO' = Confermato dall’Ente impositore.
    • 'SQ' = Non caricato per squadratura contabile.
    • 'EL' = Elaborato, cioè caricato nel sistema “Entrate”.
    • 'E1' = Elaborato, ma presenti documenti sospesi.
    • 'XX' = Cancellato con EPCR.
    • 'AC' = Attesa di conferma.
    • 'DD' = Da diagnosticare (flussi ICI).
    • 'ES' = Richiesta elaborazione di simulazione carico (flussi ICI).
    • 'EP' = Elaborato parziale per flussi APT per i quali è stato chiesto l’adeguamento del residuo del documento originario.
  • Tipo Flusso: Non obbligatorio, alfanumerico. Identifica lo stato per la ricerca dei flussi. Valori ammessi:
    • 'CARI' = Flussi di carico normali.
    • 'COAT/COAL' = Flussi di carico coattivi.
    • 'ACCE' = Flussi di carico coattivi per accertamenti.
    • 'ACCO' = Flussi di carico coattivi per concordati.
    • 'XING' = Flussi di carico coattivi elaborazione preventiva.
    • 'PAGA' = Flussi di pagamento.
    • 'SOSP' = Fflussi di sospensione.
    • 'REVS' = Flussi di revoca sospensione.
    • 'MRAT' = Flussi di maggior rateazioni.
    • 'REVM' = Flussi di revoca maggior rateazioni.
    • 'ICIC' = Flussi ICI carico completo.
    • 'ICIS' = Flussi ICI carico sintetico.
    • 'ICIX' = Flussi ICI completamento.
    • 'ICIO' = Flussi ICIC compl. per riferimento ottico.
    • 'NOTI' = Flussi notifiche.
    • 'ESNO' = Flussi esiti notifiche.
    • 'RESC' = Flussi F24 Tares.
  • ID Flusso: Non obbligatorio, numerico. Indica l’identificativo per la ricerca di un flusso specifico dell’Ente (o del range di date) indicato. Formato: AAAAPPPPP.
  • Mostra: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica se devono essere estratti solo flussi con record errati o i flussi incompleti. Può assumere valori ‘S’ ‘I’ o spazio.

Informazioni della pagina

  • F: Non obbligatorio, alfanumerico. Indica la colonna di selezione flusso. In caso di funzione ‘VARI’, può assumere i valori:
    • 'C' (conferma flusso).
    • 'X' (cancellazione flusso).
    • 'R' (ripristino flusso, se cancellato in precedenza).

Per funzione ‘INFO’, può assumere i valori:

    • 'P' (visualizza parametri).
    • '*' (per flussi ‘ECN’, flusso di carico normale o ‘ECO/ECL’, flusso di carico coattivo, o ‘ACC’ accertamenti, ‘ACO’ concordati, visualizza dettagli del Contribuente, avviso, note; per flussi ‘EPA’, flusso di pagamento, visualizza dettagli dei pagamenti; per flussi ‘EMR’, flussi provvedimenti di maggior rateazione, visualizza dettagli provvedimenti; per i flussi ICIC, ICIS, ICIO ed ICIX, flussi ICI, visualizza l’elenco pacchi/busta per flusso; per i flussi ICIC, flussi F24-ICI e RESC flussi F24-TARES, visualizza l’elenco comuni per flusso). Con il valore ‘*’ visualizza il dettaglio flusso esiti notifiche (tx EPGS).
    • 'A' (Per i flussi 450S visualizza altri dati del flusso).
    • 'N' (Per i flussi 450S visualizza le note del flusso).

Per funzione ‘CAFU’, può assumere il valore:

  • '*' (visualizza i flussi a cui può essere collegato il flusso selezionato).

Per funzione ‘EAFU’, può assumere il valore:

  • '*' (visualizza i flussi collegati al flusso selezionato).
  • Provenienza: Non digitabile, alfanumerico. Indica il codice dell’Ente nel sistema “Entrate” o la provenienza del flusso in base alla tipologia del flusso stesso.
  • Identificativo: Non digitabile, numerico. Indica l’identificativo assegnato al flusso: per ogni Ente, è composto dall’anno di ricezione del flusso + un progressivo di 5 caratteri. Premendo il tasto funzione F9, per i flussi collegati o aggregati, la colonna mostrerà l’ identificativo flusso principale o aggregato.
  • DataCaricamento: Non digitabile, data. Indica la data in cui il flusso è stato reso disponibile al sistema (e quindi gestibile con l’interfaccia EPGF). Premendo il tasto funzione F9, la colonna mostrerà la data di invio del flusso da parte dell’Ente (se l’informazione è disponibile nel tracciato inviato).
  • I.S: Non digitabile, alfanumerico. Indica l’imposta/servizio, collegata all’Ente Entrate. Se = ‘??’ non è stata specificata nel flusso inviato dall’Ente e va quindi inserita con i parametri (EPG2).
  • Stato: Non digitabile, alfanumerico. Indica lo stato del flusso: per i valori possibili, vd. il relativo campo di ricerca in testata. Se = ‘??’, deve ancora essere eseguita la fase diagnostica che lo assegna automaticamente.
  • T.Flusso: Non digitabile, alfanumerico. Indica il tipo flusso. Valori ammessi:
    • 'NORM' = Flussi di carico normali.
    • 'COAT/COAL' = Flussi di carico coattivi.
    • 'ACCE' = Flussi di carico coattivi per accertamenti.
    • 'ACCO' = Flussi di carico coattivi per concordati.
    • 'PAGA' = Flussi di pagamento.
    • 'SOSP' = Flussi di sospensione.
    • 'REVS' = Flussi di revoca sospensione.
    • 'MRAT' = Flussi di maggior rateazioni.
    • 'REVM' = Flussi di revoca maggior rateazioni.
    • 'ICIC' = Flussi ICI carico completo.
    • 'ICIS' = Flussi ICI carico sintetico.
    • 'ICIX' = Flussi ICI completamento.
    • 'ICIO' = Flussi ICIC compl. per riferimento ottico.
    • 'NOTI' = Flussi notifiche.
    • 'ESNO' = Flussi esiti notifiche.
    • 'RESC' = Flussi F24 Tares.

Premendo il tasto funzione F9, la colonna mostrerà il tipo tracciato con cui l’Ente ha fornito i dati. Valori ammessi:

    • '290S' = 290 standard nazionale (CNC).
    • '290F' = 290 con famiglie di tributi (S.E.DA.).
    • '540' = Tracciato esteso (S.E.DA.).
    • '512' = Tracciato ridotto (S.E.DA.).
    • '700' = Tracciato acquedotti (CNC).
    • '290E' = 290 SIGMA.
    • '290T' = 290 TIA.
    • '450S' = 450 standard nazionale (Ruoli).
    • 'L350' = Tracciato ICI concessione.
    • 'L450' = Tracciato ICI da poste.
    • 'L500' = Tracciato ICI internet posta.
    • 'L547' = Tracciato ICI internet banca.
    • 'L300' = Tracciato F24.
  • Numero Dettagli: Non digitabile, numerico. Indica il numero degli avvisi del flusso. Se il campo ‘Solo KO/ANN = ‘s’’ indica il totale dei record errati presenti nel flusso.
  • Importo Totale: Non digitabile, numerico. Indica l’importo totale del flusso, comprensivo di eventuali compensi a carico del Contribuente e di eventuali tributi secondari (TIA, TARSU, ecc.). Premendo il tasto funzione F9, la colonna mostrerà il solo importo aggiunto dal sistema al flusso originario.

Funzioni

INFORMATIVA

La funzione permette di visualizzare i flussi normalizzati per il carico. Le informazioni possono essere visualizzate valorizzando i campi Ente, range di ricezione, stato e/o identificativo.

VARIAZIONE

La funzione permette di confermare, cancellare o ripristinare i flussi valorizzando appositamente la colonna F del flusso prescelto. I flussi di tipo ‘ICIX’ (completamento di dati sintetici) possono essere confermati anche se lo stato è “KO”.

CREA FL.UN

La funzione visualizza i flussi con stato ‘MP’ (mancanza parametri) e permette di selezionare un flusso, valorizzando appositamente la colonna F, e di richiamare l’interfaccia EPGC che visualizzerà i flussi a cui è possibile collegarlo.

ELIM.FL.UN

La funzione permette di selezionare un flusso principale, valorizzando appositamente la colonna F, e di richiamare l’interfaccia EPGC che visualizzerà tutti i flussi collegati, validi e non.

Funzioni Previste nella pagina

PF7-Pagina prec.

Permette di visualizzare la pagina precedente.

PF8-Pagina succ.

Permette di visualizzare la pagina successiva.

PF9-Commuta dati

Permette di commutare la visualizzazione tra i seguenti dati:

  • Provenienza ente impositore (Provincia/comune).
  • Id. flusso (se collegato) id. flusso principale o aggregato.
  • Data ricezione data invio.
  • Tipo flusso tipo tracciato.
  • Totale carico importi aggiunti.
  • Qta'dett. Totale record recuperati.