Differenze tra le versioni di "Rettifiche ANPR"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Mirco.torsani
imported>Andrea Fabbri
 
(20 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{MenuDemografico}}
{{MenuDemografico}}
=='''Introduzione'''==
=='''Introduzione'''==
Le rettifiche sono delle operazioni che permettono di correggere dei particolari tipi di dati (errati) che un soggetto ha popolato in ANPR.
Le "Rettifiche" sono le operazioni che permettono di correggere i dati errati associati ad una persona e queste sono raggiungibili dalla seguente voce di menù:
<br><br>
<br><br>
[[File:ANA_Rettifiche 3.JPG]]
[[File:ANA_Rettifiche 3.JPG]]
<br><br>
<br><br>
Con questa funzione è possibile rettificare quattro diversi tipi di dati ad un soggetto, ovvero: dati di iscrizione, cancellazione, morte ed indirizzo famiglia.
Come si evince dalla schermata soprastante, sono modificabili i dati di Iscrizione, Cancellazione, Morte ed Indirizzo famiglia.
<br>
<br>
Prima di tutto, a prescindere da quale rettifica si ha intenzione di effettuare, bisogna ricercare il soggetto da trattare (la ricerca viene effettuata nell'anagrafe locale, non é quindi obbligatorio specificare le intere generalità del soggetto).
Analizziamo ora, nello specifico, il funzionamento di queste quattro tipi di correzioni.
<br><br>
[[File:ANA_Rettifiche 4.JPG]]
<br><br>
Fatto ciò si può analizzare, nello specifico, il funzionamento di queste quattro tipi di correzioni.
<br>
<br>


=='''Rettifiche di Iscrizione'''==
==='''Rettifiche di Iscrizione'''===
Le Rettifiche di Iscrizione permettono di modificare il motivo d'iscrizione di un soggetto.  
 
----
 
Le Rettifiche di Iscrizione permettono di modificare il motivo d'iscrizione di un residente.  
<br>
<br>
Attenzione però, questo tipo di rettifica é permessa solamente a quei soggetti che sono iscritti (o subentrati) in ANPR e non hanno alcuna mutazione effettuata successivamente rispetto a tale movimento.
Questo tipo di rettifica é permessa solamente a quei soggetti che sono iscritti (o subentrati) in ANPR e non hanno alcuna mutazione effettuata successivamente rispetto a tale movimento.
<br>
<br>
Vediamo quindi, una volta ricercato il soggetto, come viene proposto il menù di correzione.
Vediamo quindi, una volta ricercato il soggetto, come viene proposto il menù di correzione.
Riga 26: Riga 25:
# Il motivo di iscrizione del soggetto;
# Il motivo di iscrizione del soggetto;
# Il comune (italiano o estero) e lo stato di provenienza;
# Il comune (italiano o estero) e lo stato di provenienza;
# La descrizione del motivo d'iscrizione (inserirla solo se il motivo d'immigrazione é "Altri motivi").
# La descrizione del motivo d'iscrizione (se il motivo d'iscrizione é "Altri motivi").<br><br>
 
==='''Rettifiche di Cancellazione'''===
 
----


=='''Rettifiche di Cancellazione'''==
Le Rettifiche di Cancellazione permettono di modificare il motivo di cancellazione di una persona già residente.  
Le Rettifiche di Cancellazione permettono di modificare il motivo di cancellazione di un soggetto.  
<br>
<br>
Attenzione però, questo tipo di rettifica é permessa solamente a quei soggetti che attualmente risultano avere una posizione di "Cancellato" da ANPR, creata dal proprio comune di lavoro.
Questo tipo di rettifica è permessa solamente a quei soggetti che attualmente risultano avere una posizione di "Cancellato" da ANPR, creata dal proprio comune di lavoro.
<br>
<br>
Vediamo quindi, una volta ricercato il soggetto, come viene proposto il menù di correzione.
Vediamo quindi, una volta ricercato il residente, come viene proposto il menù di correzione.
<br><br>
<br><br>
[[File:ANA_Rettifiche Canc.JPG]]
[[File:ANA_rettifica_cancellazione.JPG]]
<br><br>
<br><br>
In questo caso abbiamo la possibilità di modificare:
In questo caso abbiamo la possibilità di modificare:
Riga 41: Riga 43:
# La destinazione del soggetto;
# La destinazione del soggetto;
# L'eventuale ricomparsa in un altro comune (se il motivo di cancellazione é "Irreperibilità);
# L'eventuale ricomparsa in un altro comune (se il motivo di cancellazione é "Irreperibilità);
# La descrizione del motivo di cancellazione (se il motivo di cancellazione é "Altri motivi").
# La descrizione del motivo di cancellazione (se il motivo di cancellazione é "Altri motivi").<br><br>
 
==='''Rettifiche di Morte'''===
 
----


=='''Rettifiche di Morte'''==
Le Rettifiche di Morte permettono di modificare gli estremi di morte di un soggetto.  
Le Rettifiche di Morte permettono di modificare i dati di morte di un soggetto.  
<br>
<br>
Attenzione però, questo tipo di rettifica é permessa solamente a quei soggetti che attualmente risultano avere una posizione di "Cancellato" da ANPR per morte, creata dal proprio comune di lavoro.
Attenzione però, questo tipo di rettifica é permessa solamente a quei soggetti che attualmente risultano avere una posizione di "Cancellato" da ANPR per morte, creata dal proprio comune di lavoro.
Riga 55: Riga 60:
# La data di evento della morte (che é il dato che viene stampato nei certificati ANPR);
# La data di evento della morte (che é il dato che viene stampato nei certificati ANPR);
# Il comune di evento della morte;
# Il comune di evento della morte;
# L'atto (originale e/o trascritto) della morte.
# L'atto (originale e/o trascritto) della morte.<br><br>
 
==='''Rettifiche di Indirizzo Famiglia'''===
 
----


=='''Rettifiche di Indirizzo Famiglia'''==
Le Rettifiche di Indirizzo Famiglia permettono di modificare l'attuale recapito di residenza di una famiglia.  
Le Rettifiche di Indirizzo Famiglia permettono di modificare l'attuale recapito di residenza di una famiglia.  
<br>
<br>
Attenzione però, perché quando si effettua questo tipo di rettifica viene sovrascritto l'indirizzo attuale, mantenendo però la stessa data di decorrenza precedentemente impostata, con quello che si imposta nel menù seguente '''a tutti i componenti della famiglia''' (e non solo al soggetto cercato).
Attenzione però, perché quando si effettua questo tipo di rettifica, viene sovrascritto l'indirizzo attuale (mantenendo la data di decorrenza precedentemente impostata) con quello che si imposta nel menù seguente, '''a tutti i componenti della famiglia''' (e non solo al soggetto cercato).
<br>
<br>
Vediamo quindi, una volta ricercato il soggetto, come viene proposto il menù di correzione.
Vediamo quindi, una volta ricercato il residente, come viene proposto il menù di correzione.
<br><br>
<br><br>
[[File:ANA_Rettifiche Indir.JPG]]
[[File:ANA_Rettifiche Indir.JPG]]
<br><br>
<br><br>
In questo caso, ovviamente, abbiamo la sola possibilità di modificare il recapito.
In questo caso, ovviamente, abbiamo la sola possibilità di modificare il recapito.

Versione attuale delle 17:56, 23 mar 2020

Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari Cimiteri Videotutorial

Introduzione

Le "Rettifiche" sono le operazioni che permettono di correggere i dati errati associati ad una persona e queste sono raggiungibili dalla seguente voce di menù:

ANA Rettifiche 3.JPG

Come si evince dalla schermata soprastante, sono modificabili i dati di Iscrizione, Cancellazione, Morte ed Indirizzo famiglia.
Analizziamo ora, nello specifico, il funzionamento di queste quattro tipi di correzioni.

Rettifiche di Iscrizione


Le Rettifiche di Iscrizione permettono di modificare il motivo d'iscrizione di un residente.
Questo tipo di rettifica é permessa solamente a quei soggetti che sono iscritti (o subentrati) in ANPR e non hanno alcuna mutazione effettuata successivamente rispetto a tale movimento.
Vediamo quindi, una volta ricercato il soggetto, come viene proposto il menù di correzione.

ANA Rettifiche Iscr.JPG

In questo caso abbiamo la possibilità di modificare:

  1. Il motivo di iscrizione del soggetto;
  2. Il comune (italiano o estero) e lo stato di provenienza;
  3. La descrizione del motivo d'iscrizione (se il motivo d'iscrizione é "Altri motivi").

Rettifiche di Cancellazione


Le Rettifiche di Cancellazione permettono di modificare il motivo di cancellazione di una persona già residente.
Questo tipo di rettifica è permessa solamente a quei soggetti che attualmente risultano avere una posizione di "Cancellato" da ANPR, creata dal proprio comune di lavoro.
Vediamo quindi, una volta ricercato il residente, come viene proposto il menù di correzione.

ANA rettifica cancellazione.JPG

In questo caso abbiamo la possibilità di modificare:

  1. Il motivo di cancellazione e, eventualmente, il numero della pratica;
  2. La destinazione del soggetto;
  3. L'eventuale ricomparsa in un altro comune (se il motivo di cancellazione é "Irreperibilità);
  4. La descrizione del motivo di cancellazione (se il motivo di cancellazione é "Altri motivi").

Rettifiche di Morte


Le Rettifiche di Morte permettono di modificare gli estremi di morte di un soggetto.
Attenzione però, questo tipo di rettifica é permessa solamente a quei soggetti che attualmente risultano avere una posizione di "Cancellato" da ANPR per morte, creata dal proprio comune di lavoro.
Vediamo quindi, una volta ricercato il soggetto, come viene proposto il menù di correzione.

ANA Rettifiche Mor.JPG

In questo caso abbiamo la possibilità di modificare:

  1. La data di evento della morte (che é il dato che viene stampato nei certificati ANPR);
  2. Il comune di evento della morte;
  3. L'atto (originale e/o trascritto) della morte.

Rettifiche di Indirizzo Famiglia


Le Rettifiche di Indirizzo Famiglia permettono di modificare l'attuale recapito di residenza di una famiglia.
Attenzione però, perché quando si effettua questo tipo di rettifica, viene sovrascritto l'indirizzo attuale (mantenendo la data di decorrenza precedentemente impostata) con quello che si imposta nel menù seguente, a tutti i componenti della famiglia (e non solo al soggetto cercato).
Vediamo quindi, una volta ricercato il residente, come viene proposto il menù di correzione.

ANA Rettifiche Indir.JPG

In questo caso, ovviamente, abbiamo la sola possibilità di modificare il recapito.