Differenze tra le versioni di "Sorteggio/Nomina Scrutatori"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Ftortiniold
m
imported>Ftortiniold
m
Riga 1: Riga 1:
Questa è la funzione di sorteggio degli scrutatori e delle riserve.
Questa è la funzione di sorteggio degli scrutatori e delle riserve.


Prima di iniziare con le operazioni assicurarsi da ''' Gestione Tabelle - Sezioni''' che per ogni sezione sia specificato il numero corretto di scrutatori per le elezioni e per i referendum.
'''Una volta richiamata l’elezione è possibile eseguire le seguenti operazioni:'''
 
'''Una volta richiamata l’elezione è possibile eseguire le seguenti operazioni:'''


=='''Inserimento manuale dei titolari e delle riserve''':==
=='''Inserimento manuale dei titolari e delle riserve''':==
L’utente può caricare manualmente sia titolari che le riserve e poi completare l’elenco tramite i sorteggi automatici.  
L’utente può caricare manualmente sia titolari che le riserve e poi completare l’elenco tramite i sorteggi automatici.  
Per inserire il nominativo selezionare la sezione e premere il tasto destro del mouse sulla prima riga da riempire della griglia che compare e a questo punto eseguire la scelta seleziona scrutatore.
Per inserire il nominativo selezionare la sezione e premere il tasto destro del mouse, eseguire la scelta seleziona scrutatore.
 
=='''Gestione salvataggi'''==
E' possibile effettuare i caricamenti degli scrutatori in piu' passaggi.
Ogni volta che apporto delle modifiche all'elenco delle nomine posso scegliere se:
 
[[Immagine:Salva.jpg]] salvare;
 
[[Immagine:Aggiorna.jpg]] se ricaricare i dati dal database e quindi perdere le ultime modifiche effettuate.
 
Man mano che apporto le modifiche all'elenco l'indicatore grafico delle sezioni [[Immagine:Indgr.jpg]] cambia colore:
 
- rosso: sezione completamente vuota;
 
- giallo: sezione parzialmente completata;
 
- verde: sezione completata.
 


=='''Sorteggio dei titolari e delle riserve:'''==
=='''Sorteggio dei titolari e delle riserve:'''==
Riga 30: Riga 11:
==='''Sorteggio dei titolari:'''===
==='''Sorteggio dei titolari:'''===


[[Immagine:Eleform2.jpg]] : premendo questo pulsante viene effettuato il sorteggio dei titolari per tutte le sezioni;
[[Immagine:Eleform2.jpg]] : premendo questo pulsante viene effettuato il sorteggio dei titolari;


==='''Sorteggio delle riserve:'''===
==='''Sorteggio delle riserve:'''===
Riga 45: Riga 26:
[[Immagine:Eleform5.jpg]]
[[Immagine:Eleform5.jpg]]


==='''1 Nessuno'''===
==='''Nessuno'''===


===='''Scrutatori'''====
===='''Scrutatori'''====
Riga 51: Riga 32:
[[Immagine:Eleform6.jpg]]
[[Immagine:Eleform6.jpg]]


una volta a video i nominativi degli scrutatori, selezionandone uno e  cliccando col tasto destro del mouse è possibile accedere al seguente menù:
una volta a video i nominativi degli scrutatori, selezionandone uno e  cliccando col tasto destro del mouse è possibile accedere al seguente menù:


[[Immagine:Eleform7.jpg]]
[[Immagine:Eleform7.jpg]]




Le voci di questo menù possono essere attive o meno a seconda dell’avvenuto salvataggio, o meno, del dato.
Le voci di questo menù possono essere attive o meno a seconda dell’avvenuto salvataggio, o meno, del dato.


* '''Dettagli:''' consente di vedere i dati dello scrutatore in oggetto;
* '''Dettagli:''' consente di vedere i dati dello scrutatore in oggetto;


* '''Stampa Notifica:''' permette di stampare la notifica di nomina allo scrutatore, solo quando e’ stato messo il numero di verbale, data  e salvato.
* '''Stampa Notifica:''' permette di stampare la notifica di nomina allo scrutatore, solo quando e’ stato messo il numero di verbale, data  e salvato.


* '''Seleziona scrutatore:''' permette di accedere alla maschera di gestione dell’albo degli scrutatori;
* '''Seleziona scrutatore:''' permette di accedere alla maschera di gestione dell’albo degli scrutatori;


* '''Seleziona Elettore:''' permette di accedere alla maschera dei dati elettorali dello scrutatore;
* '''Seleziona Elettore:''' permette di accedere alla maschera dei dati elettorali dello scrutatore;
Riga 77: Riga 58:
'''Comandi:'''
'''Comandi:'''


[[Immagine:Eleform9.jpg]]: L'operazione comporta il completo rimescolamento dell'ordine delle riserve; il programma chiede se si vuole procedere.
[[Immagine:Eleform9.jpg]]: L'operazione comporta il completo rimescolamento dell'ordine delle riserve; il programma chiede si vuole procedere;
L'ordine delle riserve è importante perché le sostituzioni avvengono strettamente in ordine di graduatoria.


[[Immagine:Eleform10.jpg]]: questo pulsante serve per determinare il numero delle riserve e nello specifico permette di aumentarne il numero;
[[Immagine:Eleform10.jpg]]: questo pulsante permette di aggiungere una riserva;


[[Immagine:Eleform11.jpg]]: questo pulsante serve per determinare il numero delle riserve e nello specifico permette di ridurne il numero;
[[Immagine:Eleform11.jpg]]: questo pulsante permette di eliminare dei nominativi dall’elenco delle riserve.


==='''2 Per Circoscrizioni e per sezione'''===
==='''Per Circoscrizioni e per sezione'''===


Questo filtro consente di fare un sorteggio a completamento della singola sezione o della singola circoscrizione.
Questo filtro consente di fare un sorteggio a completamento della singola sezione o della singola circoscrizione.


'''N.B.: questa modalità di gestione delle riserve non è prevista dalla normativa, ma permette di avere un numero di elenchi di riserve pari al numero di circoscrizioni o di sezioni.'''


E’ possibile effettuare qualsiasi operazione di modifica o manutenzione fino a quando non viene inserito e salvato il verbale di sorteggio.
E’ possibile effettuare qualsiasi operazione di modifica o manutenzione fino a quando non viene inserito e salvato il verbale di sorteggio.
Una volta inserito questo dato non e’ possibile togliere o aggiungere nominativi, ma soltanto effettuare le sostituzioni.
Una volta inserito questo dato non e’ possibile togliere o aggiungere nominativi, ma soltanto effettuare le sostituzioni.
Individuato il nominativo che ha rinunciato il programma propone in automatico il sostituto che non è altro che il primo nominativo nella graduatoria delle riserve corrispondente alla circoscrizione od alla sezione.
Individuato il nominativo che ha rinunciato il programma propone in automatico il sostituto che non è altro che il primo nominativo nella graduatoria delle riserve.
Il nominativo sostituito verrà evidenziato e sarà contrassegnato dal seguente simbolo  [[Immagine:Aggiorna.jpg]], mentre il nominativo subentrante sarà presente nella sezione o circoscrizione di riferimento e sparirà dall’elenco delle riserve.
Il nominativo sostituito verrà evidenziato e sarà contrassegnato dal seguente simbolo  [[Immagine:Aggiorna.jpg]], mentre il nominativo subentrante sarà presente nella sezione o circoscrizione di riferimento e sparirà dall’elenco delle riserve.

Versione delle 11:58, 1 apr 2008

Questa è la funzione di sorteggio degli scrutatori e delle riserve.

Una volta richiamata l’elezione è possibile eseguire le seguenti operazioni:

Inserimento manuale dei titolari e delle riserve:

L’utente può caricare manualmente sia titolari che le riserve e poi completare l’elenco tramite i sorteggi automatici. Per inserire il nominativo selezionare la sezione e premere il tasto destro del mouse, eseguire la scelta seleziona scrutatore.

Sorteggio dei titolari e delle riserve:

Sorteggio dei titolari:

Eleform2.jpg : premendo questo pulsante viene effettuato il sorteggio dei titolari;

Sorteggio delle riserve:

Eleform3.jpg : premendo questo pulsante viene effettuato il sorteggio delle riserve;

Sorteggio a completamento:

Eleform4.jpg : premendo questo pulsante viene effettuato il sorteggio a completamento della sezione o della circoscrizione che si sta esaminando.


Filtro territoriale

Eleform5.jpg

Nessuno

Scrutatori

Il programma permette di eseguire il sorteggio di tutti i titolari: Eleform6.jpg

una volta a video i nominativi degli scrutatori, selezionandone uno e cliccando col tasto destro del mouse è possibile accedere al seguente menù:

Eleform7.jpg


Le voci di questo menù possono essere attive o meno a seconda dell’avvenuto salvataggio, o meno, del dato.

  • Dettagli: consente di vedere i dati dello scrutatore in oggetto;
  • Stampa Notifica: permette di stampare la notifica di nomina allo scrutatore, solo quando e’ stato messo il numero di verbale, data e salvato.
  • Seleziona scrutatore: permette di accedere alla maschera di gestione dell’albo degli scrutatori;
  • Seleziona Elettore: permette di accedere alla maschera dei dati elettorali dello scrutatore;
  • Annulla: Consente di eliminare lo scrutatore dal sorteggio;
  • Sostituisci: per sostituire chi rinuncia.

Riserve

Il programma consente il sorteggio di tutte le riserve

Eleform8.jpg

Comandi:

Eleform9.jpg: L'operazione comporta il completo rimescolamento dell'ordine delle riserve; il programma chiede si vuole procedere;

Eleform10.jpg: questo pulsante permette di aggiungere una riserva;

Eleform11.jpg: questo pulsante permette di eliminare dei nominativi dall’elenco delle riserve.

Per Circoscrizioni e per sezione

Questo filtro consente di fare un sorteggio a completamento della singola sezione o della singola circoscrizione.


E’ possibile effettuare qualsiasi operazione di modifica o manutenzione fino a quando non viene inserito e salvato il verbale di sorteggio. Una volta inserito questo dato non e’ possibile togliere o aggiungere nominativi, ma soltanto effettuare le sostituzioni. Individuato il nominativo che ha rinunciato il programma propone in automatico il sostituto che non è altro che il primo nominativo nella graduatoria delle riserve. Il nominativo sostituito verrà evidenziato e sarà contrassegnato dal seguente simbolo Aggiorna.jpg, mentre il nominativo subentrante sarà presente nella sezione o circoscrizione di riferimento e sparirà dall’elenco delle riserve.