Differenze tra le versioni di "Statistiche famiglie per numero di componenti"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Cbodini
m
imported>Andrea Fabbri
 
(15 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Questa funzione permette di conoscere il '''numero di famiglie divise per numero di componenti'''. E’ altresì possibile conoscere la situazione per una determinata data storica. Scegliendo l’apposita voce di menù comparirà la seguente maschera:
{{MenuDemografico}}
__NOTOC__
=Introduzione=
Questo strumento, raggiungibile con la voce di menù di Anagrafe della Popolazione "''Statistiche-> Altre Statistiche -> Famiglie per componenti / zona''", permette di ottenere, ad una determinata data, quante Famiglie risiedono sul territorio Comunale, conteggiate per numero di componenti. La ricerca è possibile anche selezionando una sola parte del Territorio Comunale, all'interno di una o più [[Zonature_del_Territorio|Zone]] (per maggiori informazioni su Zona/Zonature si rimanda alla relativa [[Zonature_del_Territorio|guida]]).<br>
La finestra si presenta come segue:<br>
[[File:ANA_numfamigliepercomponenti.JPG]]<br><br>
==Utilizzo==
===Statistica Massiva===
La finestra di calcolo ha, nella parte superiore, la possibilità di scegliere se il calcolo deve essere fatto in base alla ''Data Decorrenza'' oppure alla ''Data Registrazione''. La scelta è operabile attivando uno o l'altro flag (non è possibile selezionarli entrambi).<br>
In funzione del flag attivato, viene messa a disposizione la relativa casella di testo dove è possibile digitare o selezionare la data di riferimento.<br><br>
Inoltre si mette a disposizione un ulteriore strumento di scelta che permette di limitare il calcolo ad una determinata '''Cittadinanza''' e le scelte messe a disposizioni sono sia generali (Tutti, Italiani, Stranieri, Comunitari ecc...) sia specifiche, cioè selezionando un singolo stato di cittadinanza.<br><br>
'''N.B.''': come anche specificato sulla finestra, selezionando una ''Cittadinanza'', il programma conteggia gli Intestatari (IS) cui è associata quella specifica cittadinanza. Se una o più famiglie fossero prive di IS (<u>evidente situazione di dato ''"sporco"''</u>), queste non verrebbero conteggiate; pertanto, fino alla relativa correzione, potrebbero verificarsi inesattezze sul calcolo.<br><br>
Terminato di impostare le variabili, il calcolo parte agendo sul pulsante [[File:Gestione Atto 31.jpg]] e popolerà la parte inferiore della finestra, denominata '''FAMIGLIE PER COMPONENTI'''.<br><br>


 
===Statistiche per Zona===
[[Immagine:ANX_famiglie_comp_1.jpg]]
Oltre a quanto sopra descritto, attivando anche il flag "''Usa filtro per zonatura''" si potrà limitare la statistica alle sole Zone selezionate.<br>
 
Appena si attiva il flag, il programma mostrerà una finestra da cui selezionare la "''Zonatura''" di riferimento.<br>
 
Selezionata questa, attraverso il tasto [[File:ANA_sceglizone.JPG]], si procede a selezionare a quale zona riferire il conteggio (il programma accetta anche una scelta multipla). <br>
Premere sul bottone [[Immagine:cerca.jpg]] per calcolare la statistica ed attendere i risultati:
Con il tasto [[File:ANA_vediscelte.JPG]] verrà mostrato il riepilogo delle scelte effettuate. <br><br>
 
'''N.B.''': <u>se un'area di circolazione non fosse "zonata" o avesse una "zonatura incompleta", le Famiglie residenti in questi accessi non verrebbero conteggiate in statistica.</u><br><br>
 
Come per la Statistica Massiva, impostate le variabili, il calcolo viene eseguito cliccando su [[File:Gestione Atto 31.jpg]] e popolerà la parte inferiore della finestra, denominata '''FAMIGLIE PER COMPONENTI - ZONATURA'''.<br><br>
[[Immagine:ANX_famiglie_comp_2.jpg]]
----
 
Oltre alle funzioni descritte, sono disponibili altri comandi quali:<br>
 
[[File:Nuovo1.JPG]]: azzera tutte le variabili popolate e i risultati ottenuti, predisponendo la finestra ad una nuova statistica.<br>
Se si vuole conoscere il numero di famiglie presenti in una determinata zona spuntare la dicitura "Usa filtro per zonatura". Premendo su [[Immagine:ANX_scegli_zone.jpg]] comparirà la maschera di scelta della zonatura (cioè il tipo di zona):
[[File:Certificazione 021.jpg]]: per stampare il risultato ottenuto.<br>
 
[[File:Grafico.jpg]]: per ottenere un istogramma grafico del risultato ottenuto.<br>
 
[[Immagine:ANX_zonature.jpg]]
 
 
A questo punto premere di nuovo su [[Immagine:ANX_scegli_zone.jpg]] per scegliere la zona:
 
 
[[Immagine:ANX_zonature_2.jpg]]
 
 
Premendo sul bottone [[Immagine:cerca.jpg]], viene visualizzata la situazione delle famiglie presenti nella zona selezionata. La maschera seguente riporta un esempio della suddivisione nella zona elettorale 1(sezione 1):
 
 
[[Immagine:ANX_famiglie_comp_3.jpg]]
 
 
Se si vuole conoscere la situazione ad una determinata data storica bisogna spuntare la dicitura “visualizza i dati storici validi alla data”, quindi bisogna inserire una data nella casella alla destra di quest’ultima ed infine premere sul tasto [[Immagine:cerca.jpg]].

Versione attuale delle 15:03, 7 ott 2020

Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari Cimiteri Videotutorial


Introduzione

Questo strumento, raggiungibile con la voce di menù di Anagrafe della Popolazione "Statistiche-> Altre Statistiche -> Famiglie per componenti / zona", permette di ottenere, ad una determinata data, quante Famiglie risiedono sul territorio Comunale, conteggiate per numero di componenti. La ricerca è possibile anche selezionando una sola parte del Territorio Comunale, all'interno di una o più Zone (per maggiori informazioni su Zona/Zonature si rimanda alla relativa guida).
La finestra si presenta come segue:
ANA numfamigliepercomponenti.JPG

Utilizzo

Statistica Massiva

La finestra di calcolo ha, nella parte superiore, la possibilità di scegliere se il calcolo deve essere fatto in base alla Data Decorrenza oppure alla Data Registrazione. La scelta è operabile attivando uno o l'altro flag (non è possibile selezionarli entrambi).
In funzione del flag attivato, viene messa a disposizione la relativa casella di testo dove è possibile digitare o selezionare la data di riferimento.

Inoltre si mette a disposizione un ulteriore strumento di scelta che permette di limitare il calcolo ad una determinata Cittadinanza e le scelte messe a disposizioni sono sia generali (Tutti, Italiani, Stranieri, Comunitari ecc...) sia specifiche, cioè selezionando un singolo stato di cittadinanza.

N.B.: come anche specificato sulla finestra, selezionando una Cittadinanza, il programma conteggia gli Intestatari (IS) cui è associata quella specifica cittadinanza. Se una o più famiglie fossero prive di IS (evidente situazione di dato "sporco"), queste non verrebbero conteggiate; pertanto, fino alla relativa correzione, potrebbero verificarsi inesattezze sul calcolo.

Terminato di impostare le variabili, il calcolo parte agendo sul pulsante Gestione Atto 31.jpg e popolerà la parte inferiore della finestra, denominata FAMIGLIE PER COMPONENTI.

Statistiche per Zona

Oltre a quanto sopra descritto, attivando anche il flag "Usa filtro per zonatura" si potrà limitare la statistica alle sole Zone selezionate.
Appena si attiva il flag, il programma mostrerà una finestra da cui selezionare la "Zonatura" di riferimento.
Selezionata questa, attraverso il tasto ANA sceglizone.JPG, si procede a selezionare a quale zona riferire il conteggio (il programma accetta anche una scelta multipla).
Con il tasto ANA vediscelte.JPG verrà mostrato il riepilogo delle scelte effettuate.

N.B.: se un'area di circolazione non fosse "zonata" o avesse una "zonatura incompleta", le Famiglie residenti in questi accessi non verrebbero conteggiate in statistica.

Come per la Statistica Massiva, impostate le variabili, il calcolo viene eseguito cliccando su Gestione Atto 31.jpg e popolerà la parte inferiore della finestra, denominata FAMIGLIE PER COMPONENTI - ZONATURA.


Oltre alle funzioni descritte, sono disponibili altri comandi quali:
Nuovo1.JPG: azzera tutte le variabili popolate e i risultati ottenuti, predisponendo la finestra ad una nuova statistica.
Certificazione 021.jpg: per stampare il risultato ottenuto.
Grafico.jpg: per ottenere un istogramma grafico del risultato ottenuto.