Differenze tra le versioni di "Il controllo della regolarità amministrativa"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Michele Tognon
(Creata pagina con "== Introduzione == Questo wiki illustra la funzione di controllo della reg __TOC__ == Cosa è il controllo della regolarità amministrativa == .")
 
imported>Michele Tognon
Riga 1: Riga 1:
== Introduzione ==
== Introduzione ==
Questo wiki illustra la funzione di controllo della reg
L'art. 147 bis del Dlgs 267/2000 introduce il "Controllo di regolarità amministrativa e contabile" e recita
 
#Il controllo di regolarità amministrativa e contabile è assicurato, nella fase preventiva della formazione dell'atto, da ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa. Il controllo contabile è effettuato dal responsabile del servizio finanziario ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità contabile e del visto attestante la copertura finanziaria.
# Il controllo di regolarità amministrativa è inoltre assicurato, nella fase successiva, secondo principi generali di revisione aziendale e modalità definite nell'ambito dell'autonomia organizzativa dell'ente, sotto la direzione del segretario, in base alla normativa vigente. Sono soggette al controllo le determinazioni di impegno di spesa, i contratti e gli altri atti amministrativi, scelti secondo una selezione casuale effettuata con motivate tecniche di campionamento.
# Le risultanze del controllo di cui al comma 2 sono trasmesse periodicamente, a cura del segretario, ai responsabili dei servizi, unitamente alle direttive cui conformarsi in caso di riscontrate irregolarità, nonché ai revisori dei conti e agli organi di valutazione dei risultati dei dipendenti, come documenti utili per la valutazione, e al consiglio comunale.
 
I commi 2 e 3 sono trattati i Jiride con la funzione qui descritta.




Riga 6: Riga 12:


== Cosa è il controllo della regolarità amministrativa ==
== Cosa è il controllo della regolarità amministrativa ==
.
Come si evince dall'art. 147 bis comma 2, sono previsti controlli interni sugli atti prodotti, questi controlli devono seguire ''principi generali di revisione aziendale..'' e vanno svolti ''..sotto la direzione del segretario..''.
 
In base al quadro normativo descritto, gli atti interessati da questa tipologia di controllo sono:
 
*le determinazioni di impegno di spesa
*le determinazioni d’accertamento dell’entrata
*gli atti di liquidazione della spesa
*i contratti e altri atti amministrativi
 
== Cosa fa JIride ==
in questo quadro per poter svolgere tutto il processo si potrebbe idealmente scomporlo in 4 sotto processi:
 
*estrazione casuale degli atti
*la gestione dei documenti in input al processo
*il processo di valutazione
*la generazione degli output
 
di questi 4 punti Jiride svolge '''ESCLUSIVAMENTE''' il primo punto , ovvero l'estrazione casuale degli atti.
 
Il risultato sarà un file pdf contenente l'elenco degli atti sorteggiati e un elemento documentale (ricercabile nella gestione documentale) dove viene salvato il sorteggio.

Versione delle 18:22, 5 mar 2021

Introduzione

L'art. 147 bis del Dlgs 267/2000 introduce il "Controllo di regolarità amministrativa e contabile" e recita

  1. Il controllo di regolarità amministrativa e contabile è assicurato, nella fase preventiva della formazione dell'atto, da ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa. Il controllo contabile è effettuato dal responsabile del servizio finanziario ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità contabile e del visto attestante la copertura finanziaria.
  2. Il controllo di regolarità amministrativa è inoltre assicurato, nella fase successiva, secondo principi generali di revisione aziendale e modalità definite nell'ambito dell'autonomia organizzativa dell'ente, sotto la direzione del segretario, in base alla normativa vigente. Sono soggette al controllo le determinazioni di impegno di spesa, i contratti e gli altri atti amministrativi, scelti secondo una selezione casuale effettuata con motivate tecniche di campionamento.
  3. Le risultanze del controllo di cui al comma 2 sono trasmesse periodicamente, a cura del segretario, ai responsabili dei servizi, unitamente alle direttive cui conformarsi in caso di riscontrate irregolarità, nonché ai revisori dei conti e agli organi di valutazione dei risultati dei dipendenti, come documenti utili per la valutazione, e al consiglio comunale.

I commi 2 e 3 sono trattati i Jiride con la funzione qui descritta.


Cosa è il controllo della regolarità amministrativa

Come si evince dall'art. 147 bis comma 2, sono previsti controlli interni sugli atti prodotti, questi controlli devono seguire principi generali di revisione aziendale.. e vanno svolti ..sotto la direzione del segretario...

In base al quadro normativo descritto, gli atti interessati da questa tipologia di controllo sono:

  • le determinazioni di impegno di spesa
  • le determinazioni d’accertamento dell’entrata
  • gli atti di liquidazione della spesa
  • i contratti e altri atti amministrativi

Cosa fa JIride

in questo quadro per poter svolgere tutto il processo si potrebbe idealmente scomporlo in 4 sotto processi:

  • estrazione casuale degli atti
  • la gestione dei documenti in input al processo
  • il processo di valutazione
  • la generazione degli output

di questi 4 punti Jiride svolge ESCLUSIVAMENTE il primo punto , ovvero l'estrazione casuale degli atti.

Il risultato sarà un file pdf contenente l'elenco degli atti sorteggiati e un elemento documentale (ricercabile nella gestione documentale) dove viene salvato il sorteggio.